• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Berlino

Rovine, memoria, turismo di massa: quel che resta del Muro

Lorenzo Monfregola
4 Novembre 2019

Alle spalle della Porta di Brandeburgo scorre per terra una striscia in acciaio e blocchetti di granito. Là, un tempo, passava il Muro. Il 3 ottobre 2019 i turisti e […]

Tag: Berlino, Germania, Guerra Fredda, Mikhail Gorbachev, Muro di Berlino, Ronald Reagan, Russia, stati uniti

17 anni

12 Ottobre 2016

Nel 2016 ricorre il mezzo secolo di cinema  del francese André Téchiné (classe 1943). Da critico della seconda generazione dei «Cahiers du Cinéma», o forse la terza dopo le annate […]

Tag: André Téchiné, Berlino, Cinema Francese, Giovani, Oscar Iarussi

Uniti o ancora divisi? Nella Piccola Berlino
dove 25 anni fa cadeva il secondo muro

Matteo Tacconi
8 Dicembre 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Qualche casetta, un laghetto artificiale, un paio di gasthaus e sullo sfondo pale eoliche impiantate su rilievi collinari. Fusti fermi, eliche a fare a fette l’aria. […]

Tag: Berlino, cortina di ferro, Est Europa, Germania, Muro di Berlino, politica internazionale, storia, unione europea, Urss

Berlin, Petriplatz. Quando il dialogo interreligioso incontra l’architettura

Intervista a Simona Malvezzi di Nicola Missaglia
24 Giugno 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Una nuova iniziativa, tedesca, potrebbe far sì che Berlino diventi il centro europeo del dialogo tra le religioni e le culture. Si chiama Bet-und Lehrhaus Petriplatz, […]

Tag: Architettura, arte, Berlino, cultura, dialogo interreligioso, intercultura, pluralismo, religioni, urbanismo

Blogi nostri autori

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Chi vuole togliere il microfono al papa?

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli I DILEMMI DEL COVID
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    C'era una volta lo stato di diritto.
    Perché sui valori l'Ue rischia la deriva

    Simone Disegni

    Cosmopolita, ma anche ‘de core’.
    Ecco il nuovo Pd di Enrico Letta

    Ettore Maria Colombo 

    Propaganda fascista, la proposta di legge di Stazzema andrà in Parlamento

    Martina Pagani
    Tutti gli articoli »

DossierNovembre 2019

Le mille lezioni dal Muro di Berlino

Articoli di:

  • Simone Disegni
  • Siegmund Ginzberg
  • Marta Facchini
  • Riccardo Cristiano
  • Lorenzo Monfregola
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Apple e Google, Spreaker, Spotify ed altre ancora. Questa settimana il #podcast DEMOS è sbarcato su tutte le princ… https://t.co/qVFfAAP1LU
Per rompere lo stallo politico, #Netanyahu medita di coinvolgere il partito arabo-israeliano Ra'am. L'obiettivo? S… https://t.co/LquOm8QFTG
🎙 È online DEMOS, il primo #podcast interamente dedicato alle sfide della #democrazia nel XXI secolo 🎙 Indossare c… https://t.co/JcOUYBXOuc

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2021 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883