• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Mario Draghi

Draghi al Senato: “La Difesa comune europea un passaggio obbligato”

Mario Draghi
18 Marzo 2025

Di seguito il discorso integrale dell’ex presidente del Consiglio Mario Draghi, pronunciato oggi 18 marzo 2025, al Senato per presentare il suo Rapporto. L’intervento si può rivedere qui. Signori Presidenti, […]

Tag: difesa europa, Mario Draghi, Rapporto Draghi

Mattarella bis: la regia (cattolica) c’era eccome. Parla il “king-maker” Ceccanti

Bruno Desidera
3 Febbraio 2022

L’avanzata della candidatura di Sergio Mattarella per succedere a se stesso al Quirinale non è stato un “moto spontaneo” del Parlamento, ma una precisa operazione politica. I cui tratti il […]

Tag: governo, Mario Draghi, partiti, Pd, quirinale, Sergio Mattarella

Ognuno per sé, Draghi per tutti.
Perché torna in auge il proporzionale

Ettore Maria Colombo
3 Febbraio 2022

Torna, impetuosa, la voglia matta di legge elettorale proporzionale, tra i partiti politici. Non solo perché aiuterebbe non poco a far rinascere una forza politica neo-centrista, scompaginando gli attuali poli […]

Tag: Democrazia, maggioritario, Mario Draghi, partiti, proporzionale, Sergio Mattarella

Nessuno può farcela da solo.
La lezione imprevista dell’anno nuovo

Simone Disegni
12 Gennaio 2022

«Chi non ha mai urlato nella vita fa molto rumore quando se ne va», ha scritto qualcuno su Twitter dopo l’improvvisa scomparsa di David Sassoli. Proprio così. Lascia stupefatti l’ondata […]

Tag: David Sassoli, Democrazia, Mario Draghi, quirinale, Sergio Mattarella, unione europea

‘Tutti tranne B.’ o ‘Tutti tranne Draghi’? Grandi manovre di Natale vista Colle

Ettore Maria Colombo
21 Dicembre 2021

Pur di evitare l’ascesa al Colle di Silvio Berlusconi – che, come vedremo, ci spera e ci crede eccome alla possibilità di diventare il 13° capo dello Stato della Repubblica […]

Tag: Giorgia Meloni, Letizia Moratti, Mario Draghi, quirinale, Sergio Mattarella, Silvio Berlusconi

La rivincita del secchione. Cosa chiede chi (non) ha votato i neo-sindaci del Pd

Simone Disegni
19 Ottobre 2021

Non si dica uno spettro, ma una riconoscibile brezza autunnale soffia sull’Europa: quella della noia. In senso buono, s’intende. È il messaggio, adeguatamente filtrato, che arriva dalle urne delle città […]

Tag: capitale umano, Enrico Letta, Mario Draghi, Next Generation EU, pandemia, Roberto Gualtieri, Sergio Mattarella, Stefano Lo Russo

Il suicidio della destra, i tormenti Pd.
L’era-Draghi al test delle urne

Ettore Maria Colombo
30 Settembre 2021

Cosa si giocano i principali partiti politici italiani alle prossime elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre (primo turno, ballottaggi 15 giorni dopo)? Molto, ovviamente. Innanzitutto, come si sa, queste […]

Tag: elezioni, Enrico Letta, Giorgia Meloni, Mario Draghi, Matteo Salvini, quirinale, Sergio Mattarella

Gran Ballo del Quirinale, aperte le danze. Istruzioni per l’uso e invitati

Ettore Maria Colombo
8 Giugno 2021

Sergio Mattarella sta per ‘esaurire’ i suoi discorsi, le sue esternazioni più politiche e le sue uscite pubbliche. Nel senso che il prossimo 3 agosto inizia il famoso ‘semestre bianco’, […]

Tag: Mario Draghi, politica, quirinale, semestre bianco, Sergio Mattarella

Un nuovo bipolarismo all’ombra di Draghi? L’opzione “repubblicana”

Giovanni Cominelli
22 Febbraio 2021

Era stato facile prevedere che la formazione del governo “senza aggettivi”, guidato da Mario Draghi, avrebbe scombinato i tranquilli giochi interni di ciascun partito e le relazioni tra di loro. […]

Tag: bipolarismo, Mario Draghi, Parlamento, proporzionale, repubblica

Lui, lei e l’altra.
Biden alla prova del disgelo europeo

Simone Disegni
17 Febbraio 2021

Che fine ha fatto l’euforia europea pro-Biden? Figlia di un gigantesco sospiro di sollievo per l’uscita di scena di Donald Trump, l’ondata di entusiasmo che aveva investito il continente dopo […]

Tag: Angela Merkel, Cina, Emmanuel Macron, Joe Biden, Mario Draghi, unione europea

La novità Macron e l’euro
come scontro di civiltà

Franco Debenedetti
9 Maggio 2017

Recensione a The Euro and the Battle of Ideas Markus K. Brummermeier, Harold James, Lean-Pierre Landau Princeton University Press, 2016 440 pagg Idee e interessi. “Non le idee, ma gli […]

Tag: Angela Merkel, bce, brexit, Emmanuel Macron, europa, Maastricht, Mario Draghi

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli BIBBIA, CLASSICI, LINGUA E STORIA

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina Salvini non è re Pelasgo
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Hrytsak: “Solo un’unione di sicurezza può garantire la pace in Ucraina”

    Alessandra Tommasi

    Ucraina tra logoramento e diplomazia: il costo umano della guerra

    Ilaria Romano

    Il video dell'evento: Ventotene e non solo. Le fonti del federalismo europeo

    Redazione
    Tutti gli articoli »

DossierMaggio 2025

Oltre Ventotene
Le fonti del federalismo europeo

Articoli di:

  • Pasquale Ferrara
  • Stefano Ceccanti
  • Emma Fattorini
  • Gaetano Quagliariello
  • Giuliano Amato
  • Marina Calloni
Tutti i dossier »
@reset_magazine
T
Reset
Copyright ® 2025 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883