• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: media

L’impero mediatico di Gülen

Lea Nocera
28 Luglio 2016

Da Reset-Dialogues on Civilizations L’impero mediatico di Gülen è una monografia lanciata da Arab Media Report, progetto promosso da Reset Doc, con lo scopo di mantenere un monitoraggio aggiornato e accessibile […]

Tag: akp, Fetullah Gülen, media, mezzi di informazione, monografia, Racep Tayyip Erdoğan, turchia

Da 60 anni un ponte sul Mediterraneo
la storia del Corriere di Tunisi

Francesca Bellino
5 Maggio 2016

Da Reset-Dialogues on Civilizations Furono ben accolti i migranti italiani in Tunisia nelle diverse ondate migratorie dell’800, a partire dai primi arrivi, quelli degli esuli politici, mazziniani e liberali, che […]

Tag: giornali, media, Mediterraneo, Relazioni Italia Tunisia, stampa, tunisia

Anna e Yusef, una fiction RAI
racconta l’Italia multiculturale

Antonella Vicini
10 Settembre 2015

Da Reset-Dialogues on Civilizations Immigrazione, Primavera Araba, barconi verso le coste della Sicilia, caporalato, decreti di espulsione: ci sono tutti gli elementi della stringente attualità nelle mini serie tv “Anna […]

Tag: fiction, integrazione, intercultura, media, migranti, tv

Vero Islam lo “Stato islamico”?
Il “no” di Obama e le reazioni

Odetta Pizzingrilli
10 Marzo 2015

La natura dell’auto- proclamatosi “stato islamico” fa discutere. Lo testimonia il dibattito venutosi a creare in seguito alla recente pubblicazione del corposo articolo “What ISIS really wants” sulla rivista statunitense […]

Tag: Abu bakr Al Baghdadi, iraq, Is, Isis, islam, media, politica internazionale, rassegna, stampa, stato islamico, terrorismo

Turchia e libertà di espressione.
Quel che resta dopo gli arresti

Elisa Gianni
17 Dicembre 2014

L’ombra della ventina di arresti ordinati dalla Turchia ai danni di giornalisti e produttori tv, si estende nel giro di pochi giorni fino in Europa. Il commento dell’Alto Rappresentante Federica […]

Tag: censura, Erdogan, Fethullah Gulen, Libertà di stampa, media, opinioni, rassegna, Rassegna dal Mondo, stampa, stampa turca, turchia

Premio Franco Cuomo a Mazzucco, Floris e Azzurra Meringolo

Redazione
5 Dicembre 2014

Reset-Dialogues on Civilizations è lieta di annunciare che Azzurra Meringolo, da anni autrice della nostra rivista e coordinatrice scientifica del progetto Arab Media Report, è stata insignita il 4 dicembre […]

Tag: Arab media Report, Azzurra Meringolo, giornalismo, Letteratura, media, Premio Franco Cuomo, resetdoc, teatro

Anche la Rai trasmette Bollywood
Ma è (quasi) assente il grande cinema indiano

Maria Grazia Falà
28 Novembre 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Una programmazione che preferisce la mainstream, che non osa, sia per problemi di budget che di ascolto. Sono questi i principali inconvenienti della messa in onda […]

Tag: Asia, bollywood, Cinema, cinema indiano, CInematografia, dialogo interculturale, India, media, politica internazionale, rai, Rai movie, televisione

Tunisia al voto: dalla politica ai media
è ancora lungo il cammino dei diritti

Mahmoud Bouneb intervistato da Francesca Bellino
23 Ottobre 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Tra i protagonisti delle elezioni legislative in Tunisia di domenica 26 ottobre, secondo appuntamento con le urne nel periodo post-Ben Ali che porterà alla formazione del […]

Tag: europa, media, politica, Qatar, televisione, tunisia

Genova scava, Doria no, Renzi promette aiuti

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
13 Ottobre 2014

Il Corriere della Sera: “Meno incentivi, tagli ai dirigenti”. Si parla della legge di Stabilità, che il governo presenterà mercoledì. “Il governo verso il confronto con la Ue. La manovra […]

