• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: medio oriente

“United States, Europe and the case of Syria”, il nostro convegno online

Ilaria Romano
4 Aprile 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations La Siria e il ruolo che giocheranno Europa e Stati Uniti nel futuro del paese. Il tema, quanto mai attuale, è stato ampiamente analizzato in occasione […]

Tag: damasco, europa, medio oriente, primavera araba, siria, stati uniti

Siria, la Coalizione “trionfa” a Doha, mentre sale il numero delle vittime

Antonella Vicini
3 Aprile 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations Le dimissioni di Ahmad Moaz al Khatib, la nomina di un premier come Ghassan Hitto, la notizia che la Lega Araba fornirà armi ai ribelli con […]

Tag: assad, medio oriente, primavera araba, siria

Obama in Israele, pace imprescindibile e vittoria nella tregua con la Turchia

Ilaria Romano
25 Marzo 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations Israele e Stati Uniti legati dall’esodo delle origini e dalla consapevolezza che l’aver trovato una terra promessa non è la fine ma l’inizio di un percorso. […]

Tag: israele, medio oriente, Netanyahu Gaza, obama, Palestina

Sabra e Shatila, l’archivio di Stato israeliano pubblica il rapporto Kahan

Ilaria Romano
7 Marzo 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations Pochi giorni dopo il massacro di Sabra e Shatila, il 28 settembre del 1982, il Consiglio dei Ministri israeliano decide di istituire una Commissione d’inchiesta per […]

Tag: israele, Libano, medio oriente, sabra e shatila

Iran: elezioni presidenziali 2013, i riformisti all’angolo

Giuseppe Acconcia
19 Febbraio 2013

Iran, le elezioni presidenziali del 14 giugno prossimo sono alle porte. E a Teheran si profila uno scontro tra i conservatori vicini alla Guida suprema e gli ultra conservatori appoggiati […]

Tag: ahmadinejad, iran, khamenei, medio oriente, mousavi, movimento verde, teheran

Giordania, le elezioni e l’opposizione “morbida” dei Fratelli Musulmani

Ilaria Romano
28 Gennaio 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations Il 23 gennaio la Giordania è andata alle urne per eleggere il nuovo Parlamento, e nonostante la campagna di boicottaggio delle opposizioni, Fratelli Musulmani in testa, […]

Tag: abdallah II, Amman, fratelli musulmani, Giordania, medio oriente, primavera araba

Il mio miglior nemico. Storia delle relazioni tra Stati Uniti e Medio Oriente

Chiara Comito
22 Gennaio 2013

Forse non tutti sanno che, alla fine del XVIII secolo, la guerra di corsa tra i pirati nordafricani e le flotte commerciali europee imperversava ancora nel Mediterraneo. Ma nel 1801, […]

Tag: Gaza, graphic journalism, guerra del golfo, iraq, libri, medio oriente, stati uniti

Israele al voto tra disaffezione e successo annunciato dei conservatori

Antonella Vicini
22 Gennaio 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations Oggi più di cinque milioni e mezzo di cittadini israeliani sono chiamati a rinnovare la Knesset, per la diciannovesima volta dal 1948. Per la precisione saranno […]

Tag: elezioni in israele, Gaza, Gerusalemme, israele, likud, medio oriente, Netanyahu, Palestina

Siria: uscire dal baratro voluto da Assad, prima che sia tardi

Intervista con Padre Paolo Dall'Oglio di Antonella Vicini
9 Gennaio 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations Un discorso che di fatto ribadisce lo status quo e sessantamila i morti che dal 15 marzo 2011 hanno insanguinato la Siria: sono Bashar al Assad […]

Tag: assad, medio oriente, paolo dall'oglio, siria

Siria: la paralisi dell’occidente

Marco Calamai
7 Gennaio 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations La guerra civile siriana continua. Le truppe ribelli avanzano ma l’esercito di Assad resiste. La pressione internazionale – Occidente e paesi arabi sunniti da una parte: […]

Tag: assad, consiglio nazionale siriano, kissinger, kurdistan, medio oriente, obama, Onu, siria

Costituzione egiziana: le preoccupazioni di Amnesty International e Human Rights Watch

Antonella Vicini
6 Dicembre 2012

Da Reset-Dialogues on Civilizations – Duecento- trentaquattro articoli che hanno fatto ripiombare l’Egitto nel caos, un decreto costituzionale che assegna poteri quasi assoluti al presidente, uno scontro in atto con […]

Tag: costituzione egiziana, egitto, medio oriente, Mohamed Morsi, primavere arabe, resetdoc, tahrir
« 1 … 11 12 13

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli IL RITORNO DELL'INSTABILITA'

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina Abbiamo perso il futuro

    STORIE USATE

    Siegmund Ginzberg L’omicida è donna, assolvetela
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Perché accettò quella rielezione
    che davvero non voleva

    Giancarlo Bosetti

    Quando Napolitano mandò a Reset
    la sua lezione per il riformismo

    Una lettera di Giorgio Napolitano

    Napolitano torna sulla storia del Pci
    E ripropone il pluralismo di Berlin

    Tutti gli articoli »

DossierOttobre 2023

Napolitano: da riformista del Pci
a statista liberale

Articoli di:

  • Giancarlo Bosetti
  • Siegmund Ginzberg
  • Pasquale Chessa
  • Giorgio Napolitano
Tutti i dossier »
@reset_magazine
T
Reset
Copyright ® 2023 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883