Le proteste scoppiate in Iran negli ultimi giorni di dicembre hanno colto tutti di sorpresa: il regime, il governo del presidente Hassan Rohani, le forze di sicurezza che hanno reagito […]
Archivio tag: iran
Fondi solo per ayatollah e armi
Muore Ebrahim Yazdi, figura emblematica della politica iraniana
La figura di Ebrahim Yazdi, scomparso il 27 agosto scorso all’età di 86 anni, illustra bene i paradossi della Repubblica islamica dell’Iran. Chi ha frequentato Tehran negli ultimi vent’anni lo […]
Iran: i nuovi accordi energetici
sanciranno la fine dell’isolamento?
«Anche se non siamo d’accordo sulla situazione in Yemen o su quella in Siria, possiamo comunque lavorare insieme per porvi fine». Lunedì 17 luglio il ministro degli esteri iraniano, Mohammad […]
Attacco al cuore dell’Iran
Nuova sfida per il presidente Rouhani
Per alcune ore la capitale iraniana è sembrata tornare ai primi anni ’80, i tempi turbolenti seguiti alla rivoluzione e alla nascita della Repubblica islamica. È successo la mattina di […]
La vittoria di Rouhani
prosegue il cammino riformista dell’Iran
Iran: Il voto popolare per dei cambiamenti reali
Da Reset Dialogues on Civilizations Nonostante tutto, in Iran il voto popolare conta. Riconoscerlo è inevitabile, di fronte al risultato di venerdì. Gli iraniani infatti hanno rieletto per un secondo […]
Rouhani e Raisi
in una sfida all’ultimo respiro
Da Reset Dialogues on Civilizations La folla canta slogan al ritmo di canzoni pop, giovani con bandane viola e verdi sventolano cartelli, noti artisti si alternano al microfono con appelli […]
Economia e relazioni internazionali nella campagna elettorale iraniana
Da Reset Dialogues on Civilizations A pochi giorni dalle elezioni, con i sondaggi che danno per vincente il presidente uscente Rouhani e per probabile un calo dell’affluenza alle urne, a […]
Elezioni Iran, il voto delle donne escluse
Da Reset Dialogues on Civilizations Tehran 6 maggio: alcune attiviste per i diritti delle donne si ritrovano presso un’associazione culturale nel cuore della città. L’occasione è speciale, si incrociano tre […]
Il Cairo tradisce Riad sul campo siriano
Da Reset-Dialogues on Civilizations Le photo-opportunity sfruttate al meglio per celare i problemi di coppia non bastano più. I latenti bisticci tra il Cairo e Riad sono ormai sotto gli […]
Alla Mecca nessun iraniano
Un altro focolaio tra sciiti e sunniti
Da Reset-Dialogues on Civilizations Per la prima volta negli ultimi trent’anni nessun iraniano compirà l’Haji, il tradizionale pellegrinaggio alla Mecca ritenuto un dovere sacro che ogni devoto ad Allah deve […]
Cinema: contro la pena di morte
il premio Reset-DoC all’iraniano Nemati
Nell’ambito della ventitreesima edizione del Capalbio International Short Film Festival, che si è svolto nella cittadina toscana dal 29 giugno al 2 luglio, l’associazione internazionale Reset-Dialogues on Civilizations, fondata da […]
Dall’apertura al personalismo, e poi?
Come è cambiata la Turchia di Erdogan
Da Reset-Dialogues on Civilizations Dinamica eppure conservatrice, sempre più rivolta ad Oriente e tuttavia ancora attratta dall’opzione europea, affascinata dal presidenzialismo ma non dal modello totalitario iraniano, la società turca […]
Migranti: i racconti dell’orrore delle traversate
Il Corriere della Sera: “Migranti, 70 in ogni provincia”, “Il piano del Viminale. L’Onu: 700 vittime in pochi giorni. Strage di bimbi”, “Tensione con gli 007: nessuna allerta. Sbarcata […]