• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Grexit

Gli sguardi di Atene

16 Ottobre 2015

Riflettere oggi sulla Grecia e i suoi abitanti è come scrivere una poesia. È soprattutto necessario intuire le emozioni e connettersi ai silenzi di certi volti e luoghi. I sentimenti […]

Tag: austerità, EU, europa, grecia, Grexit, merkel, tsipras, unione europea

Referendum Grecia, che cosa resta
del popolo sovrano

Giancarlo Bosetti
1 Luglio 2015

Articolo pubblicato su La Repubblica del 30 giugno 2015 Che cosa resta della “sovranità popolare” nel referendum di domenica prossima in Grecia? Qualcosa sì, certo, e importante, ma siamo lontani […]

Tag: Alexis Tsipras, Angela Merkel, euro, grecia, Grexit, Juncker, Referendum in Grecia, unione europea

Il giorno più lungo della Grecia

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
30 Giugno 2015

Le aperture Il Corriere della Sera: “L’incognita greca scuote l’Europa”. “Le Borse bruciano 287 miliardi, Milano perde il 5,17 per cento. Merkel: se salta la moneta unica salta l’Unione”. “Tsipras: […]

Tag: crisi Grecia, egitto, euro, grecia, Grexit, referendum greco, renzi

Grexit o non Grexit?

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
22 Giugno 2015

Il Corriere della sera: “Piano di Atene per l’accordo. Tsipras: soluzione definitiva con le nuove misure. L’ultimatum dei creditori”. “Oggi i vertici delle scelte. La Grecia si impegna ad intervenire […]

Tag: berlusconi, euro, europa, Grexit, ignazio marino, rassegna stampa, Roma, Silvio Berlusconi, tsipras, Yanis Varoufakis

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli RAPPORTO IPSOS 2021

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Chi vuole togliere il microfono al papa?
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    C'era una volta lo stato di diritto.
    Perché sui valori l'Ue rischia la deriva

    Simone Disegni

    Cosmopolita, ma anche ‘de core’.
    Ecco il nuovo Pd di Enrico Letta

    Ettore Maria Colombo 

    Propaganda fascista, la proposta di legge di Stazzema andrà in Parlamento

    Martina Pagani
    Tutti gli articoli »

DossierNovembre 2019

Le mille lezioni dal Muro di Berlino

Articoli di:

  • Simone Disegni
  • Siegmund Ginzberg
  • Marta Facchini
  • Riccardo Cristiano
  • Lorenzo Monfregola
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Oded #Goldreich, scienziato del Weizmann Institute, era stato insignito del prestigioso Premio #Israele. Prima dell… https://t.co/4guCSmHeKr
La passione politica, le divisioni, la missione culturale di @Mondoperaio. Un ricordo di Luigi #Covatta, scomparso… https://t.co/d3D06AehKY
Era uno che parlava come noi. La #politica lo faceva soffrire. E lui la prendeva a male parole come facciamo noi.… https://t.co/2SneZvyqzI

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2021 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883