• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: kurdistan

La deriva turca spiegata con Hannah Arendt. Intervista a Cengiz Aktar

Riccardo Cristiano
19 Novembre 2019

Cengiz Aktar è un noto docente di relazioni internazionali in Turchia, ha lavorato sia con l’ONU sia con l’UE, ma soprattutto era tra gli intellettuali turchi più vicini a Hrant […]

Tag: kurdistan, Racep Tayyip Erdoğan, Religione e politica, Rojava, turchia

Kurdistan e Iraq, la guerra dei confini

Ilaria Romano
23 Ottobre 2017

Sono bastati due giorni per riportare il territorio sotto l’influenza del Governo Regionale del Kurdistan ai confini del 2014. In 48 ore l’esercito iracheno e le milizie sciite Hashd al-Shaabi […]

Tag: iraq, Isis, kurdistan

Referendum in Kurdistan: la vittoria del “sì” e le contromosse di Baghdad

Ilaria Romano
28 Settembre 2017

I curdi dell’Iraq hanno votato a favore dell’indipendenza della regione autonoma. L’affluenza media al voto, dato definitivo, è stata del 72%, mentre dai risultati preliminari dello spoglio, resi noti il […]

Tag: kurdistan

Turchia: quella spaccatura tra Erdogan
e Davutoglu che preoccupa Bruxelles

Giuseppe Didonna
9 Maggio 2016

Da Reset-Dialogues on Civilizations C’eravamo tanto sopportati: perché Erdogan ha fatto fuori Davutoglu, e i  dubbi dell’Europa. La conferenza stampa con cui Ahmet Davutoglu, premier e leader del partito AKP, […]

Tag: akp, Davutoglu, Erdogan, Federica Mogherini, kurdistan, Migranti Turchia, Pkk, Turchia Europa, Turchia presidenzialismo

Le mani sull’Iraq: da Erbil a Kerbala
chi vuole spartirsi il Paese in crisi

Chiara Cruciati
14 Aprile 2016

Da Reset-Dialogues on Civilizations Per un pezzo di pollo bollito e una scodella di riso si forma una fila silenziosa e rispettosa fuori dalla moschea sufi di Sheikh Chouli a […]

Tag: Baghdad, iran, iraq, Is, kurdistan, medio oriente, sciiti, stato islamico, sunniti, teheran

Iraq: fra peshmerga ed esercito
quanto è lontana Mosul

Ilaria Romano
8 Aprile 2016

Da Reset-Dialogues on Civilizations  (Du Gwercan, Makhmur) Se l’inizio dell’avanzata verso Mosul può essere identificata con il primo movimento dell’esercito iracheno, allora qualcosa è ufficialmente cominciato il 24 marzo scorso. Al […]

Tag: americani, attentatori suicidi, Curdi, Daesh, esercito iracheno, guerra, iraq, Isis, Kdp, kurdistan, Mosul, peshmerga, razzi, soldati, sunniti

Modello Kobane contro l’Is?

di Ada Pagliarulo
15 Febbraio 2016

Il Corriere della Sera: “Le chat di Regeni con la fidanzata svelano i depistaggi”, “Il mistero dei report chiesti dall’università”. La grande foto in prima è per la diga di […]

Tag: assad, Barack Obama, egitto, Enrico Letta, europa, Isis, kurdistan, Russia, siria, turchia, usa

Gli Yazidi: quei fieri combattenti
anti-Isis tra mito e realtà

Fabrizio Federici
2 Febbraio 2016

Da Reset-Dialogues on Civilizations Nel sempre più intricato puzzle mediorientale sembra essersi aggiunto, recentemente, un tassello nuovo. Quello degli Yazidi (o Yezidi), combattenti contro l’integralismo islamico più volte citati dalla […]

Tag: angeli caduti, Esclave de Daech, Giuseppe Furlani, iran, iraq, Kobane, kurdistan, Melek Tawuz, Mosul, Saddam Hussein, siria, Zoroastrismo

Curare la guerra che distrugge la mente
Nel campo profughi di Qushtapa

Chiara Cruciati
7 Dicembre 2015

Da Reset-Dialogues on Civilizations Un rifugio nato su un campo di internamento costruito da Saddam Hussein per rinchiudere 8mila sostenitori del leader kurdo Barzani alla fine degli anni ‘80: era […]

