• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: elezioni 2022

Il Pd? Niente languori e analizzi
la sua malattia culturale

Giovanni Cominelli
5 Ottobre 2022

La discussione avviata nel PD, all’indomani della sconfitta, assomiglia a un seminario tra sonnambuli, che saltano da un tetto all’altro. Molto personale sanitario si sta affollando al capezzale del PD, […]

Tag: elezioni 2022, Pd

Il Pd via dal governo a lungo
Aperta la guerra di successione

Ettore Maria Colombo
27 Settembre 2022

La conferenza stampa del post-sconfitta – quella che dovrebbe servire ad ‘analizzare’ il voto (ma così non è, ça va sans dire) è quello che è. Triste, solitaria y final. […]

Tag: elezioni 2022, Enrico Letta, Pd, sinistra italiana

Una sola vincitrice, tanti sconfitti
alla confusa ricerca delle cause

Giovanni Cominelli
27 Settembre 2022

1. E’ già dall’analisi dei risultati elettorali che si misura l’intelligenza politica di una leadership. Cominciamo dal primo dato clamoroso, ancorché non inatteso: l’astensionismo. E’ arrivato al 36%, nel 2018 […]

Tag: astensionismo, elezioni 2022, sistema elettorale

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli VOCI DA UN LICEO OCCUPATO

    STORIE USATE

    Siegmund Ginzberg Rileggendo Giulio Cesare a Gaza

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Con il sinodo la Chiesa è in mare aperto.
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Perché accettò quella rielezione
    che davvero non voleva

    Giancarlo Bosetti

    Quando Napolitano mandò a Reset
    la sua lezione per il riformismo

    Una lettera di Giorgio Napolitano

    Napolitano torna sulla storia del Pci
    E ripropone il pluralismo di Berlin

    Tutti gli articoli »

DossierOttobre 2023

Napolitano: da riformista del Pci
a statista liberale

Articoli di:

  • Giancarlo Bosetti
  • Siegmund Ginzberg
  • Pasquale Chessa
  • Giorgio Napolitano
Tutti i dossier »
@reset_magazine
T
Reset
Copyright ® 2023 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883