• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: diplomazia

Manager o leader? La timidezza tedesca è un problema per l’Europa

Simone Disegni
18 Febbraio 2022

Ma la politica, al fondo, ha a che fare con la gestione dei processi storici, o con la loro guida? La questione, tutt’altro che scolastica, si è riaffacciata con forza […]

Tag: Angela Merkel, diplomazia, Germania, Olaf Scholz, stato di diritto, unione europea, Ursula Von der Leyen

Shtayyeh (Anp): «Mai rinunceremo al nostro Stato. Ma è ora di nuovi leader»

Umberto De Giovannangeli
2 Novembre 2021

«Quando una delle parti in causa dichiara fuorilegge sei Ong palestinesi impegnate nella difesa dei diritti umani della popolazione sotto occupazione, quando il Primo Ministro d’Israele afferma in ogni occasione […]

Tag: Anp, diplomazia, israele, Joe Biden, Mohammed Shtayyeh, Naftali Bennett, palestinesi

Patrick Zaki e gli altri. Senza pressioni internazionali l’Egitto tira dritto

Federica Zoja
16 Luglio 2021

Per la prima volta in oltre 500 giorni di detenzione, Patrick Zaki è stato interrogato dagli inquirenti della Procura del Cairo riguardo alle sue attività precedenti il trasferimento in Italia […]

Tag: Abdel Fattah Al Sisi, diplomazia, egitto, Patrick Zaki

Se muore un Ambasciatore. L’esempio di Attanasio e il nodo della sicurezza

Patrizio Fondi
25 Febbraio 2021

«Proteggendo lei sentiamo di proteggere la nostra bandiera», mi dicevano le persone che si occupavano della mia sicurezza quando ero alla guida dell’Ambasciata d’Italia in Giordania. Ecco, in queste brevi […]

Tag: congo, diplomazia, Luca Attanasio, Onu, sicurezza

Russia, Bielorussia, Turchia.
Dove e quando servono le sanzioni Ue?

Simone Disegni
13 Novembre 2020

Bielorussia, Russia, Turchia. Ma, perché no, la stessa Cina, con il suo colossale sistema di repressione di una minoranza. E che dire dell’Egitto o del Myanmar? La chiamata alle armi […]

Tag: Bielorussia, diplomazia, Russia, sanzioni, turchia, Ue

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli IL RITORNO DELL'INSTABILITA'

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina Abbiamo perso il futuro

    STORIE USATE

    Siegmund Ginzberg L’omicida è donna, assolvetela
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Perché accettò quella rielezione
    che davvero non voleva

    Giancarlo Bosetti

    Quando Napolitano mandò a Reset
    la sua lezione per il riformismo

    Una lettera di Giorgio Napolitano

    Napolitano torna sulla storia del Pci
    E ripropone il pluralismo di Berlin

    Tutti gli articoli »

DossierOttobre 2023

Napolitano: da riformista del Pci
a statista liberale

Articoli di:

  • Giancarlo Bosetti
  • Siegmund Ginzberg
  • Pasquale Chessa
  • Giorgio Napolitano
Tutti i dossier »
@reset_magazine
T
Reset
Copyright ® 2023 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883