Da Reset Dialogues on Civilizations Nonostante tutto, in Iran il voto popolare conta. Riconoscerlo è inevitabile, di fronte al risultato di venerdì. Gli iraniani infatti hanno rieletto per un secondo […]
Archivio tag: elezioni
Rouhani e Raisi
in una sfida all’ultimo respiro
Da Reset Dialogues on Civilizations La folla canta slogan al ritmo di canzoni pop, giovani con bandane viola e verdi sventolano cartelli, noti artisti si alternano al microfono con appelli […]
Voto stabilizzante in Marocco
premia le scelte di Mohammed VI
Da Reset-Dialogues on Civilizations “Senza servizio ai cittadini, niente amministrazione”. Neanche il tempo di assistere alla nascita del nuovo Governo, dopo le elezioni parlamentari del 7 ottobre scorso, e già […]
Tunisia: Il nuovo primo ministro
salva la vecchia alleanza
Da Reset Dialogues on Civilizations É il settimo primo ministro tunisino in meno di sei anni e in assoluto il più giovane mai nominato dai tempi dell’indipendenza dalla Francia, nel […]
Ballottare
Il vocabolario Treccani online riporta: bigiare v. tr. [etimo incerto] (io bìgio, ecc.), lomb., fam. – [non andare a scuola] ≈ fare filone, fare forca, fare fughino, fare fuoco, fare […]
Voto in Iran: «Astensione determinante,
Rouhani? Ancora uomo del sistema»
Da Reset-Dialogues on Civilizations A pochi giorni dalla conclusione del processo elettorale per il rinnovo del Parlamento e dell’Assemblea degli Esperti in Iran, l’interpretazione degli esiti è materia di controversia […]
Iran, elezioni 2016: le candidature,
gli scontri di potere e la posta in gioco
Da Reset-Dialogues on Civilizations In Iran è il momento degli appelli al voto. «Anche una minoranza influente nel prossimo parlamento farà una differenza», diceva giorni fa Mohammad-Reza Aref, candidato dello […]
Marchionne con Renzi mentre Squinzi elogia i ‘corpi intermedi’
Il Corriere della sera: “Caso Fifa, Blatter è sotto assedio”. “Lo scandalo. Il presidente: non posso vedere tutto. Oggi l’elezione del nuovo vertice. L’Italia: voteremo come la Uefa”. “Platini: ‘Vattene, […]
La Chiesa e i matrimoni gay
Il Corriere della sera: “La Banca d’Italia vede l’inizio della ripresa. ‘Ma bisogna proseguire con le riforme’”. Il titolo più grande: “Il giudice riapre il caso De Luca”. “Sentenza della […]
Se Madrid fa come Atene
Immigrati, a rischio le quote europee
Una grande coalizione a Londra?
L’unica incertezza inglese che, in questi giorni, è riuscita ad appassionare i media europei è stata quella sul nome della secondogenita di Kate e William; ed è paradossale il silenzio […]
DRAGHI, TSIPRAS ED IN MEZZO UN’EUROPA SENZA PIÙ IDEE
L’astensione mina il patto del Nazareno
Il Corriere della Sera: “Le Regionali scuotono i partiti. Tensione nel Pd e in Forza Italia”. L’editoriale di Angelo Panebianco è dedicato al “voto di chi non vota”. A centro […]
Per chi suona la campana emiliana
Il botto è grosso, molto grosso; ve lo dico io che non sono facile a impressionarmi. Nei giorni scorsi ho telefonato agli amici in Emilia; ho chiesto se i votanti […]