• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Fabrizio Barca

Entra il capitano, sabato (forse) la squadra

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
18 Febbraio 2014

Il Corriere della Sera: “Le tre riforme chiave di Renzi. ‘Lavoro, burocrazia, Fisco’. L’obiettivo: governo entro sabato”. “Il premier incaricato e il nodo dei ministri. Lo spread ancora giù. L’Europa: […]

Tag: Fabrizio Barca, libia, Matteo Renzi, venezuela

Renzi-Letta, la sfida continua

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
24 Gennaio 2014

Il Corriere della Sera: “Una sanatoria per multe e tasse. E sanzioni ridotte per il rientro volontario dei capitali. Sconto fino al 28 febbraio sulle cartelle Equitalia. Saccomanni: l’Italia torna […]

Tag: economia, Enrico Letta, Fabrizio Barca, India, iran, legge elettorale, Pd, Pierluigi Bersani, Pippo Civati

Kamikaze a Volgograd

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
30 Dicembre 2013

Corriere della Sera: “La lite sul bilancio del Pd”, “I renziani: ora chiarezza. L’ex tesoriere: in linea con i partiti europei”. A centro pagina: “A Napoli la terra trema. Paura […]

Tag: Emma Bonino, Enrico Letta, Fabrizio Barca, Forza Italia, jihadismo, Matteo Renzi, Pd, Russia, Sochi 2014, Talebani

La cuoca di Lenin ha preso il dottorato
Lo “sperimentalismo” di Barca

19 Giugno 2013

Coloro che seguono questo mio blog e che per questo hanno letto quanto sono venuto scrivendo sui partiti, troveranno molte analogie fra le mie tesi sui partiti e lo sperimentalismo […]

Tag: Fabrizio Barca

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli ASTENSIONISMO. DI CHI LA COLPA

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina I nuovi "fatti di Avola": la politica fatta in casa

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Lamento funebre per la morte delle definizioni
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Il caso Kaliningrad. Perché l'exclave
    voluta da Stalin preoccupa la Nato

    Fabio Turco

    La sfida (in salita) delle terre rare.
    «Per l'Ue il riciclo una scelta obbligata»

    Giovanni Panzeri

    Geopolitica batte stato di diritto. L'Ue
    pronta a sbloccare i fondi alla Polonia

    Fabio Turco
    Tutti gli articoli »

DossierGiugno 2021

Quali risorse morali per la ricostruzione? Voci a confronto

Articoli di:

  • Camilla Pagani
  • Simone Disegni
  • Riccardo Cristiano
  • Federica Zoja
  • Martina Pagani
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Il caso #Kaliningrad. Perché l’exclave voluta da Stalin preoccupa la Nato 🖊️@fabturco https://t.co/5p2QMb7m9K
Crisi a catena e sfiducia imperante: cresce la percentuale di chi fugge dalle news. I dati del Reuters Institute… https://t.co/NxV8QX1YnN
Davvero ha senso, come ha richiamato il #Papa, cercare il dialogo con #Kirill? E se il vero patriarca di Mosca fos… https://t.co/Vwp6U80C3L

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2022 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883