• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Juncker

Juncker, sì alla flessibilità-migranti

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
28 Ottobre 2015

La Repubblica: “Ue, Juncker apre alla flessibilità. Sì alla manovra”, “Migranti, via libera allo sforamento del deficit. Ma il presidente attacca: non tutti fanno abbastanza. Braccio di ferro sulle cifre […]

Tag: Barack Obama, Governo Renzi, Guerra in Siria, ignazio marino, immigrazione, Juncker, tasse

Migranti, anche la Germania fatica

14 Settembre 2015

Il Corriere della sera: “Migranti, Berlino ferma i treni”. “Controlli rigidi ai confini austriaci”. E poi: “Strage di bambini nel mare greco: 15 vittime”. E ancora: “Le condizioni dell’Italia sul […]

Tag: Angela Merkel, immigrazione, Juncker, labour, libia, Riforma del Senato, unione europea

Soldati russi in Siria?

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
10 Settembre 2015

La Repubblica: “Profughi, il no danese”, “Copenaghen blocca treni e strade dalla Germania. Strasburgo: rispettate il piano. Juncker: ‘Non si può respingere chi scappa dalla guerra’. La Merkel: ce la […]

Tag: assad, Guerra in Siria, immigrazione, Isis, Juncker, Putin, Russia

Juncker: no all’Europa dei muri

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
24 Agosto 2015

Il Corriere della sera: “Le unioni civili entro l’anno”. “Il governo dopo il no di Bagnasco: rispettiamo la Chiesa ma andiamo avanti”. “Il capo dei vescovi scuote la maggioranza. I […]

Tag: Chiesa, europa, Forza Italia, immigrazione, Juncker, Macedonia, matrimonio gay, Primarie

In Grecia vince il no (e Varoufakis si dimette)

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
6 Luglio 2015

Una notizia che i quotidiani non hanno fatto in tempo a registrare è quella delle dimissioni del ministro delle Finanze greco Varoufakis: le ha annunciate sul suo blog e le […]

Tag: Angela Merkel, bce, Beppe Grillo, crisi Grecia, europa, Juncker, Pd, syriza

Referendum Grecia, che cosa resta
del popolo sovrano

Giancarlo Bosetti
1 Luglio 2015

Articolo pubblicato su La Repubblica del 30 giugno 2015 Che cosa resta della “sovranità popolare” nel referendum di domenica prossima in Grecia? Qualcosa sì, certo, e importante, ma siamo lontani […]

Tag: Alexis Tsipras, Angela Merkel, euro, grecia, Grexit, Juncker, Referendum in Grecia, unione europea

A un passo dall’accordo

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
23 Giugno 2015

La Repubblica: “Grecia, spinta finale, ‘Giovedì l’intesa’. E le Borse volano”, “Tsipras pronto a concessioni su pensioni e deficit. L’Eurogruppo: buona base. Merkel: il nodo è il debito”. E l’analisi […]

Tag: grecia, ignazio marino, immigrazione, Juncker, Matteo Renzi, syriza, tsipras, unione europea

Liberarsi delle reciproche diffidenze

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
12 Dicembre 2014

La Stampa: “L’appello di Napolitano: ‘Basta scontri con Berlino’”, “Preoccupazione per i nazionalismi e il lavoro ai giovani”, “Nel suo ultimo incontro internazionale il Presidente italiano dialoga con il Capo […]

Tag: cgil, corruzione, Germania, Giorgio Napolitano, Italia, Juncker, Partito Democratico

Napolitano contro la “predicazione antipolitica”

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
11 Dicembre 2014

Il Corriere della Sera apre con il discorso del Presidente Napolitano ieri: “‘L’antipolitica patologia eversiva’. Napolitano: basta degrado, più moralità, colpire i corrotti. Polemica sull’attacco ai populismi”. “Il discorso del […]

Tag: Barack Obama, Beppe Grillo, corruzione, Juncker, Matteo Renzi, Napolitano, Riforma del Senato, riforme

