• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Repubblica Ceca

Dal Ritorno di Tusk alla Linea di Orban: il blocco Visegrad verso il 2024

Fabio Turco
22 Dicembre 2023

È stato un anno di grandi cambiamenti per i paesi dell’Europa centro orientale. Un anno segnato da due importanti appuntamenti elettorali, peraltro molto ravvicinati tra di loro, che hanno rimescolato […]

Tag: Gruppo di Visegrad, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria

L’enigma ceco verso una soluzione.
Petr Fiala pronto per il nuovo governo

Lorenzo Berardi
25 Ottobre 2021

Sono passate due settimane dalle elezioni parlamentari nella Repubblica Ceca e oggi il Paese resta senza un nuovo governo e un nuovo premier in pectore. Uno stallo senza precedenti legato […]

Tag: Andrej Babiš, Costituzione, Miloš Zeman, Petr Fiala, Repubblica Ceca

L’Europa centrale dice no ai rifugiati
Chi rifiuta le quote e perché

Matteo Tacconi
11 Settembre 2015

Da Reset-Dialogues on Civilizations L’Europa ospiterà centosessantamila rifugiati nel 2015. Ognuno dei suoi stati membri sarà chiamato a riceverne una quota, proporzionale al proprio peso economico e demografico. È la […]

Tag: Angela Merkel, balcani, europa, Europa dell'Est, Germania, migranti, Polonia, Repubblica Ceca, richiedenti asilo, rifugiati, Russia, Ungheria, Victor Orban

Perché Pelikán scelse l’Italia

Francesco Caccamo
3 Aprile 2015

Da mondoperaio (Gennaio 2015). Quali furono le ragioni che indussero Jiří Pelikán a cercare rifugio in Italia e perfino a sceglierla come seconda patria? Ricordiamo innanzitutto che fu la dirigenza […]

Tag: Jiří Pelikán, Listy (Fogli), praga, Praga 1968, Primavera di Praga, Repubblica Ceca, Rivoluzione di velluto

Quelli dell’89. I protagonisti dimenticati dell’anno che cambiò il mondo

Matteo Tacconi
2 Dicembre 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations Tadeusz Mazowiecki non è più in questo mondo. Il primo premier non comunista dell’Europa dell’Est è morto a Varsavia, a 87 anni, il 28 ottobre. Aveva […]

Tag: comunismo, Lech Walesa, Polonia, Repubblica Ceca, Solidarnosc, Ungheria, Unione Sovietica, Urss

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli BIBBIA, CLASSICI, LINGUA E STORIA

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina Salvini non è re Pelasgo
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Hrytsak: “Solo un’unione di sicurezza può garantire la pace in Ucraina”

    Alessandra Tommasi

    Ucraina tra logoramento e diplomazia: il costo umano della guerra

    Ilaria Romano

    Il video dell'evento: Ventotene e non solo. Le fonti del federalismo europeo

    Redazione
    Tutti gli articoli »

DossierMaggio 2025

Oltre Ventotene
Le fonti del federalismo europeo

Articoli di:

  • Pasquale Ferrara
  • Stefano Ceccanti
  • Emma Fattorini
  • Gaetano Quagliariello
  • Giuliano Amato
  • Marina Calloni
Tutti i dossier »
@reset_magazine
T
Reset
Copyright ® 2025 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883