• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: stato di diritto

La sospensione dei fondi Ue può riavvicinare Polonia e Ungheria?

Fabio Turco
23 Settembre 2022

L’Europa alza il tiro nei confronti dell’Ungheria di Viktor Orbán, nel tentativo di riportarla entro i ranghi dello stato di diritto. A distanza di pochi giorni, due iniziative di stampo […]

Tag: Next Generation EU, Polonia, stato di diritto, Ue, Ungheria

Geopolitica batte stato di diritto. L’Ue
pronta a sbloccare i fondi alla Polonia

Fabio Turco
1 Giugno 2022

Potrebbe essere giunta a un punto di svolta la controversia tra Varsavia e la Commissione europea sullo stato di diritto. Giovedì scorso il parlamento polacco ha approvato l’emendamento alla legge […]

Tag: guerra, Mateusz Morawiecki, Polonia, stato di diritto, Ucraina, Ue, Ursula Von der Leyen

La scure di Erdoğan su Osman Kavala.
Notte fonda per il dissenso in Turchia

Mariano Giustino
29 Aprile 2022

Dopo 1.651 giorni dietro le sbarre, Osman Kavala, massimo rappresentante della società civile turca, è stato condannato all’ergastolo aggravato, una sorta di “41 bis”, per aver finanziato e sostenuto il […]

Tag: dissenso, Gezi park, Osman Kavala, Recep Tayyip Erdogan, stato di diritto, turchia

Manager o leader? La timidezza tedesca è un problema per l’Europa

Simone Disegni
18 Febbraio 2022

Ma la politica, al fondo, ha a che fare con la gestione dei processi storici, o con la loro guida? La questione, tutt’altro che scolastica, si è riaffacciata con forza […]

Tag: Angela Merkel, diplomazia, Germania, Olaf Scholz, stato di diritto, unione europea, Ursula Von der Leyen

Perché la sentenza Ue sullo stato di diritto può dividere Polonia e Ungheria

Fabio Turco
18 Febbraio 2022

La sentenza con cui la Corte di Giustizia europea ha respinto i ricorsi di Polonia e Ungheria sull’introduzione del meccanismo di condizionalità dello stato di diritto per l’erogazione dei fondi […]

Tag: Mateusz Morawiecki, Polonia, recovery fund, stato di diritto, Ungheria, unione europea, Viktor Orban

Recovery, luce verde sulle risorse.
Buio sul rispetto dello stato di diritto

Simone Disegni
3 Giugno 2021

5+5+5. La svolta politico-economica europea post-Covid può essere condensata in tre numeri. C’erano voluti esattamente cinque mesi, lo scorso anno, perché l’Ue passasse dall’incredulità per i primi casi di Covid […]

Tag: Democrazia, Next Generation EU, Polonia, recovery fund, stato di diritto, Ungheria

C’era una volta lo stato di diritto.
Perché sui valori l’Ue rischia la deriva

Simone Disegni
26 Marzo 2021

«Uno dei valori fondamentali dell’Unione europea è in pericolo: lo stato di diritto. La distruzione di questo valore fondamentale in uno degli Stati membri potrebbe portare all’emergere e all’accettazione di […]

Tag: Commissione Europea, Democrazia, Next Generation EU, Polonia, sanzioni, stato di diritto, Ungheria

Turchia: ergastolo per tre giornalisti
lo stato di diritto è morto

Fazila Mat
19 Febbraio 2018

La prima condanna a giornalisti nella Turchia del dopo tentato golpe del 15 luglio 2016 è un ergastolo aggravato. A doverne farne i conti sono Nazlı Ilıcak ed i fratelli […]

Tag: Erdogan, ergastolo, giornalisti, stato di diritto, turchia

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli DIFFERENZIARE GLI STIPENDI DEGLI INSEGNANTI

    STORIE USATE

    Siegmund Ginzberg Bugie per salvare il mandato del cielo

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina L'ultima caduta dell'ex pasionaria Giorgia
    Tutti i blog »
Caffe Europa
    Letta Elezione 22

    Il Pd via dal governo a lungo
    Aperta la guerra di successione

    Ettore Maria Colombo

    La sospensione dei fondi Ue può riavvicinare Polonia e Ungheria?

    Fabio Turco

    Se in Europa si riparla di razza.
    La spina Orbán nel fianco dell'Ue

    Fabio Turco
    Tutti gli articoli »

DossierGiugno 2021

Quali risorse morali per la ricostruzione? Voci a confronto

Articoli di:

  • Camilla Pagani
  • Simone Disegni
  • Riccardo Cristiano
  • Federica Zoja
  • Martina Pagani
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Nella quarta puntata de "Il #PD nel circolo vizioso", il podcast di Reset, il nostro direttore @Giancarlo20 ha inte… https://t.co/pFpRkKhFvz
"25 anni fa Giovanni Paolo II a Cuba: Una teologia per molte liberazioni", di Riccardo Cristiano | Reset… https://t.co/J2LkquTTeP
#Turchia: L’arresto del sindaco di Istanbul anticipa il clima elettorale. ✍️ @MarianoGiustino | Reset… https://t.co/p4gyGiATNJ

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2023 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883