Juncker: io non sono un burocrate, voi fate le riforme

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
28 Novembre 2014

La Repubblica apre con un’intervista al presidente della Commissione Ue: “Parla Juncker: non sanziono l’Italia, credo nelle riforme”, “Intervista al presidente Ue: ‘Renzi resta sotto esame’, ‘Alla Merkel dico: è […]

Tag: Beppe Grillo, draghi, Juncker, M5S

Napolitano a Renzi: non rinvio le dimissioni

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
27 Novembre 2014

La Stampa: “Renzi: riforme entro gennaio”, “Un’ora da Napolitano: possibile un percorso condiviso in Parlamento”, “Fi ‘processa’ Berlusconi: mai gregari di due Mattei. Vertice con Fitto”. In prima il richiamo […]

Tag: europa, Giorgio Napolitano, Juncker, Matteo Renzi, Tony Blair

L’astensione mina il patto del Nazareno

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
25 Novembre 2014

Il Corriere della Sera: “Le Regionali scuotono i partiti. Tensione nel Pd e in Forza Italia”. L’editoriale di Angelo Panebianco è dedicato al “voto di chi non vota”. A centro […]

Tag: Barack Obama, elezioni, Isis, Juncker

Se il patto scricchiola

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
7 Novembre 2014

La Repubblica: “‘Il Patto del Nazareno sta scricchiolando’. Renzi apre a M5S e Lega”. “Consulta: la candidata Pd Sciarra eletta anche da Grillo. Il segretario lumbard Salvini: sì al premio […]

Tag: Bin Laden, draghi, Juncker, M5S, Matteo Renzi, Silvio Berlusconi

Usa, democratici sconfitti

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
6 Novembre 2014

La Repubblica: “Renzi a Berlusconi: decidi sulle riforme o il patto salterà”. “Italicum, vertice dei due leader a Palazzo Chigi”. “Il Cavaliere chiede tempo. Il premier: hai 7 giorni”. “Consulta: […]

Tag: Barack Obama, Governo Renzi, Hillary Clinton, iran, Juncker, papa Francesco, riforme

Juncker: non siamo una banda di burocrati

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
5 Novembre 2014

La Repubblica: “Juncker gela Renzi: allarme debito, ‘Non siamo una banda di burocrati’”, “Nelle pagelle di Bruxelles male tutta l’Europa. Il premier replica: voglio rispetto, non chiedo elemosine”. In prima […]

Tag: Barack Obama, Juncker, Lega Nord, Matteo Renzi, Silvio Berlusconi, unione europea, usa
1 2 »

Blogi nostri autori

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina Grillo, l'ultimo sketch fa piangere

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli RAPPORTO IPSOS 2021

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Chi vuole togliere il microfono al papa?
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Germania, se il dopo-Merkel si tinge di verde: opportunità e nodi da sciogliere

    Lorenzo Monfregola

    C'era una volta lo stato di diritto.
    Perché sui valori l'Ue rischia la deriva

    Simone Disegni

    Cosmopolita, ma anche ‘de core’.
    Ecco il nuovo Pd di Enrico Letta

    Ettore Maria Colombo 
    Tutti gli articoli »

DossierNovembre 2019

Le mille lezioni dal Muro di Berlino

Articoli di:

  • Simone Disegni
  • Siegmund Ginzberg
  • Marta Facchini
  • Riccardo Cristiano
  • Lorenzo Monfregola
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Un sondaggio-lampo dopo il lancio di Annalena #Baerbock conferma: ora i Grünen sono il partito da battere. Cosa si… https://t.co/hEeW1DbbL6
Oded #Goldreich, scienziato del Weizmann Institute, era stato insignito del prestigioso Premio #Israele. Prima dell… https://t.co/4guCSmHeKr
La passione politica, le divisioni, la missione culturale di @Mondoperaio. Un ricordo di Luigi #Covatta, scomparso… https://t.co/d3D06AehKY

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2021 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883