• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: minoranze

Algeria, ancora scontri nella valle del M’zab
Quando lo Stato abbandona le minoranze

Karim Metref
14 Luglio 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Nei mesi scorsi è capitato più di una volta di leggere o vedere, sui media internazionali, notizie riguardanti la minoranza religiosa berberofona dei Mozabiti del centro-sud […]

Tag: africa, Algeria, beduini, berberi, Bouteflika, islam, Maghreb, medio oriente, Mediterraneo, minoranze, Mondo Arabo, Nordafrica, Sahara

Ecco l’Italia dell’analfabetismo religioso, dove la diffidenza nasce dall’ignoranza

Antonella Vicini
8 Maggio 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Due canonizzazioni nella stessa giornata; due Papi sullo stesso sagrato e circa 800mila fedeli accorsi a presenziare l’evento. Roma capitale della spiritualità, eppure la religione in […]

Tag: educazione, islam, Italia, minoranze, papa Francesco, pluralismo, Politica italiana, religione, scuola, vaticano

Migranti, Italia: razzismi e discriminazioni nel Bel Paese che arranca

Sabrina Bergamini
28 Aprile 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Le migrazioni si legano al razzismo e alle sue evoluzioni contemporanee, alle discriminazioni attuate in tutte le forme possibili e alle diverse forme di “confinamento” attivate […]

Tag: carceri, CIE, Italia, libri, migranti, minoranze, pluralismo, razzismo, unione europea

Musulmani in Italia, un percorso di integrazione. Raccontato in DVD

Consiglio scientifico del FIDR
25 Aprile 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations 25 minuti di immagini e parole per riassumere tre anni di lavoro con le comunità musulmane italiane e con le istituzioni statali. Questa la formula più […]

Tag: Comunità musulmane in Italia, dialogo, educazione multiculturale, FIDR, integrazione, Italia, migranti, minoranze, multiculturalismo, musulmani italiani, religione

Europa, minoranze e razzismo. Dalla Slovacchia arriva il muro anti-Rom

Matteo Tacconi
20 Gennaio 2014

Da Reset-Diaogues on Civilizations Nell’anno appena trascorso Kosice, seconda città della Slovacchia, è stata capitale europea della cultura. Sono arrivati una cinquantina di milioni di euro in finanziamenti, oltre a […]

Tag: europa, integrazione, minoranze, razzismo, rom, Sinti, Slovacchia, zingari

Israele, il piano Prawer e il futuro dei beduini

Francesca Gnetti
1 Dicembre 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations Alla vigilia dell’incontro a Roma tra il premier israeliano Benjamin Netanyahu e il suo omologo Enrico Letta, il 30 novembre nei Territori palestinesi si è celebrata […]

Tag: beduini, cisgiordania, Gerusalemme, israele, minoranze, Palestina, Tel Aviv Netanyahu

Il pluralismo nell’Islam e l’etica del vivere insieme

Abdulaziz Sachedina parla con Elena Dini
22 Novembre 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations “Non è la secolarizzazione che ci spinge a riflettere sulla convivenza. Abbiamo abbastanza materiale a disposizione nelle nostre tradizioni per farlo.” Con queste parole il 10 […]

Tag: convivenza, diritti umani, fede, islam, medio oriente, minoranze, pluralismo religioso, religione, tolleranza

Tra Oriente e Occidente.
Colloquio con lo scrittore Tabish Khair

Francesca Gnetti
19 Giugno 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations L’appartenenza a una minoranza come fonte di conoscenza e di arricchimento. La diversità come strumento di crescita culturale. La comprensione dell’altro come chiave per acquisire consapevolezza […]

Tag: europa, Insia, Letteratura, libri, minoranze, Oriente e Occidente, pluralismo

Al confine tra Libia ed Egitto, dove salafiti e sufi sono ai ferri corti

Giuseppe Acconcia
6 Giugno 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations Dal confine di Sallum passa qualsiasi cosa. Prima che la polizia di frontiera libica riprendesse il controllo della dogana, ogni giorno traffico e contrabbando hanno attraversato […]

Tag: egitto, libia, medio oriente, minoranze, Salafiti, Siwa, Sufi

Diritti umani e violazioni, l’allarme inascoltato del rapporto Amnesty

Ilaria Romano
29 Maggio 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations Nel corso del 2012 in più di 100 paesi nel mondo si sono verificati torture e maltrattamenti. In molte aree si continua a morire di povertà, […]

Tag: africa, Amnesty international, diritti umani, libertà di espressione, medio oriente, minoranze, povertà, siria

Il machete del terrore a Londra

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
23 Maggio 2013

Il Corriere della Sera: “I vincoli dell’Europa all’Italia”. Si parla della “prima missione in Europa” del governo Letta, e si aggiunge che il premier italiano “Ha insistito sulla priorità del […]

Tag: Barack Obama, Enrico Letta, guerra, immigrazione, islam, legge elettorale, Londra, Matteo Renzi, minoranze, Pd, pdl, welfare, xenof

Birmania, l’incubo dimenticato dei musulmani Rohingya

Antonella Vicini
18 Aprile 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations Lo scorso mese i morti sono stati più di quaranta ed è stato proclamato lo stato di emergenza. In queste ultime settimane il bilancio si è […]

Tag: Asia, Birmania, islam, minoranze, Musulmani, Myanmar, Rohingya

Islam: donne e cittadinanza al cuore di un riformismo possibile

Iqbal al Gharbi
9 Aprile 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations L’ondata di liberalizzazione della primavera araba sembra oggi accompagnarsi alla vittoria politica dei gruppi islamisti che hanno saputo dimostrare la loro capacità di mobilitazione. Questa irruzione […]

Tag: corano, diritti, donne, generi, islam, minoranze, religioni, riformismo islamico

La cittadinanza negata ai rom in Europa

Francesca Gnetti
5 Marzo 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations La Barbuta è l’ultimo “villaggio attrezzato” destinato alla comunità rom costruito a Roma e il primo inaugurato dall’attuale amministrazione comunale. È recintato e provvisto di un […]

Tag: cittadinanza, europa, minoranze, rom

Obama: forward

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
7 Novembre 2012

I principali quotidiani nelle loro edizioni cartacee dedicano il titolo di apertura alle elezioni americane, ma si limitano al “testa a testa” tra i due candidati negli Stati chiave. Romney […]

Tag: Barack Obama, Beppe Grillo, elezioni, minoranze, Mitt Romney, obama, romney
« 1 2 3 »

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli BIBBIA, CLASSICI, LINGUA E STORIA

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina Salvini non è re Pelasgo
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Hrytsak: “Solo un’unione di sicurezza può garantire la pace in Ucraina”

    Alessandra Tommasi

    Ucraina tra logoramento e diplomazia: il costo umano della guerra

    Ilaria Romano

    Il video dell'evento: Ventotene e non solo. Le fonti del federalismo europeo

    Redazione
    Tutti gli articoli »

DossierMaggio 2025

Oltre Ventotene
Le fonti del federalismo europeo

Articoli di:

  • Pasquale Ferrara
  • Stefano Ceccanti
  • Emma Fattorini
  • Gaetano Quagliariello
  • Giuliano Amato
  • Marina Calloni
Tutti i dossier »
@reset_magazine
T
Reset
Copyright ® 2025 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883