• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: nazismo

L’illusione dell’equivalenza tra nazismo e comunismo

Gianfranco Pasquino
20 Luglio 2020

Se accanto al nazismo si colloca il comunismo si finisce per relativizzare il “male assoluto” della Shoah? Oppure, si sottrae il presunto monopolio della rappresentanza del bene a una parte […]

Tag: Adolf Hitler, comunismo, Iosif Stalin, memoria, nazismo, storia, unione europea

Liliana Segre, il sismografo del presente che ha visto negli occhi la notte

Daniela Padoan
28 Ottobre 2019

Questo articolo è stato scritto per la voce “Liliana Segre” dell’Enciclopedia delle Donne, impresa digitale di ri-costruzione della Storia a partire dalle biografie delle donne che ne sono protagoniste.  Ciò […]

Tag: Auschwitz, fascismo, Fossoli, Liliana Segre, Milano, nazismo, Shoah

Da Francoforte a sorpresa due tesori dell’erotismo

Franco Tatò
14 Novembre 2018

La fiera del libro di Francoforte ci ha regalato, quest’anno, due ghiotte sorprese letterarie, frutto di fortunosi ritrovamenti in archivi inaccessibili, che hanno premiato la instancabile determinazione di studiosi appassionati, setacciatori […]

Tag: Germania, Letteratura, nazismo, Novecento

Blogi nostri autori

    STORIE USATE

    Siegmund Ginzberg Rileggendo Giulio Cesare a Gaza

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli I PARADIGMI DEL FEMMINICIDIO

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Con il sinodo la Chiesa è in mare aperto.
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Perché accettò quella rielezione
    che davvero non voleva

    Giancarlo Bosetti

    Quando Napolitano mandò a Reset
    la sua lezione per il riformismo

    Una lettera di Giorgio Napolitano

    Napolitano torna sulla storia del Pci
    E ripropone il pluralismo di Berlin

    Tutti gli articoli »

DossierOttobre 2023

Napolitano: da riformista del Pci
a statista liberale

Articoli di:

  • Giancarlo Bosetti
  • Siegmund Ginzberg
  • Pasquale Chessa
  • Giorgio Napolitano
Tutti i dossier »
@reset_magazine
T
Reset
Copyright ® 2023 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883