• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: India

Il Boeri’s Act

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
6 Novembre 2015

La Repubblica: “Povertà, piano Inps sul reddito minimo. Ma Renzi dice no”, “Boeri: assegni ai più poveri tagliando le pensioni d’oro. Il premier: non colpirò chi prende 2mila euro al […]

Tag: India, Isis, israele, libia, mafia capitale, pensioni, vaticano

Politicamente scorretto:
L’egemonia nascosta dei nuovi populisti

Giancarlo Bosetti
1 Ottobre 2015

Articolo uscito su La Repubblica del 30 settembre 2015 Scorrettezza politica senza frontiere, ha fatto addestramento negli Stati Uniti dai tempi di Reagan, ha traversato l’Atlantico, ora imperversa anche a […]

Tag: Democrazia, francia, India, Marine Le Pen, politically correct, populismo

La rivolta dei Patel in India
Modi delude la classe media

Marina Forti
10 Settembre 2015

Da Reset-Dialogues on Civilizations La rivolta è esplosa il 25 agosto, quando mezzo milione di persone (è la cifra ripresa da tutta la stampa indiana) sono scese in piazza nella […]

Tag: azioni positive, India, Narendra Modi, Other backward classes, Patel, reservation, Rivolta dei Patel, sistema delle caste, sistema delle quote

Immigrati, a rischio le quote europee

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
19 Maggio 2015

Il Corriere della sera: “Ai pensionati da 724 a 278 euro. Via libera ai rimborsi scaglionati per reddito. E arriverà la flessibilità in uscita. Disponibili ad agosto. Escluso chi ha […]

Tag: Cina, elezioni, immigrazione, India, Isis, libia, Mogherini, pensioni, profughi, siria, unione europea

Italicum, si comincia a votare

28 Aprile 2015

Il Corriere della sera: “Renzi contro la minoranza Pd”. “Appello alla base per l’Italicum”. “La lettera: non possiamo fare melina. La sfida di Bersani: uscire dall’Aula”. E poi un “retroscena”: […]

Tag: berlusconi, Cina, India, legge elettorale, Matteo Renzi, Pd, usa

India, la politica ‘anglofona’ di Bollywood

M.K. Raghavendra intervistato da Maria Grazia Falà
18 Marzo 2015

Da Reset-Dialogues on Civilizations India – Un mercato che, dopo la liberalizzazione del 1991, ha indebolito lo Stato. Una classe politica che si trova delegittimata e che viene sostenuta solo […]

Tag: Asia, bollywood, Cinema, cultura, India, libri

Napolitano: “Imminenti le mie dimissioni”

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
19 Dicembre 2014

Il Corriere della Sera: “Napolitano: Renzi senza alternative”. “Grillo attacca, il Pd difede il Colle”. Il titolo più grande: “Europa ancora divisa su Putin”. “La Francia spinge per una linea […]

Tag: Barack Obama, Bergoglio, castro, Giorgio Napolitano, Governo Renzi, India, Putin

Anche la Rai trasmette Bollywood
Ma è (quasi) assente il grande cinema indiano

Maria Grazia Falà
28 Novembre 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Una programmazione che preferisce la mainstream, che non osa, sia per problemi di budget che di ascolto. Sono questi i principali inconvenienti della messa in onda […]

Tag: Asia, bollywood, Cinema, cinema indiano, CInematografia, dialogo interculturale, India, media, politica internazionale, rai, Rai movie, televisione

Malala e Satyarthi, un Nobel importante
Ecco perché il premio ci riguarda tutti

Roberto Toscano
17 Ottobre 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Questa volta l’assegnazione del Premio Nobel per la Pace è stata salutata ovunque da un coro di approvazione. Come potrebbe essere diversamente, quando ad essere premiati […]

Tag: educazione, India, infanzia, Malala, Nobel, Nobel per la pace, obama, Pakistan, Satyarthi, unione europea

