• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: medio oriente

Governo di Unità Nazionale palestinese: così Fatah e Hamas sperano di uscire dalla crisi

Claudia De Martino
18 Giugno 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Il nuovo processo di riconciliazione nazionale – il terzo in pochi anni, dopo i tentativi di accordo compiuti e rimasti lettera morta alla Mecca (2007), il […]

Tag: Hamas, israele, medio oriente, negoziati Israele-Palestina, Palestina, primavere arabe

Isis contro sciiti e curdi:
ora il grande gioco è in Iraq

Antonella Vicini
17 Giugno 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Nel giro di pochi giorni hanno conquistato Mosul e l’intera provincia di Ninive, compresa la cittadina sciita di Tal Afar, nel nord dell’Iraq, al confine con […]

Tag: Curdi, Democrazia, iraq, ISIL, Isis, islamismo, medio oriente, Nouri al Maliki, politica internazionale, siria

Siria, le elezioni farsa che rafforzano Assad

Antonella Vicini
5 Giugno 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Sei milioni e mezzo di sfollati all’interno del Paese e 3 milioni di rifugiati, senza contare i 160mila morti: sono questi i numeri delle elezioni presidenziali […]

Tag: Al Qaeda, Bashar al assad, damasco, Guerra civile in siria, Isis, medio oriente, politica internazionale, primavere arabe, siria

Perché in Egitto tra sinistra e islamisti non corre buon sangue. Parla Sonallah Ibrahim

Giuseppe Acconcia
26 Maggio 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Il Cairo – Sonallah Ibrahim è il più eclettico e apprezzato tra gli scrittori egiziani. Marxista, autore di Warda (2000), Ibrahim nel 2003 conquistò l’onore delle […]

Tag: Al sisi, egitto, Elezioni in Egitto, libri, medio oriente, primavere arabe

Elezioni in Egitto: Al Sisi vittoria sicura, ma poi?

Azzurra Meringolo
22 Maggio 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Alla vigilia conosciamo già il risultato. Quanti vogliono scommettere sulle presidenziali del 26 e 27 maggio devono osare una puntata secca per azzeccare la percentuale di […]

Tag: egitto, Elezioni in Egitto, fratelli musulmani, medio oriente

Sabahi sfida il regime egiziano:
la primavera ritornerà

Intervista di Azzurra Meringolo
22 Maggio 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Il Cairo – “Io ho sfidato Mohammed Mursi alle presidenziali del 2012. Quando mi ha offerto la carica di vicepresidente ho rifiutato, preferendo stare all’opposizione per […]

Tag: Al Sissi, egitto, Elezioni presidenziali Egitto 2014, fratelli musulmani, islam, medio oriente, Nord africa, primavera araba

Egitto, quando il cinema ritorna nelle periferie

Giuseppe Acconcia
6 Maggio 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Il Cairo – Salma Tarzi in On the surface (2014) ha portato sul grande schermo il vero volto della rivoluzione egiziana del 2011. Il suo film […]

Tag: Cinema, egitto, Film, medio oriente, Piazza Tahrir

L’applauso di Rimini

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
30 Aprile 2014

Il Corriere della Sera: “Marina Berlusconi e la politica: oggi no, un domani chissà”. “Il mio giudizio su Renzi? Mi sembra il nuovo che arretra”. Il titolo più grande è […]

Tag: Erdogan, israele, medio oriente, Palestina

Iraq al voto, una grande prova di coraggio per la società civile

Antonella Vicini
29 Aprile 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Sarà ancora una volta una prova di determinazione, di fiducia  e di coraggio quella che dovranno affrontare gli iracheni chiamati alle urne il 30 aprile per […]

Tag: Anbar, elezioni, Irak, iraq, medio oriente, Nouri al Maliki, società civile

L’indie-rock libanese arriva in Italia.
Ed è subito amore con i Mashrou’ Leila

Hamed Sinno parla con Chiara Comito
18 Aprile 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Dopo essere apparsi sulle pagine dei più importanti magazine internazionali (da Rolling Stone a Vanity Fair) e aver conquistato fan dal Libano alla Francia, dall’Inghilterra alla […]

Tag: arte, cultura, Indie Rock, Libano, Masrou Leila, medio oriente, Mondo Arabo, Musica, primavere arabe, siria

Israele-Palestina: i negoziati che non ci sono

Antonella Vicini
16 Aprile 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Cosa è rimasto dei colloqui di pace fra israeliani e palestinesi? O per lo meno di quel nuovo impulso diplomatico che aveva tentato di dare il […]

Tag: Gerusalemme, israele, John Kerry, medio oriente, negoziati Israele-Palestina, Palestina, usa

Dalla Crimea al Medio oriente: le conseguenze delle scelte di Mosca per Siria e Iran

Ilaria Romano
9 Aprile 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations La crisi in Ucraina e l’annessione a Mosca della Crimea rischiano di avere ripercussioni importanti in Medio Oriente, con effetti diretti per la Siria e l’esito […]

Tag: Bashar al assad, Crimea, europa, iran, medio oriente, Putin, Russia, siria, Ucraina

Negoziati Israele-Palestina, dietro le quinte la Turchia in crisi torna a farsi sotto

Federica Zoja
19 Marzo 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Mentre si riconcorrono in un vortice sempre più confuso i dettagli dell’accordo quadro fra israeliani e palestinesi, ormai in fase di definizione secondo la stampa internazionale, […]

Tag: Erdogan, Gaza, Gezi park, israele, medio oriente, negoziati Israele-Palestina, Netanyahu, Palestina, turchia

Egitto, non si ferma la repressione delle voci libere

Federica Zoja
12 Febbraio 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations “I ringalluzziti servizi segreti egiziani martellano in modo crescente l’intera gamma delle opposizioni, dai riformatori secolari a qualsiasi tipo di islamista”. Così il settimanale edito a […]

Tag: Amr Hamzawy, egitto, Libertà di stampa, medio oriente, primavere arabe

Bahrein, la primavera continua. Arrivano le denunce sui diritti umani

Sonia Grieco
7 Febbraio 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Minuscolo e spesso trascurato dalla stampa internazionale, se non in occasione del Gran Premio di Formula 1, il Regno del Bahrein è in fermento. Da tre […]

Tag: Bahrein, diritti umani, Golfo, Human Rights Watch, medio oriente, primavere arabe
« 1 … 7 8 9 10 11 … 13 »

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli CONSERVATORI E PROGRESSISTI, TRA NATURA E STORIA

    STORIE USATE

    Siegmund Ginzberg L’omicida è donna, assolvetela

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Il pasdaran che riuscì ad arrivare a due passi dal papa
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Addio a Michele Achilli, il socialista
    che disse no a Craxi

    Giancarlo Bosetti

    Fare rete contro la violenza
    verso le donne

    Marina Calloni

    Il ritorno dell'opposizione polacca verso le politiche

    Fabio Turco
    Tutti gli articoli »

DossierSettembre 2023

I cattolici nella politica italiana

Articoli di:

  • Giovanni Cominelli
  • Riccardo Cristiano
  • Matteo Zuppi
  • Paolo Pombeni
  • Giuseppe De Rita
  • Nicola Antonetti
Tutti i dossier »
@reset_magazine
T
Reset
Copyright ® 2023 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883