Il Corriere della Sera ha in prima la foto del Papa che, di ritorno dal Messico, in aereo ha concesso un’intervista ai giornalisti che hanno seguito il suo viaggio. Il […]
Archivio tag: Polonia
Polonia: il vento (gelido) delle riforme
e le preoccupazioni degli alleati europei
All’inizio del mese scorso, più precisamente il 7 gennaio, un articolo apparso sul Guardian a firma del politologo e giornalista britannico Timothy Garton Ash ha avuto il compito di destare […]
Perché il vertice tra il Papa e Kirill
è un’occasione storica
Da Reset-Dialogues on Civilizations A Cuba. È sull’isola caraibica che papa Francesco e il patriarca russo Kirill, questo venerdì, si incontreranno. Momento storico, di quelli da segnare con il circoletto […]
Ai confini del linguaggio:
il caso della Polonia contemporanea
Da Reset-Dialogues on Civilizations La Polonia è un Paese in cui il dibattito pubblico è da sempre caratterizzato da un’accesa conflittualità. Di conseguenza, parecchi messaggi vengono formulati con toni particolarmente […]
Libia. Il governo c’è, ma per ora resta a Tunisi
Il Corriere della Sera: “Roma-Bruxelles, nuove scintille e prove d’intesa”, “Migranti, l’ipotesi di regole più favorevoli all’Italia”. E l’editoriale firmato da Massimo Franco sui contrasti con la Commissione Ue: […]
La Polonia tra storia e futuro
quelle liasons dangereuses con la Russia
Da Reset-Dialogues on Civilizations I polacchi occuparono Mosca nel primo scorcio del ‘600. I russi, assieme ai prussiani e agli austriaci, iniziarono, sul finire del ‘700 il processo di smembramento […]
L’Europa centrale dice no ai rifugiati
Chi rifiuta le quote e perché
Da Reset-Dialogues on Civilizations L’Europa ospiterà centosessantamila rifugiati nel 2015. Ognuno dei suoi stati membri sarà chiamato a riceverne una quota, proporzionale al proprio peso economico e demografico. È la […]
Se Madrid fa come Atene
Europa, torna l’antisemitismo
Ma la Polonia cerca il riscatto
Da Reset-Dialogues on Civilizations Le parole pronunciate dal primo ministro israeliano Benjamin Natanyahu all’indomani degli attentanti di Parigi e Copenaghen sono state perentorie, spiazzanti. «Gli ebrei furono uccisi in Europa, […]
Renzi insiste su Mogherini: chiediamo solo rispetto
Il Corriere della Sera: “Caso italiano al vertice Ue. I leader non trovano l’accordo. Renzi: chiediamo solo rispetto”. “Resistenze su Mogherini”. E poi: “Nuove sanzioni Usa, l’ira della Russia”. In […]
Un giovane su due non lavora
Il Corriere della Sera: “Lavorano sempre meno giovani”. “Tra chi cerca un impiego occupato solo un ragazzo su due”. “Padoan: ripresa molto debole”. E poi: “Rinvio sugli ottanta euro alle […]
Quelli dell’89. I protagonisti dimenticati dell’anno che cambiò il mondo
Da Reset-Dialogues on Civilizations Tadeusz Mazowiecki non è più in questo mondo. Il primo premier non comunista dell’Europa dell’Est è morto a Varsavia, a 87 anni, il 28 ottobre. Aveva […]
Una manovra tra scioperi e vincoli di bilancio
Il Corriere della Sera: “Stretta sui capitali all’estero”, “Le banche svizzere ai clienti: basta anonimato o conto chiuso”. A centro pagina, il richiamo ad una intervista al ministro degli Esteri: […]
Blitz di Grillo in Senato, attacco a Napolitano.
Il Corriere della Sera: “Il dossier sulla guerra delle spie”, “la Ue: così i russi volevano intercettare i leader al G20”. A centro pagina: “Il governo pronto a cambiare la […]