• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: ricostruzione

Quali risorse morali per la ricostruzione?
Voci a confronto

Reset
17 Giugno 2021

Tempo, spazio, contatto. Sono i tre elementi che abbiamo riscoperto, felici, da poche settimane, con l’agognata “riapertura”. Assaporiamo l’aria, azzardiamo abbracci, torniamo a viaggiare. E per molti, finalmente, a lavorare. […]

Tag: individualismo, Laicità, lockdown, pandemia, religione, ricostruzione

«L’Islam, le altre comunità, lo Stato: ora per tutti è il tempo della solidarietà»

Federica Zoja
17 Giugno 2021

Se sul piano sanitario l’emergenza da Covid-19 in Italia sembra allentare la presa grazie alla scienza, per quanto riguarda economia e società la vera prova del nove si sta materializzando […]

Tag: dialogo, islam, pandemia, ricostruzione, solidarietà

Cura e cultura: la ricetta dei buddhisti italiani per ricostruire il tessuto sociale

Martina Pagani
17 Giugno 2021

Elena Seishin Viviani è una monaca buddhista e vicepresidente dell’Unione Buddhista Italiana, l’UBI. Per il Dossier di Reset dedicato alle “risorse morali” per la ricostruzione, ci racconta la forza, ma […]

Tag: buddhismo, cultura, cura, pandemia, ricostruzione

“Beirut, che ne sarà di noi?”
Così una città prova a rialzarsi

Luigi Cavallito
4 Settembre 2020

“Stai bene?” Quante volte ci siamo trovati di fronte a questa domanda? Quante risposte di circostanza, quanti pensieri non detti, incompiuti, segreti o forse troppo complessi da articolare, nascosti dietro […]

Tag: Beirut, Libano, pandemia, ricostruzione, società

Blogi nostri autori

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina I nuovi "fatti di Avola": la politica fatta in casa

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli Cattolicesimo liberale e dossettismo. A proposito de “La forza mite del riformismo” di Giorgio Armillei

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Lamento funebre per la morte delle definizioni
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Integrazione politica e allargamento soft: Macron disegna la nuova Europa

    Simone Disegni

    Benifei (Pd): «Ora una Convenzione europea per modificare i Trattati Ue»

    Simone Disegni

    Della Vedova: «Putin non è eterno.
    Ma da questa crisi nasca un'Ue nuova»

    Simone Disegni
    Tutti gli articoli »

DossierGiugno 2021

Quali risorse morali per la ricostruzione? Voci a confronto

Articoli di:

  • Camilla Pagani
  • Simone Disegni
  • Riccardo Cristiano
  • Federica Zoja
  • Martina Pagani
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Stato, società civile, libertà individuali. Dal 26 maggio tornano (dal vivo) i #VeniceSeminars promossi da… https://t.co/vdPdCZ4CgG
DONA IL TUO 5X1000 A RESET DOC La guerra stravolge l’agenda delle democrazie, le differenze religiose e culturali… https://t.co/nN7EAOGJNG
L’Italia, l’Ue, la Nato e il diritto. Quattro lenti per capire il conflitto L'analisi del prof. Alessandro Ferr… https://t.co/MRdlZxtncv

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2022 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883