Quando Napolitano mandò a Reset
la sua lezione per il riformismo

Questo è il testo della lettera che il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha inviato a “Reset” in risposta – il 29 ottobre 2011 – al direttore, Giancarlo Bosetti, in […]

Migranti: dalle discriminazioni ai diritti? L’Italia come potrebbe essere grazie a loro

Da Reset-Dialogues on Civilizations Con i suoi 5milioni di residenti stranieri l’Italia è il quarto Paese dell’Unione Europea  per presenze di cittadinanza diversa da quella del Paese in cui vivono. […]

La crisi, i migranti, i diritti ancora fragili in un’Italia complicata

Da Reset-Dialogues on Civilizations La crisi economica, con le politiche di austerità che sono seguite, mette sotto pressione i diritti. Li porta a un livello di estrema tensione e li […]

Philippe Van Parijs: un Euro-dividendo
per un’Europa più giusta e inclusiva

Filosofo ed economista, docente a Oxford e a Lovanio, dove dirige la Hoover Chair di Etica economica e sociale, Philippe Van Parijs ha costruito la sua originalissima fisionomia intellettuale studiando […]