È tempo di... riscoprire la forza del dialogo

Dona il tuo 5x1000 a ResetDOC! Codice Fiscale 08601631008

In tempo di emergenza sanitaria,
le frontiere si chiudono, il mondo
si rimpicciolisce, ci riscopriamo
fragili, ma in questo anche uguali,
al di là di tante differenze.
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: peste

L’inferno milanese e la paura del nemico invisibile

Maria Teresa Fumagalli Beonio Brocchieri
15 Giugno 2020

Nell’estate calda e umida dell’anno 1630 a Milano, ma anche a Pavia e Cremona,  infuriava la peste. Dal 5 all’11 giugno i morti erano più di 100 al giorno. In […]

Tag: Alessandro Manzoni, coronavirus, epidemia, Milano, monatti, peste, untori

Tintoretto, San Rocco e i 50mila morti
di peste a Venezia

Sandro Fusina
22 Aprile 2020

Contento del semplice rimborso delle spese vive, il Tintoretto realizzò il telero del santo che cura gli appestati per la piccola chiesa della Scuola grande di San Rocco. In numero […]

Tag: contagio, lazzaretto, peste, Tintoretto, Venezia

I monatti sfiancati e la mula di San Carlo
Quando Milano lottava con la peste

Sandro Fusina
3 Aprile 2020

Carlo Borromeo passò gran tempo in sella alla sua mula. Cardinale e arcivescovo di Milano, per affermare il credo tridentino, alla cui formulazione tanto aveva contribuito, si avventurava in accidentati […]

Tag: Cerano, Duomo, lazzaretto, Milano, peste, quarantena, San Carlo

Il parassita microscopico e la nostra fragilità. La lezione benefica di Burioni

Riccardo Chiaberge
12 Marzo 2020

Tra tutti gli esseri viventi, il somaro è quello che Roberto Burioni sembra disprezzare di più, tanto che “somaro” è per lui il peggiore degli insulti, sinonimo di ignoranza e […]

Tag: coronavirus, globalizzazione, guerra, peste, scienza

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli SCUOLA, ECONOMIA, LAVORO

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Si scrive Coblenza ma si legge Norimberga. La Norimberga siriana.

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina Se la televisione fomenta il negazionismo
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Un nuovo bipolarismo all'ombra di Draghi? L'opzione "repubblicana"

    Giovanni Cominelli

    Lui, lei e l'altra.
    Biden alla prova del disgelo europeo

    Simone Disegni

    Prevenzione di Stato. Le proposte di Gariwo al Parlamento contro i genocidi

    Redazione
    Tutti gli articoli »

DossierNovembre 2019

Le mille lezioni dal Muro di Berlino

Articoli di:

  • Simone Disegni
  • Siegmund Ginzberg
  • Marta Facchini
  • Riccardo Cristiano
  • Lorenzo Monfregola
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Per la prima volta un tribunale europeo ha riconosciuto il regime di Bashar al #Assad colpevole di crimini contro l… https://t.co/Ul7RWIg0Px
Se muore un Ambasciatore. L’esempio di Luca #Attanasio e il nodo della sicurezza Un ricordo / riflessione dell'a… https://t.co/1wePx1MWju
Abbiamo noi oggi un «progetto di #futuro»? È la domanda di fondo cui ci pone di fronte, dopo oltre 70 anni, "1984"… https://t.co/Sbsc3vyF1r

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2021 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883