È tempo di... riscoprire la forza del dialogo

Dona il tuo 5x1000 a ResetDOC! Codice Fiscale 08601631008

In tempo di emergenza sanitaria,
le frontiere si chiudono, il mondo
si rimpicciolisce, ci riscopriamo
fragili, ma in questo anche uguali,
al di là di tante differenze.
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Urbanistica

Italia dissestata

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
17 Novembre 2014

Il Corriere della Sera: “Le opere per l’Italia che frana”. “Bassanini (Cassa depositi e prestiti): pronti a dare soldi, ma la Ue garantisca flessibilità”. “I progetti inviati all’Europa contro il […]

Tag: Ambientalismo, Forza Italia, g20, Governo Renzi, Isis, Urbanistica

Dalla stele di Axum a piazza dei Cinquecento
Il passato coloniale che Roma non sa vedere

Sabrina Bergamini
24 Luglio 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Ci sono dei vuoti che parlano a chi sa ascoltare. Ci sono delle assenze che lasciano un senso di smarrimento, ricordo di un passato che non […]

Tag: colonialismo, editoria, libia, libri, memoria, migrazioni, storia, Urbanistica

Ungheria, la rivoluzione toponomastica di Victor Orban

Matteo Tacconi
30 Settembre 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations Deriva reazionaria, antieuropeismo, democratura, revanscismo. Persino fascismo. Le etichette che nel corso di questi ultimi anni sono state collegate all’Ungheria di Viktor Orban si sprecano. Nessuna, […]

Tag: comunismo, europa, toponomastica, Ungheria, unione europea, Unione Sovietica, Urbanistica, Urss, Victor Orban

Roma, una “città pubblica” in cerca di autore

Marco Romano
4 Maggio 2013

Si vede di tutto: terreni in cui sono state scavate fondamenta poi abbandonate, terreni su cui è ricresciuta l’erba, fino alle case finite, abitate. Case la cui costruzione è stata […]

Tag: Architettura, Politica italiana, Roma, sindaco, Urbanistica

Milano, economia glocal per la rinascita

Piero Bassetti
5 Ottobre 2012

Parlare di città glocale significa aver compreso, anzitutto, la logica e le relazioni su cui si fonda la glocalizzazione. Essa sta, infatti, trasformando radicalmente il ruolo delle città nella vita […]

Tag: Milano, Pisapia, Urbanistica

Blogi nostri autori

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Perché Francesco scrive la prefazione a un giovane poeta?

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli GLI ERRORI DI RENZI

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina Finalmente la Sicilia come la Lombardia
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    «Sì, quella Costituzione fu una fuga in avanti. Ora l’Ue non sprechi la chance»

    Simone Disegni

    Hippie, complottisti, neonazi. Lo strano fronte no mask che inquieta Berlino

    Lorenzo Monfregola

    Russia, Bielorussia, Turchia.
    Dove e quando servono le sanzioni Ue?

    Simone Disegni
    Tutti gli articoli »

DossierNovembre 2019

Le mille lezioni dal Muro di Berlino

Articoli di:

  • Simone Disegni
  • Siegmund Ginzberg
  • Marta Facchini
  • Riccardo Cristiano
  • Lorenzo Monfregola
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Italia, Europa, Usa. La "fiducia relativa", più che un accidente parlamentare, sembra il ritratto di un'epoca. Ben… https://t.co/uvJfuU0rH6
La sinistra, l'Italia, la Sicilia: per Emanuele #Macaluso la vita era politica, e la politica la più nobile delle a… https://t.co/6rmk0izxJG
Cosa reste delle Primavere Arabe, dieci anni dopo? Se n'è parlato stamattina a "Tutta la città ne parla"… https://t.co/SckLhWTaUn

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2021 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883