È tempo di... riscoprire la forza del dialogo

Dona il tuo 5x1000 a ResetDOC! Codice Fiscale 08601631008

In tempo di emergenza sanitaria,
le frontiere si chiudono, il mondo
si rimpicciolisce, ci riscopriamo
fragili, ma in questo anche uguali,
al di là di tante differenze.
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Abu Mazen

Rabbia, apatia, disillusione. Viaggio tra i palestinesi al tempo dell’annessione

Umberto De Giovannangeli
10 Luglio 2020

Il disincanto, più che la rabbia. La paura di non farcela economicamente a garantire una vita dignitosa alla propria famiglia, più che il dolore per un sogno infranto: quello dello […]

Tag: Abu Mazen, annessione, Anp, coronavirus, israele

L’ultimo appello di Barenboim: riscopriamo la musica del dialogo

Umberto De Giovannangeli
20 Maggio 2020

Il dialogo in musica. Con uno spartito duro, incalzante, che non concede nulla a mielose melodie a lieto fine. Un j’accuse possente, da leggere tutto di un fiato, perché a […]

Tag: Abu Mazen, annessione, Benjamin Netanyahu, Benny Gantz, Daniel Barenboim, israele, Territori palestinesi

Il Piano del secolo, l’ultimo regalo di Trump all’amico israeliano

Umberto De Giovannangeli
27 Gennaio 2020

Separati alla Casa Bianca per discutere con Donald Trump gli ultimi dettagli del “Piano del secolo”. Benjamin Netanyahu e il suo maggiore rivale, il leader del partito centrista Kahol Lavan […]

Tag: Abu Mazen, Anp, Benjamin Netanyahu, Benny Gantz, Donald Trump, Hamas, israele

Si torna a scuola in Cisgiordania,
ma il dialogo è ancora lontano

Chiara Cruciati
23 Marzo 2016

Da Reset-Dialogues on Civilizations Oggi è sabato, domani si torna a scuola. Si è chiuso sabato 12 marzo lo sciopero di cinque settimane degli insegnanti palestinesi in Cisgiordania. L’annuncio lo […]

Tag: Abu Mazen, accordi, cisgiordania, corruzione, Indipendenza, insegnanti, palestinesi, protesta, sciopero, sindacati, stipendi, Territori occupati

Betlemme, la rabbia dei giovani
I nostri leader dei buoni a nulla

Sonia Grieco
15 Luglio 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Betlemme – Il mattino del 15 luglio Betlemme, a dieci chilometri da Gerusalemme, si è risvegliata al suono dei petardi e dei clacson delle macchine piene […]

Tag: Abu Mazen, Anp, Autorità nazionale palestinese, Betlemme, cisgiordania, egitto, Gaza, Hamas, israele, Mahmoud Abbas, medio oriente, Palestina, Territori palestinesi occupati

Egitto, il mediatore fantasma
nella guerra di Gaza

Azzurra Meringolo e Andrea Dessì
13 Luglio 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations C’è voluta una nottata di lampi e boati causati da bombardamenti che hanno ucciso decine di persone per convincere l’Egitto ad aprire Rafah, l’unico valico della […]

Tag: Abu Mazen, Al sisi, egitto, Fatah, fratelli musulmani, Gaza, Gerusalemme, Hamas, israele, medio oriente, Palestina, politica internazionale, Ramallah, Tel Aviv

Riforma Senato, primo sì

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
11 Luglio 2014

Il Corriere della Sera: “Merkel sfida Obama ed espelle il capo della Cia. Tensione alta dopo i casi di spionaggio. Chiesto l’allontanamento da Berlino”. Il titolo grande con foto è […]

Tag: Abu Mazen, Angela Merkel, economia, Gaza, Hamas, Matteo Renzi, Netanyahu, papa Francesco, Silvio Berlusconi

Fermato Sarkozy

Paolo Martini e Ada Pagliarulo
2 Luglio 2014

Il Corriere della Sera: “Immunità per i nuovi senatori. Sì di Forza Italia e Lega, Renzi sfida i 5Stelle”. E poi: “Al Parlamento Europeo rieletto Schulz. Provocazione di Farage, volta […]

Tag: Abu Mazen, berlusconi, economia, europa, francia, Gaza, Hamas, iran, iraq, Isis, israele, Italia, Netanyahu, Palestina, politica internazionale, rassegna stampa, renzi, Riforma del Senato, Sarkozy, Ukip

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli COVID-19, LA DISTRUZIONE CREATRICE

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Perché Francesco scrive la prefazione a un giovane poeta?

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina Finalmente la Sicilia come la Lombardia
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    «Sì, quella Costituzione fu una fuga in avanti. Ora l’Ue non sprechi la chance»

    Simone Disegni

    Hippie, complottisti, neonazi. Lo strano fronte no mask che inquieta Berlino

    Lorenzo Monfregola

    Russia, Bielorussia, Turchia.
    Dove e quando servono le sanzioni Ue?

    Simone Disegni
    Tutti gli articoli »

DossierNovembre 2019

Le mille lezioni dal Muro di Berlino

Articoli di:

  • Simone Disegni
  • Siegmund Ginzberg
  • Marta Facchini
  • Riccardo Cristiano
  • Lorenzo Monfregola
Tutti i dossier »
@reset_magazine
54 anni, giornalista, lunga militanza per i diritti delle donne. Chi è quali carte ha in mano @MeravMichaeli, la n… https://t.co/tud9JYUzuA
Italia, Europa, Usa. La "fiducia relativa", più che un accidente parlamentare, sembra il ritratto di un'epoca. Ben… https://t.co/uvJfuU0rH6
La sinistra, l'Italia, la Sicilia: per Emanuele #Macaluso la vita era politica, e la politica la più nobile delle a… https://t.co/6rmk0izxJG

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2021 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883