• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Elezioni presidenziali Egitto 2014

L’Egitto visto da #Sisiwarcrimes
al Cairo tra i writers attivisti anti-regime

Azzurra Meringolo
5 Giugno 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Il Cairo – Nell’armadio la divisa mimetica con le mostrine, addosso abiti civili. Via le cornici che mostrano le foto con i militari e in bella […]

Tag: Abdel Fattah Al Sisi, arte, egitto, Elezioni presidenziali Egitto 2014, primavere arabe

Quando la classe operaia va «in caserma»
A Suez tra scioperi e sindacati indipendenti

Giuseppe Acconcia
3 Giugno 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Taglio ai sussidi, nuovi piani di edilizia pubblica e rinegoziazione del prestito da parte del Fondo Monetario Internazionale sono stati i temi centrali della breve campagna […]

Tag: Abdel Fattah Al Sisi, egitto, Elezioni presidenziali Egitto 2014, Mohammed Morsi, Mubarak, primavere arabe

Sabahi sfida il regime egiziano:
la primavera ritornerà

Intervista di Azzurra Meringolo
22 Maggio 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Il Cairo – “Io ho sfidato Mohammed Mursi alle presidenziali del 2012. Quando mi ha offerto la carica di vicepresidente ho rifiutato, preferendo stare all’opposizione per […]

Tag: Al Sissi, egitto, Elezioni presidenziali Egitto 2014, fratelli musulmani, islam, medio oriente, Nord africa, primavera araba

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli BIBBIA, CLASSICI, LINGUA E STORIA

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina Salvini non è re Pelasgo
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Hrytsak: “Solo un’unione di sicurezza può garantire la pace in Ucraina”

    Alessandra Tommasi

    Ucraina tra logoramento e diplomazia: il costo umano della guerra

    Ilaria Romano

    Il video dell'evento: Ventotene e non solo. Le fonti del federalismo europeo

    Redazione
    Tutti gli articoli »

DossierMaggio 2025

Oltre Ventotene
Le fonti del federalismo europeo

Articoli di:

  • Pasquale Ferrara
  • Stefano Ceccanti
  • Emma Fattorini
  • Gaetano Quagliariello
  • Giuliano Amato
  • Marina Calloni
Tutti i dossier »
@reset_magazine
T
Reset
Copyright ® 2025 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883