• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Isis

Iraq, il folle “califfato” di Al Baghdadi
che i musulmani non possono accettare

Massimo Campanini
21 Luglio 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations L’Iraq come stato unitario ormai non esiste più. Il Nord curdo è incamminato verso un’autonomia sempre più ampia che prima o poi si trasformerà in indipendenza […]

Tag: Abu bakr Al Baghdadi, Baghdad, Bin Laden, Cristiani d'Oriente, iraq, ISIL, Isis, islam, medio oriente, minoranza, Mosul, politica internazionale, sciiti, sunniti

Iran: libertà di stampa e crisi irachena,
la svolta moderata di Rouhani si complica

Giuseppe Acconcia
18 Luglio 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations La nota giornalista iraniana Marzieh Rasouli è stata condannata a due anni di prigione e cinquanta frustate per diffusione di notizie contrarie all’«ordine pubblico» e «propaganda […]

Tag: iran, iraq, Isis, Libertà di stampa, medio oriente, politica internazionale, Rohani

Siria. Splendore e Dramma. La guerra che uccide esseri umani e storia collettiva

Antonella Vicini
11 Luglio 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Come un colpo al cuore, un pugno nello stomaco. Alcune sale che ti conducono per mano nei fasti di una cultura millenaria, dell’impero Omayyade e di […]

Tag: arte, Bashar al assad, cultura, guerre, Isis, medio oriente, mostre, patrimonio culturale, politica internazionale, Roma, siria

Bundesbank vs Renzi

Paolo Martini e Ada Pagliarulo
4 Luglio 2014

Le aperture Corriere della Sera: “Conti, gelo tedesco sull’Italia”. Editoriale di Danilo Taino: “La credibilità del paese”. A fondo pagina: “Floris dalla a La7 con un supercontratto”. “Il Salone dell’auto […]

Tag: Bundesbank, Gaza, Germania, iraq, Isis, israele, Italia, La Repubblica, M5S, medio oriente, merkel, Napolitano, Palestina, politica, renzi, stampa, stampa estera, Wiedman

Fermato Sarkozy

Paolo Martini e Ada Pagliarulo
2 Luglio 2014

Il Corriere della Sera: “Immunità per i nuovi senatori. Sì di Forza Italia e Lega, Renzi sfida i 5Stelle”. E poi: “Al Parlamento Europeo rieletto Schulz. Provocazione di Farage, volta […]

Tag: Abu Mazen, berlusconi, economia, europa, francia, Gaza, Hamas, iran, iraq, Isis, israele, Italia, Netanyahu, Palestina, politica internazionale, rassegna stampa, renzi, Riforma del Senato, Sarkozy, Ukip

Isis contro sciiti e curdi:
ora il grande gioco è in Iraq

Antonella Vicini
17 Giugno 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Nel giro di pochi giorni hanno conquistato Mosul e l’intera provincia di Ninive, compresa la cittadina sciita di Tal Afar, nel nord dell’Iraq, al confine con […]

Tag: Curdi, Democrazia, iraq, ISIL, Isis, islamismo, medio oriente, Nouri al Maliki, politica internazionale, siria

Uno o tre Iraq?

15 Giugno 2014

Sappiamo bene quanto sia difficile, ma noi occidentali dovremmo rassegnarci all’idea: l’Iraq non è una nazione bensì un’entità territoriale dove tre realtà etnico – religiose – culturali profondamente diverse sono […]

Tag: Baghdad, Curdi, iraq, ISIL, Isis, islam, kurdistan, Mosul, Nouri al Maliki, Saddam Hussein, sciiti, Stato Islamico dell'Iraq e del Levante, sunniti

Anche per Renzi i franchi tiratori

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
12 Giugno 2014

Il Corriere della Sera: “Soldi nascosti e vacanze regalate. Corruzione ai vertici della Finanza”. Il titolo più grande è: “Governo battuto sulla giustizia. Sì alla responsabilità civile dei giudici, franchi […]

Tag: corruzione, giustizia, iraq, Isis, islam, magistratura, responsabilità civile

Il promemoria di Napolitano

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
11 Giugno 2014

La Repubblica: “Il piano di Renzi: ‘Napolitano resti più a lungo al Colle’”, “Il capo dello Stato: ‘Qui per l’interesse del Paese, ma il mio mandato al Quirinale è al […]

Tag: iraq, Isis, islam, Le Pen, mose, Napolitano

Siria, le elezioni farsa che rafforzano Assad

Antonella Vicini
5 Giugno 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Sei milioni e mezzo di sfollati all’interno del Paese e 3 milioni di rifugiati, senza contare i 160mila morti: sono questi i numeri delle elezioni presidenziali […]

Tag: Al Qaeda, Bashar al assad, damasco, Guerra civile in siria, Isis, medio oriente, politica internazionale, primavere arabe, siria
« 1 … 15 16 17

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli BIBBIA, CLASSICI, LINGUA E STORIA

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina Salvini non è re Pelasgo
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Hrytsak: “Solo un’unione di sicurezza può garantire la pace in Ucraina”

    Alessandra Tommasi

    Ucraina tra logoramento e diplomazia: il costo umano della guerra

    Ilaria Romano

    Il video dell'evento: Ventotene e non solo. Le fonti del federalismo europeo

    Redazione
    Tutti gli articoli »

DossierMaggio 2025

Oltre Ventotene
Le fonti del federalismo europeo

Articoli di:

  • Pasquale Ferrara
  • Stefano Ceccanti
  • Emma Fattorini
  • Gaetano Quagliariello
  • Giuliano Amato
  • Marina Calloni
Tutti i dossier »
@reset_magazine
T
Reset
Copyright ® 2025 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883