• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Ungheria

Senato, subito la riforma in Aula

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
17 Settembre 2015

Il Corriere della sera: “‘Sul Senato non ci sono rischi’. Boschi: abbiamo i voti, con la riforma più flessibilità Ue. Grasso? Regole chiare”. “Oggi la legge va in Aula. Scontro […]

Tag: assad, Bergoglio, Governo Renzi, grecia, Isis, Partito Democratico, Pietro Grasso, Pisapia, Riforma del Senato, siria, Ungheria

Ue divisa sui profughi. E l’Ungheria li arresta

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
16 Settembre 2015

Il Corriere della sera: “Prova di forza sul Senato. Il governo: legge subito in Aula. Strappo della minoranza Pd e duello con Grasso”. “Finocchiaro: no agli emendamenti sull’articolo 2. Quagliariello: […]

Tag: Angela Merkel, Bersani, Forza Italia, immigrazione, mafia capitale, Matteo Renzi, profughi, siriani, Ue, Ungheria, Victor Orban

L’Europa centrale dice no ai rifugiati
Chi rifiuta le quote e perché

Matteo Tacconi
11 Settembre 2015

Da Reset-Dialogues on Civilizations L’Europa ospiterà centosessantamila rifugiati nel 2015. Ognuno dei suoi stati membri sarà chiamato a riceverne una quota, proporzionale al proprio peso economico e demografico. È la […]

Tag: Angela Merkel, balcani, europa, Europa dell'Est, Germania, migranti, Polonia, Repubblica Ceca, richiedenti asilo, rifugiati, Russia, Ungheria, Victor Orban

Merkel “la buona” ha capito,
l’Europa ha bisogno dei migranti

Manlio Graziano
7 Settembre 2015

In un libro pubblicato nel 1990, il demografo francese Jean-Claude Chesnais scriveva che la contiguità geografica tra il continente col più alto tasso di natalità del mondo (l’Africa) e quello […]

Tag: Angela Merkel, Austria, demogrfia, diritto d'asilo, europa, Germania, immigrati, Mediterraneo, migranti, rifugiati, Ungheria, unione europea

Migranti, la tragica confusione europea
e l’autunno che verrà

Enza Roberta Petrillo
2 Settembre 2015

Da Reset-Dialogues on Civilizations “La crisi migratoria non riguarda luoghi lontani. Sta accadendo proprio davanti a noi. Questa non è una crisi austriaca, ungherese, italiana, francese, tedesca o greca. Si […]

Tag: Angela Merkel, asilo, diritti umani, diritto d'asilo, Germania, migranti, rifugiati, siria, Ue, Ungheria, UNHCR, unione europea

La giornata di Obama (e del Papa)

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
28 Marzo 2014

Il Corriere della Sera: “L’incoraggiamento di Obama all’Italia. Elogio di Napolitano. Il monito sulle spese militari: la libertà non è gratis”. “Il Presidente americano emozionato dal Papa: meraviglioso stare qui. […]

Tag: Barack Obama, Erdogan, Forza Italia, Giorgio Napolitano, Matteo Renzi, papa Francesco, quirinale, riforme, Taksim, Ucraina, Ungheria

Quelli dell’89. I protagonisti dimenticati dell’anno che cambiò il mondo

Matteo Tacconi
2 Dicembre 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations Tadeusz Mazowiecki non è più in questo mondo. Il primo premier non comunista dell’Europa dell’Est è morto a Varsavia, a 87 anni, il 28 ottobre. Aveva […]

Tag: comunismo, Lech Walesa, Polonia, Repubblica Ceca, Solidarnosc, Ungheria, Unione Sovietica, Urss

Ungheria, la rivoluzione toponomastica di Victor Orban

Matteo Tacconi
30 Settembre 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations Deriva reazionaria, antieuropeismo, democratura, revanscismo. Persino fascismo. Le etichette che nel corso di questi ultimi anni sono state collegate all’Ungheria di Viktor Orban si sprecano. Nessuna, […]

Tag: comunismo, europa, toponomastica, Ungheria, unione europea, Unione Sovietica, Urbanistica, Urss, Victor Orban
« 1 2

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli IL CIRCOLO VIZIOSO DELLE RIFORME ISTITUZIONALI

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Se Assad è più potente di Putin…

    STORIE USATE

    Siegmund Ginzberg Terrori e piaceri della notte
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Una lezione pluralista dagli imperi
    per il nazionalismo di Putin

    Giancarlo Bosetti

    Il podcast di Reset: Giuliano Amato e
    Vincenzo Paglia con Giancarlo Bosetti

    Quante ambiguità nel matrimonio
    di convenienza tra destra e Netanyahu

    Claudia De Martino
    Tutti gli articoli »

DossierGiugno 2021

Quali risorse morali per la ricostruzione? Voci a confronto

Articoli di:

  • Camilla Pagani
  • Simone Disegni
  • Riccardo Cristiano
  • Federica Zoja
  • Martina Pagani
Tutti i dossier »
@reset_magazine
T
Reset
Copyright ® 2023 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883