Il Nobel a Malala e Satyarthi.
Una speranza per la pace tra Pakistan e India

Elisa Gianni
15 Ottobre 2014

Un Nobel doppio e dal doppio valore, come quello a Mandela e De Klerk e simile a quello a Arafat, Peres e Rabin. Nei resoconti dell’assegnazione del Nobel per la […]

Tag: dialogo, India, Kailash Satyarthi, Malala, Nobel per la pace, Pakistan

Expo, oggi Renzi a Milano per ‘fare pulizia’

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
13 Maggio 2014

Il Corriere della sera: “Expo, due arrestati ora parlano. E Greganti entrava in Senato”. A centro pagina: “Migranti, l’Italia accusa l’Europa”. Sempre al centro, la fotonotizia dalla Nigeria: “Il video: […]

Tag: Expo 2015, immigrati, India, Mare nostrum, Matteo Renzi, nigeria

Renzi oggi al Quirinale per l’incarico

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
17 Febbraio 2014

Corriere della Sera: “Governo, tempi più lunghi”, “Oggi l’incarico a Renzi, tensione su nomi e programma”. A centro pagina: “Le tariffe delle nostre città sono cresciute in dieci anni tre […]

Tag: egitto, Enrico Letta, India, Matteo Renzi, Pippo Civati

Renzi, Adesso!

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
14 Febbraio 2014

Il Corriere della Sera: “Il Pd affonda Letta e lancia Renzi premier”. “Oggi le dimissioni al Quirinale. Il segretario: posso governare fino al 2018, proviamoci”. “La Direzione: fuori dalla palude. […]

Tag: berlusconi, cisgiordania, confindustria, ebraismo, economia, Enrico Letta, Gianroberto Casaleggio, India, iran, Matteo Renzi

Renzi-Letta, la sfida continua

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
24 Gennaio 2014

Il Corriere della Sera: “Una sanatoria per multe e tasse. E sanzioni ridotte per il rientro volontario dei capitali. Sconto fino al 28 febbraio sulle cartelle Equitalia. Saccomanni: l’Italia torna […]

Tag: economia, Enrico Letta, Fabrizio Barca, India, iran, legge elettorale, Pd, Pierluigi Bersani, Pippo Civati

La sentenza della Corte: Camere legittime, torna il proporzionale

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
14 Gennaio 2014

Il Corriere della Sera: “Pochi paletti per la nuova legge elettorale. Le motivazioni della bocciatura del Porcellum: ‘L’attuale Parlamento è legittimo’. In attesa della riforma, proporzionale puro”. “La Consulta: non […]

Tag: Beppe Grillo, costituzione egiziana, egitto, Enrico Letta, Gianroberto Casaleggio, Giorgio Napolitano, India, legge elettorale, Matteo Renzi
« 1 2 3 4 »

Blogi nostri autori

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Il killer che viveva come un monaco

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli LA TRAVERSATA DEL DESERTO DI PAPA FRANCESCO

    STORIE USATE

    Siegmund Ginzberg Terrori e piaceri della notte
    Tutti i blog »
Caffe Europa
    Letta Elezione 22

    Il Pd via dal governo a lungo
    Aperta la guerra di successione

    Ettore Maria Colombo

    La sospensione dei fondi Ue può riavvicinare Polonia e Ungheria?

    Fabio Turco

    Se in Europa si riparla di razza.
    La spina Orbán nel fianco dell'Ue

    Fabio Turco
    Tutti gli articoli »

DossierGiugno 2021

Quali risorse morali per la ricostruzione? Voci a confronto

Articoli di:

  • Camilla Pagani
  • Simone Disegni
  • Riccardo Cristiano
  • Federica Zoja
  • Martina Pagani
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Tunisia punto e a capo: il regime prova ad azzerare dodici anni di storia ✍️ @fede_zoja | Reset https://t.co/x84GWcfqqG via @reset_magazine
Il punto sulle #proteste in #Iran di @fortimar https://t.co/xDTSSsm7cA
Sono aperte le iscrizioni per i #DublinSeminars e di @resetdoc (22-27 maggio), in collaborazione con @FondationMSH… https://t.co/hsUQ1Dtt6l

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2023 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883