• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: guerra

Lingue, colori, incontri e delazioni.
Odessa, il trofeo più ambito da Putin

15 Aprile 2022

Per Pasqua (quest’anno le Pasque ebraica, cattolica, ortodossa si affollano a pochi giorni di distanza), lì si faceva una carneficina. Si sgozzavano che era una goduria oche, tacchini, polli, capretti, […]

Tag: delazione, guerra, Odessa, Pasqua, Russia, Ucraina

La scommessa mediterranea del Papa:
una Santa Alleanza contro ogni impero

Riccardo Cristiano
14 Aprile 2022

Pubblichiamo un estratto del nuovo libro di Riccardo Cristiano – giornalista, vaticanista e collaboratore di Reset – “Figli dello stesso mare. Francesco e la nuova alleanza per il Mediterraneo” (Castelvecchi, 2022). […]

Tag: fratellanza, guerra, Mediterraneo, papa Francesco

Pace e guerra. Il realismo cristiano di Mounier e l’ottosettembrismo italico

Giovanni Cominelli
11 Aprile 2022

La guerra ucraina alle porte dell’Europa rende visibili sangue e barbarie nelle nostre case. E, come la lama inesorabile di un rasoio, taglia concezioni, ideologie solide, relazioni culturali ed amicali. […]

Tag: bellicismo, cristianesimo, Emmanuel Mounier, guerra, pace, pacifismo

Pace e guerra. Il realismo cristiano di Mounier e l’ottosettembrismo italico

9 Aprile 2022

La guerra ucraina alle porte dell’Europa rende visibili sangue e barbarie nelle nostre case. E, come la lama inesorabile di un rasoio, taglia concezioni, ideologie solide, relazioni culturali ed amicali. […]

Tag: bellicismo, cristianesimo, Diritto, Emmanuel Mounier, guerra, pace, pacifismo

Filosovietici forse, putiniani mai.
Oggi anche il Pci ripudierebbe Mosca

5 Aprile 2022

Avevo neanche vent’anni. Non ero nemmeno laureato. Emilio Sereni volle che venissi a Roma a fare il redattore capo di Critica marxista, di cui era direttore. Aveva appena pubblicato sul […]

Tag: guerra, Pci, Russia, Vladimir Putin

Filosovietici forse, putiniani mai.
Oggi anche il Pci ripudierebbe Mosca

Siegmund Ginzberg
5 Aprile 2022

Avevo neanche vent’anni. Non ero nemmeno laureato. Emilio Sereni volle che venissi a Roma a fare il redattore capo di Critica marxista, di cui era direttore. Aveva appena pubblicato sul […]

Tag: guerra, Pci, Russia, Vladimir Putin

Benifei (Pd): «Ora una Convenzione europea per modificare i Trattati Ue»

Simone Disegni
1 Aprile 2022

Una nuova Convenzione europea per riformare i Trattati, approfondire l’integrazione politica e rendere la macchina dell’Ue più democratica ed efficiente per rispondere alle attese e alle insicurezze dei suoi cittadini. […]

Tag: Conferenza sul Futuro d'Europa, guerra, Movimento 5 Stelle, Pd, Russia, spese militari, unione europea

Ungheria, Orbán pronto per il quinto mandato. Ma è già più debole e isolato

Fabio Turco
31 Marzo 2022

Quello appena trascorso è stato probabilmente il mese più difficile della carriera politica di Viktor Orbán. L’invasione russa dell’Ucraina è coincisa con l’approssimarsi delle elezioni parlamentari, in programma il 3 […]

Tag: Democrazia, elezioni, Gruppo di Visegrad, guerra, Péter Márki-Zay, Russia, Ungheria, Viktor Orban

Russia-Europa, se il no al riarmo
è il “Non abbiate paura” di Bergoglio

Riccardo Cristiano
29 Marzo 2022

Impazza il dibattito sul riarmo e quel che ha detto Francesco. E che cosa ha detto Francesco sulle armi? Questo punto credo sia molto importante. Il papa ha detto che […]

