Era il sette marzo 2013, di lì a pochi mesi padre Paolo Dall’Oglio sarebbe stato sequestrato dall’Isis a Raqqa, all’inizio della sua missione finalizzata a salvare alcuni sequestrati in Siria. […]
Archivio tag: guerra
Incontro con un cristiano siriano:
la guerra e l’assillo della protezione
Il futuro incerto del Donbass,
la guerra interminabile dell’Ucraina
Da Reset Dialogues on Civilizations Con una guerra nucleare alle porte, quella del Donbass passa a dir poco inosservata e gli oltre 9,000 morti non fanno rumore. Il conflitto, però, […]
Le cifre sul commercio d’armi: crescita dell’8.4% negli ultimi cinque anni
Il 22 marzo scorso il Comitato permanente sull’attuazione dell’agenda 2030 e gli obiettivi di sviluppo sostenibile della Camera ha ascoltato l’audizione del Ministro Plenipotenziario Francesco Azzarello, direttore dell’Autorità Nazionale UAMA, […]
Un milione di rifugiati in Libano
Un quarto della popolazione
Da Reset-Dialogues on Civilizations Secondo gli ultimi dati diffusi il 6 settembre scorso dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, fra Turchia, Libano, Giordania, Egitto e Nord Africa sono […]
Vi racconto la mia Siria
distrutta dall’indifferenza
Da Reset-Dialogues on Civilizations Shady Hamadi nasce a Milano nel 1988 da madre italiana e padre siriano. Figlio di un perseguitato politico poiché membro del Movimento Nazionalista Siriano, gli sarà […]
Iraq: fra peshmerga ed esercito
quanto è lontana Mosul
Da Reset-Dialogues on Civilizations (Du Gwercan, Makhmur) Se l’inizio dell’avanzata verso Mosul può essere identificata con il primo movimento dell’esercito iracheno, allora qualcosa è ufficialmente cominciato il 24 marzo scorso. Al […]
Aden, l’inferno dello Yemen
e il protagonismo degli Emirati
Da Reset-Dialogues on Civilizations Se si prova a leggere la cartina dello Yemen in guerra nell’ottica delle sfere di influenza regionali, un dato salta immediatamente all’occhio: il ruolo degli Emirati […]
Curare la guerra che distrugge la mente
Nel campo profughi di Qushtapa
Da Reset-Dialogues on Civilizations Un rifugio nato su un campo di internamento costruito da Saddam Hussein per rinchiudere 8mila sostenitori del leader kurdo Barzani alla fine degli anni ‘80: era […]
Memoria del presente
Ucraina, ora la guerra è alle porte
Ecco come si è arrivati all’impasse
Da Reset-Dialogues on Civilizations Queste dovevano essere le settimane del negoziato tra Kiev e i ribelli filorussi. Ma tutto è finito, già prima di iniziare. Quel che è peggio è […]
Il Papa: l’Onu fermi gli aggressori
Srebrenica, 19 anni dopo: la responsabilità dei caschi blu olandesi
Da Reset-Dialogues on Civilizations “E poi arriva quest’estate del 1995, siamo incastrati in questa gola da tre anni. L’estate arriva anche nelle città sotto assedio. Qui quello che succede è […]
Con Graziella o senza all’Hotel Europe. Il testo di Bernard-Henri Lévy in scena a Venezia
L’Europa va male e gli europei ormai credono poco o punto nella sua energia e nel suo sogno: sono/siamo scettici, disillusi, scoraggiati. Scocca allora “la tentazione di Graziella”. Che cos’è? […]