Tag: depressione, guerra, iraq, kurdistan, medio oriente, sindrome da stress post-traumatico, siria, Un Ponte Per

Violenza e censura nel Kurdistan iracheno
per zittire le proteste

Chiara Cruciati
25 Novembre 2015

Da Reset-Dialogues on Civilizations SULAIMANIYA – Cinque morti, centinaia di feriti, migliaia di persone in strada. Insegnanti, dipendenti pubblici, giovani, attivisti: il terzo mese senza stipendio li ha spinti in […]

Tag: Curdi, Erbil, Kdp, kurdistan, Kurdistan iracheno, proteste, Sulaimaniya

Lo schiaffo di May

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
31 Agosto 2015

Il Corriere della sera: “Londra chiude ai migranti Ue”. “’Non faremo entrare chi è senza lavoro’. Alfano: un errore che alimenta la paura”. “Vertice europeo urgente, Roma rilancerà sul diritto […]

Tag: egitto, Gran Bretagna, ignazio marino, immigrazione, kurdistan, Matteo Renzi, unione europea

Turchia nel caos: voto anticipato
e tre fronti aperti contro i curdi

Giuseppe Didonna
21 Agosto 2015

ISTANBUL – Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha annunciato che la Turchia tornerà al voto il 1° novembre. Rompendo una prassi istituzionale che avrebbe voluto il conferimento dell’incarico al […]

Tag: Curdi, Erdogan, iraq, Isis, kurdistan, medio oriente, politica internazionale, siria, turchia

Dopo la guerra, l’indipendenza
Il sogno dei curdi iracheni tra crisi e IS

Ilaria Romano e Mauro Consilvio
9 Luglio 2015

Da Reset-Dialogues on Civilizations In fondo a Nohra street si alza una colonna di fumo denso. È il 17 aprile 2015, sono quasi le 18. Ankawa è il sobborgo a […]

Tag: ankara, Curdi, diritti umani, iraq, Isis, kurdistan, medio oriente, politica internazionale, siria

I curdi del confine turco-siriano
da Suruc a Kobane e viceversa

Ilaria Romano
26 Dicembre 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Mahser, confine turco-siriano – A Gaziantep ci si arriva in aereo o con uno dei bus di linea o dei minivan che collegano la maggior parte […]

Tag: Aleppo, ankara, Erdogan, iraq, Is, ISIL, Isis, istanbul, Kobane, kurdistan, medio oriente, reportage, siria, Suruc, turchia

Kobane, tra profughi e inerzia politica
ecco chi combatte e (ancora) resiste

Chiara Cruciati
18 Novembre 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Suruc, Turchia – A Kobane si combattono tante battaglie: quella contro l’avanzata dello Stato Islamico che minaccia l’autonomia dei cantoni popolari di Rojava; quella contro la […]

Tag: assad, Curdi, iraq, Is, Isis, kurdistan, medio oriente, Rojava, siria, stato islamico, turchia
1 2 »

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli ASTENSIONISMO. DI CHI LA COLPA

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina I nuovi "fatti di Avola": la politica fatta in casa

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Lamento funebre per la morte delle definizioni
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Il caso Kaliningrad. Perché l'exclave
    voluta da Stalin preoccupa la Nato

    Fabio Turco

    La sfida (in salita) delle terre rare.
    «Per l'Ue il riciclo una scelta obbligata»

    Giovanni Panzeri

    Geopolitica batte stato di diritto. L'Ue
    pronta a sbloccare i fondi alla Polonia

    Fabio Turco
    Tutti gli articoli »

DossierGiugno 2021

Quali risorse morali per la ricostruzione? Voci a confronto

Articoli di:

  • Camilla Pagani
  • Simone Disegni
  • Riccardo Cristiano
  • Federica Zoja
  • Martina Pagani
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Il caso #Kaliningrad. Perché l’exclave voluta da Stalin preoccupa la Nato 🖊️@fabturco https://t.co/5p2QMb7m9K
Crisi a catena e sfiducia imperante: cresce la percentuale di chi fugge dalle news. I dati del Reuters Institute… https://t.co/NxV8QX1YnN
Davvero ha senso, come ha richiamato il #Papa, cercare il dialogo con #Kirill? E se il vero patriarca di Mosca fos… https://t.co/Vwp6U80C3L

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2022 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883