Tag: Beppe Grillo, Cina, Expo 2015, Isis, M5S, media

Svecchiamo mamma Rai. Idee per
un servizio pubblico nell’era digitale

Carlo Melzi d’Eril e Giulio Enea Vigevani
6 Ottobre 2014

Articolo pubblicato su Il Sole 24 Ore Domenica, del 5 ottobre 2014. In primavera il governo Renzi disponeva un improvviso robusto taglio di 150 milioni per la Rai. Ne nasceva […]

Tag: Matteo Renzi, media, media in italia, Politica italiana, Radio Televisione Italiana, rai

“Walls”, l’Italia racconta i muri del dialogo
all’Aljazeera Documentary Film Festival

Francesca Astorri
3 Ottobre 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Quest’anno ci sarà anche l’Italia alla decima edizione dell’Al Jazeera Documentary Film Festival: il 23 ottobre alla cerimonia di apertura a Doha ci saranno Francesco Conversano […]

Tag: Al Jazeera, Cinema, Film, Kosovo, media, migrazioni, politica internazionale, Qatar

Storia delle televisioni in Italia. Dagli esordi alle web tv

Maria Grazia Falà
16 Luglio 2014

Una storia della televisione vista da un’ottica sociologica, storica, giuridica. Una costante attenzione alle fonti giornalistiche, oltre che librarie, per delineare tutte le fasi della storia del medium. E, inoltre, […]

Tag: Carocci, libri, media, politica, rai, storia, storia dei media, televisione, televisioni in italia, tv

Saperla lunga, con la vista corta. La Tv e l’Italia del 3 gennaio

2 Gennaio 2014

    La televisione italiana compie sessant’anni domani. C’era una volta (solo) la Rai e il 3 gennaio 1954 dette avvio alle trasmissioni e, di fatto, a una nuova era. Dopo […]

Tag: Angelo Guglielmi, Beppe Grillo, Bettino Craxi, Dario Fo, Entertainment, Italia, Massimo Fichera, Matteo Renzi, media, Mike Bongiorno, Oscar Iarussi, Pier Paolo Pasolini, rai, Renzo Arbore, Silvio Berlusconi, tv

Siria, zapping di regime

Lorenzo Trombetta
12 Settembre 2013

Da Arab media Report Ho la fortuna, e al tempo stesso la sventura, di dover seguire da anni, ogni giorno e per quasi tutto l’arco della giornata, i canali della […]

Tag: Arab media Report, Bashar al assad, media, medio oriente, siria, tv

Prove di giornalismo dall’inferno siriano

Lorenzo Trombetta
6 Settembre 2013

Da Arab Media Report La redazione è al terzo piano di un anonimo palazzo alla periferia asiatica di Istanbul. Ma che i tre giovani redattori di uno dei primi quotidiani […]

Tag: Bashar al assad, giornalismo, media, medio oriente, siria, stampa, turchia
1 2 »

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli ITALIA. PROPORZIONALE CON PALUDE...

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina I nuovi "fatti di Avola": la politica fatta in casa

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Lamento funebre per la morte delle definizioni
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Integrazione politica e allargamento soft: Macron disegna la nuova Europa

    Simone Disegni

    Benifei (Pd): «Ora una Convenzione europea per modificare i Trattati Ue»

    Simone Disegni

    Della Vedova: «Putin non è eterno.
    Ma da questa crisi nasca un'Ue nuova»

    Simone Disegni
    Tutti gli articoli »

DossierGiugno 2021

Quali risorse morali per la ricostruzione? Voci a confronto

Articoli di:

  • Camilla Pagani
  • Simone Disegni
  • Riccardo Cristiano
  • Federica Zoja
  • Martina Pagani
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Da Maurice Barrès a Tucker Carlson, chi propugna la teoria che arma stragisti e demagoghi in Europa e Usa 🖊️… https://t.co/eDzDmD6D02
Da Maurice Barrès a Tucker Carlson, chi propugna la teoria citata da stragisti e demagoghi in Europa e Usa https://t.co/xkZgH9YdAL
Stato, società civile, libertà individuali. Dal 26 maggio tornano (dal vivo) i #VeniceSeminars promossi da… https://t.co/vdPdCZ4CgG

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2022 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883