• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Repubblica Ceca

L’enigma ceco verso una soluzione.
Petr Fiala pronto per il nuovo governo

Lorenzo Berardi
25 Ottobre 2021

Sono passate due settimane dalle elezioni parlamentari nella Repubblica Ceca e oggi il Paese resta senza un nuovo governo e un nuovo premier in pectore. Uno stallo senza precedenti legato […]

Tag: Andrej Babiš, Costituzione, Miloš Zeman, Petr Fiala, Repubblica Ceca

L’Europa centrale dice no ai rifugiati
Chi rifiuta le quote e perché

Matteo Tacconi
11 Settembre 2015

Da Reset-Dialogues on Civilizations L’Europa ospiterà centosessantamila rifugiati nel 2015. Ognuno dei suoi stati membri sarà chiamato a riceverne una quota, proporzionale al proprio peso economico e demografico. È la […]

Tag: Angela Merkel, balcani, europa, Europa dell'Est, Germania, migranti, Polonia, Repubblica Ceca, richiedenti asilo, rifugiati, Russia, Ungheria, Victor Orban

Perché Pelikán scelse l’Italia

Francesco Caccamo
3 Aprile 2015

Da mondoperaio (Gennaio 2015). Quali furono le ragioni che indussero Jiří Pelikán a cercare rifugio in Italia e perfino a sceglierla come seconda patria? Ricordiamo innanzitutto che fu la dirigenza […]

Tag: Jiří Pelikán, Listy (Fogli), praga, Praga 1968, Primavera di Praga, Repubblica Ceca, Rivoluzione di velluto

Quelli dell’89. I protagonisti dimenticati dell’anno che cambiò il mondo

Matteo Tacconi
2 Dicembre 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations Tadeusz Mazowiecki non è più in questo mondo. Il primo premier non comunista dell’Europa dell’Est è morto a Varsavia, a 87 anni, il 28 ottobre. Aveva […]

Tag: comunismo, Lech Walesa, Polonia, Repubblica Ceca, Solidarnosc, Ungheria, Unione Sovietica, Urss

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli INSEGNANTE TUTOR E INSEGNANTE ORIENTATORE

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Il killer che viveva come un monaco

    STORIE USATE

    Siegmund Ginzberg Terrori e piaceri della notte
    Tutti i blog »
Caffe Europa
    Letta Elezione 22

    Il Pd via dal governo a lungo
    Aperta la guerra di successione

    Ettore Maria Colombo

    La sospensione dei fondi Ue può riavvicinare Polonia e Ungheria?

    Fabio Turco

    Se in Europa si riparla di razza.
    La spina Orbán nel fianco dell'Ue

    Fabio Turco
    Tutti gli articoli »

DossierGiugno 2021

Quali risorse morali per la ricostruzione? Voci a confronto

Articoli di:

  • Camilla Pagani
  • Simone Disegni
  • Riccardo Cristiano
  • Federica Zoja
  • Martina Pagani
Tutti i dossier »
@reset_magazine
#Migranti in #Marocco, il limbo di chi sceglie di restare ✍️ da @RabiiEl | Reset https://t.co/Xp7vR7tAle via @reset_magazine
Domani il direttore di Reset @Giancarlo20 all'evento dell'@unitusviterbo su #pluralismo e #isaiahberlin 🔽 https://t.co/WXAcVItJbP
Tunisia punto e a capo: il regime prova ad azzerare dodici anni di storia ✍️ @fede_zoja | Reset https://t.co/x84GWcfqqG via @reset_magazine
Reset
Copyright ® 2023 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883