Da Reset-Dialogues on Civilizations Reset-Doc è lieta di sostenere e condividere le seguenti lettere che centinaia di accademici, intellettuali e politici, da tutto il mondo, hanno mandato sia ai vertici […]
Archivio tag: stati uniti
Accademici a Obama e Mogherini:
Quella strana famiglia afroamericana
Obama è stato a Cuba tre giorni (21-23 marzo 2016). Qualche riflessione s’impone: In fondo la sua visita è stata una sfida non solo politica ma anche culturale al sistema […]
Arabia Saudita, l’ultima coalizione anti-IS tra contraddizioni e giochi di potere
Da Reset-Dialogues on Civilizations In cinque anni la guerra in Siria ha coinvolto diversi paesi: priorità economico-strategiche, legate all’espansione dello Stato Islamico, alla lotta al terrorismo, al mantenimento o al […]
Seyla Benhabib: «Nessuno
vuole essere un rifugiato»
Da Reset-Dialogues on Civilizations Dalla crisi in atto sta nascendo il mito del controllo sulle frontiere, spiega Seyla Benhabib dell’Università di Yale. Ma è soltanto un’illusione. Di fatto gli Stati […]
Il diritto di migrare,
per un mondo senza filo spinato
Da Reset-Dialogues on Civilizations – Un mondo senza muri è possibile: basterebbe riconoscere a tutti il diritto di migrare e fare in modo che questo sia rispettato non solo nei […]
La Polonia tra storia e futuro
quelle liasons dangereuses con la Russia
Da Reset-Dialogues on Civilizations I polacchi occuparono Mosca nel primo scorcio del ‘600. I russi, assieme ai prussiani e agli austriaci, iniziarono, sul finire del ‘700 il processo di smembramento […]
L’accordo sul nucleare iraniano:
un’opportunità decisiva per i riformisti
Quando ripenseranno all’accordo sul programma nucleare dell’Iran siglato a Vienna lo scorso luglio, gli iraniani e americani delle prossime generazioni lo giudicheranno di certo una vittoria per la diplomazia del […]
Bombe russe in Siria, Ankara avvisa l’UE:
“Ora aspettatevi ancora più profughi”
Da Reset-Dialogues on Civilizations La Russia, dopo aver mantenuto in piedi il regime di Bashar el Assad negli ultimi 3 anni, ha ora iniziato a giocare a carte scoperte. Dopo […]
Siria, tutti gli interessi del Cremlino
Ecco perché Mosca protegge Assad
Da Reset-Dialogues on Civilizations Un comunicato dell’agenzia di stampa Sanaa annuncia che i russi hanno iniziato i raid aerei contro lo Stato Islamico. La voce ufficiale di Damasco spiega che […]
Bombe sulla Siria
Il Corriere della sera: “Aggirati i voti segreti sul Senato. Le opposizioni: un colpo di mano”. Il titolo più grande: “Raid russi, tensione con gli Usa”. “Bombe sulla Siria. Mosca: […]
Papa Francesco e la “superpotenza”
della Chiesa in America
Articolo pubblicato su La Voce di New York il 21 settembre 2015 «Mentre i prelati europei languivano negli abietti palazzi di una nobiltà sradicata ed succhiavano soldi e spirito dai […]
Le elezioni Usa. Americani di sinistra?
Forse sì, ma con poco Stato
Da Reset-Dialogues on Civilizations In America, anche se non tutti i potenziali candidati sono scesi formalmente in campo, la campagna elettorale per le prossime presidenziali è di fatto già iniziata. […]
Questione Ucraina, la prova più dura
per la politica estera di un’Europa divisa
Da Reset-Dialogues on Civilizations Poco più di un anno fa, il 7 aprile 2014, gruppi armati filorussi espropriavano la sede dell’amministrazione regionale a Donetsk e quella dei servizi segreti a […]
Ricette (e inchieste) per fermare l’esodo
Il Corriere della sera: “Scafisti, boss in Italia con il permesso”. “La banda tra Palermo e l’Africa: 24 arresti. Intercettati mentre ridono: ‘Ne carico il doppio’. Il pm: un milione […]
Nucleare Iran, ecco perché dal dialogo
è nato un accordo positivo per tutti
Da Reset-Dialogues on Civilizations Lo storico accordo quadro (framework agreement) sul programma nucleare iraniano raggiunto il 2 aprile a Losanna tra l’Iran e le potenze mondiali potrebbe cambiare l’intero panorama […]