• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: dialogo interreligioso

Dall’Oglio, voce scomoda in silenzio da tre anni e mezzo

30 Gennaio 2017

Il 29 luglio 2013, cioè tre anni e mezzo fa, veniva sequestrato dall’Isis a Raqqa padre Paolo Dall’Oglio, in precedenza espulso dalla Siria dal regime di Bashar al-Assad. La vicenda […]

Tag: denuncia, dialogo interreligioso, Is, Isis, islam, Jorge Mario Bergoglio, Laicità, Padre Paolo, papa Francesco

Inquietudine cubana

9 Febbraio 2016

C’è qualcosa di inquietante nel clima culturale che caratterizza il nostro periodo storico, successivo a quello che si era presa l’abitudine di definire postmoderno. Qualche volta viene il dubbio che […]

Tag: dialogo interreligioso, papa Francesco, religioni

Collera e luce. La Siria di abuna Paolo
dopo due anni di silenzio

Ilaria Romano
11 Settembre 2015

“Scrivere un testamento, quando il rischio di morte è eccezionalmente grande, è senza dubbio un estremo lusso. La grande maggioranza dei miei compatrioti siriani uccisi dagli Scud di fabbricazione russa, […]

Tag: assad, dialogo interreligioso, guerra civile siriana, libri, Padre Paolo, paolo dall'oglio, rivoluzione siriana, siria, stato islamico

Il destino dei cristiani d’oriente
dagli Ottomani all’Isis

Chiara Comito
1 Luglio 2015

Da Reset-Dialogues on Civilizations Nel 2005 Frassinelli pubblicò un bel libro fotografico dal titolo Gerusalemme perduta, scritto da Paolo Rumiz con le fotografie di Monika Bulaj. Il giornalista (e viaggiatore) […]

Tag: cristianesimo, Cristiani d'Oriente, dialogo interreligioso, iraq, islam, Libano, medio oriente, siria, storia

Il dialogo come arma,
contro l’estremismo fanatico

Yahya Pallavicini
26 Giugno 2015

Nella complessità della vita e della religione, uno dei primi compiti di un imam è quello di semplificare. In maniera semplice, sana e onesta, l’imam dovrebbe tentare di restituire quella […]

Tag: dialogo interreligioso, Isis, islam, religioni

La Siria di padre Paolo Dall’Oglio
Il ricordo in un convegno a Roma

Antonella Vicini
29 Maggio 2015

Da Reset-Dialogues on Civilizations È il 29 luglio 2013 quando Padre Paolo Dall’Oglio scompare in Siria, a Raqqa, nel buco nero di un Paese devastato da una guerra che, oltre […]

Tag: Al Nusra, assad, damasco, dialogo interreligioso, Isis, Mar Musa, medio oriente, paolo dall'oglio, siria

Un dialogo sull’Islam, tra un padre suo figlio

Francesca Bellino
26 Febbraio 2015

Da Reset-Dialogues on Civilizations – Quando Alberto e Dag Tessore hanno registrato le loro conversazioni per lunghi giorni durante l’inverno tra il 2011 e il 2012, prima di pubblicare Dialogo […]

Tag: cristianesimo, dialogo, dialogo interreligioso, editoria, fondamentalismo islamico, Isis, islam, Letteratura, libri, Marocco, religione

Perché manca una risposta di massa da parte dei musulmani?

Elisa Gianni
21 Gennaio 2015

Il rischio di una demonizzazione generalizzata, della sovrapposizione spontanea tra Islam e terrorismo era già alto prima che Parigi vivesse il dramma degli attentati di inizio 2015, effettuati al grido […]

Tag: charlie hebdo, dialogo interreligioso, integrazione

«La salvezza è di tutti, non sono eretico» Attacco a Dupuis, per colpire Wojtyla

Alberto Melloni
12 Gennaio 2015

Numquid Deus indiget vestro mendacio, un antico adagio che ricorda a tutti come il Padreterno non abbia bisogno di frottole è patrimonio sia della storiografia sia della disciplina dentro il […]

Tag: benedetto XVI, cattolicesimo, Chiesa cattolica, dialogo interreligioso, Dupuis, Giovanni Paolo II, Jacques Dupuis, Jorge Mario Bergoglio, papa Francesco, Ratzinger, religione

La difesa postuma di Dupuis che
sbaraglia la coppia Ratzinger Bertone

Giancarlo Bosetti
5 Dicembre 2014

Un libro postumo costringe a riaprire il dossier di Jacques Dupuis, il teologo cattolico belga del pluralismo religioso, trattato e «notificato» come un eretico dal cardinale Ratzinger, allora prefetto della […]

Tag: benedetto XVI, cattolicesimo, Chiesa cattolica, dialogo interreligioso, Dupuis, Jacques Dupuis, Jorge Mario Bergoglio, papa Francesco, Ratzinger, religione, Tarcisio Bertone

Le religioni si impegnino nel dialogo
Parla l’imam amico di Bergoglio

Omar Abboud intervistato da Azzurra Meringolo
26 Novembre 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations “O si è terroristi o si è musulmani. Essere entrambi non è possibile.” A dichiararlo è Omar Abboud, ex segretario del centro islamico di Buenos Aires […]

Tag: Bergoglio, cristianesimo, dialogo, dialogo interreligioso, Erdogan, iran, islam, israele, Palestina, papa Francesco, religione, Terra Santa, turchia, vaticano

Berlin, Petriplatz. Quando il dialogo interreligioso incontra l’architettura

Intervista a Simona Malvezzi di Nicola Missaglia
24 Giugno 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Una nuova iniziativa, tedesca, potrebbe far sì che Berlino diventi il centro europeo del dialogo tra le religioni e le culture. Si chiama Bet-und Lehrhaus Petriplatz, […]

Tag: Architettura, arte, Berlino, cultura, dialogo interreligioso, intercultura, pluralismo, religioni, urbanismo

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli RAPPORTO IPSOS 2021

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Chi vuole togliere il microfono al papa?
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    C'era una volta lo stato di diritto.
    Perché sui valori l'Ue rischia la deriva

    Simone Disegni

    Cosmopolita, ma anche ‘de core’.
    Ecco il nuovo Pd di Enrico Letta

    Ettore Maria Colombo 

    Propaganda fascista, la proposta di legge di Stazzema andrà in Parlamento

    Martina Pagani
    Tutti gli articoli »

DossierNovembre 2019

Le mille lezioni dal Muro di Berlino

Articoli di:

  • Simone Disegni
  • Siegmund Ginzberg
  • Marta Facchini
  • Riccardo Cristiano
  • Lorenzo Monfregola
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Oded #Goldreich, scienziato del Weizmann Institute, era stato insignito del prestigioso Premio #Israele. Prima dell… https://t.co/4guCSmHeKr
La passione politica, le divisioni, la missione culturale di @Mondoperaio. Un ricordo di Luigi #Covatta, scomparso… https://t.co/d3D06AehKY
Era uno che parlava come noi. La #politica lo faceva soffrire. E lui la prendeva a male parole come facciamo noi.… https://t.co/2SneZvyqzI

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2021 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883