Polonia: il vento (gelido) delle riforme
e le preoccupazioni degli alleati europei

All’inizio del mese scorso, più precisamente il 7 gennaio, un articolo apparso sul Guardian a firma del politologo e giornalista britannico Timothy Garton Ash ha avuto il compito di destare […]

Ai confini del linguaggio:
il caso della Polonia contemporanea

Da Reset-Dialogues on Civilizations La Polonia è un Paese in cui il dibattito pubblico è da sempre caratterizzato da un’accesa conflittualità. Di conseguenza, parecchi messaggi vengono formulati con toni particolarmente […]

Libia. Il governo c’è, ma per ora resta a Tunisi

  Il Corriere della Sera: “Roma-Bruxelles, nuove scintille e prove d’intesa”, “Migranti, l’ipotesi di regole più favorevoli all’Italia”. E l’editoriale firmato da Massimo Franco sui contrasti con la Commissione Ue: […]

Una manovra tra scioperi e vincoli di bilancio

Il Corriere della Sera: “Stretta sui capitali all’estero”, “Le banche svizzere ai clienti: basta anonimato o conto chiuso”. A centro pagina, il richiamo ad una intervista al ministro degli Esteri: […]

Blitz di Grillo in Senato, attacco a Napolitano.

Il Corriere della Sera: “Il dossier sulla guerra delle spie”, “la Ue: così i russi volevano intercettare i leader al G20”. A centro pagina: “Il governo pronto a cambiare la […]