• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Oriente

Sergio Leone, il nirvana dell’Occidente

30 Aprile 2019

Oggi ricorrono i trent’anni della morte di Sergio Leone (Roma, 3 gennaio 1929 – 30 aprile 1989). Una pagina per aggiungere un nostro tributo alle molte iniziative per ricordare il […]

Tag: America, Cinema, Occidente, Oriente, Oscar Iarussi, Robert De Niro, Sergio Leone, stati uniti, usa

La geopoetica interculturale una nuova analisi del mondo moderno

Simone Sibilio
30 Gennaio 2018

Il saggio in lingua inglese Intercultural Geopoetics in Kenneth White’s Open World, pubblicato per la Cambridge Scholars Publishing (2017) da Mohammed Hashash, ricercatore marocchino e docente alla LUISS di Roma […]

Tag: filosofia, geopoetica, geopolitica, Kenneth White, Occidente, Oriente

Hayao Miyazaki e un mito italiano nel vento

13 Settembre 2014

Le vent se lève, il faut tempter de vivre. A questo verso del Cimitero marino di Paul Valéry – “S’alza il vento, bisogna osar di vivere” – si è ispirato Hayao Miyazaki, […]

Tag: 2014, Cinema, Hayao Miyazaki, Italia, Italo Calvino, Oriente, Oscar Iarussi, premio Oscar, Venezia

Middle East Now, raccontare il Medio Oriente con il cinema

Elisa Gianni
10 Aprile 2013

Per cinque giorni Firenze si è trasformata nella capitale del cinema mediorientale, con la quarta edizione di Middle East Now (3-8 aprile 2013), festival internazionale di cinema, documentari, arte contemporanea, […]

Tag: Cinema, Film, Firenze, medio oriente, Middle East Now, Oriente

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli LA PACE, LA GUERRA, LA POLITICA

    STORIE USATE

    Siegmund Ginzberg Rileggendo Giulio Cesare a Gaza

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Con il sinodo la Chiesa è in mare aperto.
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Perché accettò quella rielezione
    che davvero non voleva

    Giancarlo Bosetti

    Quando Napolitano mandò a Reset
    la sua lezione per il riformismo

    Una lettera di Giorgio Napolitano

    Napolitano torna sulla storia del Pci
    E ripropone il pluralismo di Berlin

    Tutti gli articoli »

DossierOttobre 2023

Napolitano: da riformista del Pci
a statista liberale

Articoli di:

  • Giancarlo Bosetti
  • Siegmund Ginzberg
  • Pasquale Chessa
  • Giorgio Napolitano
Tutti i dossier »
@reset_magazine
T
Reset
Copyright ® 2023 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883