È tempo di... riscoprire la forza del dialogo

Dona il tuo 5x1000 a ResetDOC! Codice Fiscale 08601631008

In tempo di emergenza sanitaria,
le frontiere si chiudono, il mondo
si rimpicciolisce, ci riscopriamo
fragili, ma in questo anche uguali,
al di là di tante differenze.
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: michael walzer

Ballottaggi duri. E a Napoli il Pd è fuori. M5S primo partito a Roma.

di Ada Pagliarulo
6 Giugno 2016

  Per quel che riguarda i risultati delle elezioni amministrative, aggiorniamo i dati rispetto a quelli dei quotidiani. A Roma, al 90% delle sezioni scrutinate (2.345 su 2.600), Virginia Raggi, […]

Tag: berlusconi, Matteo Renzi, michael walzer, Pd, reset

Terrorismo e (dis)Unione europea

di Ada Pagliarulo
24 Marzo 2016

  Il Corriere della Sera: “Quattro in fuga: colpiremo ancora”, “Intercettati i complici dell’artificiere: ‘Uccideremo i miscredenti’. Sono della stessa cellula degli attacchi a Parigi. Erano stati fermati e rilasciati, […]

Tag: europa, immigrazione, islam, Jihadismo islamico, michael walzer, Olivier Roy, terrorismo, Ue

Tsipras cita Sofocle e promette riforme

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
9 Luglio 2015

Il Corriere della Sera: “Europa e America divise sulla Grecia”, “Pressioni dagli Usa per tagliare il debito di Atene. ‘Bolla’ cinese, crollano le Borse asiatiche”, “Tsipras chiede aiuti e promette […]

Tag: alexis tispras, bce, berlusconi, draghi, merkel, michael walzer, prdi, syriza, Ue

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli SCUOLA, ECONOMIA, LAVORO

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Si scrive Coblenza ma si legge Norimberga. La Norimberga siriana.

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina Se la televisione fomenta il negazionismo
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Un nuovo bipolarismo all'ombra di Draghi? L'opzione "repubblicana"

    Giovanni Cominelli

    Lui, lei e l'altra.
    Biden alla prova del disgelo europeo

    Simone Disegni

    Prevenzione di Stato. Le proposte di Gariwo al Parlamento contro i genocidi

    Redazione
    Tutti gli articoli »

DossierNovembre 2019

Le mille lezioni dal Muro di Berlino

Articoli di:

  • Simone Disegni
  • Siegmund Ginzberg
  • Marta Facchini
  • Riccardo Cristiano
  • Lorenzo Monfregola
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Per la prima volta un tribunale europeo ha riconosciuto il regime di Bashar al #Assad colpevole di crimini contro l… https://t.co/Ul7RWIg0Px
Se muore un Ambasciatore. L’esempio di Luca #Attanasio e il nodo della sicurezza Un ricordo / riflessione dell'a… https://t.co/1wePx1MWju
Abbiamo noi oggi un «progetto di #futuro»? È la domanda di fondo cui ci pone di fronte, dopo oltre 70 anni, "1984"… https://t.co/Sbsc3vyF1r

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2021 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883