Tag: armi, guerra, papa Francesco, Russia, spesa militare, Ucraina, unione europea

L’appello degli studiosi ortodossi: «L’aggressione russa è anche teologica»

Riccardo Cristiano
14 Marzo 2022

Teologi ortodossi di tutto il mondo hanno preso carta e penna e hanno stilato e firmato, ieri domenica 13 marzo 2022, un documento di denuncia della guerra d’invasione, fratricida, della […]

Tag: guerra, Ortodossia, Patriarcato di Mosca, Russia, Teologia, Ucraina

Nove anni dopo, la forza delle idee di Bergoglio contro la guerra fratricida

Riccardo Cristiano
11 Marzo 2022

Nove anni fa, il 13 marzo del 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto vescovo di Roma, scegliendo il nome di Francesco. Come è ben noto è stato il primo nella […]

Tag: fratellanza, guerra, papa Francesco, Patriarcato di Mosca, Russia, Ucraina

L’omelia di guerra del patriarca Kirill: «Difendiamo i valori dalla deriva Lgbt»

Riccardo Cristiano
7 Marzo 2022

Il patriarca di Mosca e di tutte le Russie, Sua Beatitudine Kirill, ha scelto l’omelia domenicale del 6 marzo per spiegare ai russi e al mondo cosa succede in Ucraina […]

Tag: Chiesa, Donbass, guerra, Patriarcato di Mosca, Russia, Ucraina, Vladimir Putin

Lo strappo di 233 preti ortodossi russi:
«Stop al calvario dei fratelli ucraini»

Riccardo Cristiano
3 Marzo 2022

Per rendersi conto dell’enormità di quanto sta accadendo nel mondo ortodosso russo occorre prima di tutto ricostruirne sommariamente la mappa religiosa dell’Ucraina. Dopo l’annessione della Crimea da parte della Russia […]

Tag: Chiesa, guerra, Ortodossia, Russia, Ucraina, Vladimir Putin

Il “Secolo dei Tradimenti”. La teoria
dietro la guerra di Vladimir Putin

Branko Milanovic
2 Marzo 2022

Il discorso di Vladimir Putin del 21 febbraio 2022 in occasione del riconoscimento delle repubbliche del Donbas e di Lugansk è stato uno dei più straordinari discorsi politici dei giorni […]

Tag: guerra, Nato, Russia, Ucraina, Unione Sovietica, Vladimir Putin

Memoria e azione. Visitare Auschwitz,
mentre in Europa torna la guerra

Talia Bidussa
2 Marzo 2022

Giovedì scorso ero in volo verso est, non esattamente la direzione più consigliata al momento. Mesi fa avevo accettato di accompagnare un gruppo di ragazzi di un movimento scout ebraico, […]

Tag: Auschwitz, guerra, memoria, Polonia, Resistenza, Ucraina, Vladimir Putin
« 1 2 3 4 5 »

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli LA PACE, LA GUERRA, LA POLITICA

    STORIE USATE

    Siegmund Ginzberg Rileggendo Giulio Cesare a Gaza

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Con il sinodo la Chiesa è in mare aperto.
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Perché accettò quella rielezione
    che davvero non voleva

    Giancarlo Bosetti

    Quando Napolitano mandò a Reset
    la sua lezione per il riformismo

    Una lettera di Giorgio Napolitano

    Napolitano torna sulla storia del Pci
    E ripropone il pluralismo di Berlin

    Tutti gli articoli »

DossierOttobre 2023

Napolitano: da riformista del Pci
a statista liberale

Articoli di:

  • Giancarlo Bosetti
  • Siegmund Ginzberg
  • Pasquale Chessa
  • Giorgio Napolitano
Tutti i dossier »
@reset_magazine
T
Reset
Copyright ® 2023 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883