Terrori e piaceri della notte
“Era una notte buia a e tempestosa…”. Così esordisce battendo sulla macchina da scrivere il cagnolino Snoopy delle strisce di Linus disegnate da Charles M. Schulz. È una parodia. Anticipata […]
“Era una notte buia a e tempestosa…”. Così esordisce battendo sulla macchina da scrivere il cagnolino Snoopy delle strisce di Linus disegnate da Charles M. Schulz. È una parodia. Anticipata […]
James Lilley, l’ex ambasciatore americano a Pechino, sapeva due o tre cose di Cina e di spionaggio. In Cina era cresciuto – il padre lavorava per la Standard Oil – […]
“Via! Bruciate tutti i registri del Regno. Il Parlamento d’Inghilterra sarà la mia bocca”, dice il capitano dei ribelli, Jack Cade, nel guidare l’assalto ai centri del potere a Londra. […]
I disastri possono far cadere i regimi dispotici. O, al contrario, possono consolidarli. In cinese, il termine weiji (危机), disastro, è composto da due caratteri. L’uno significa “pericolo”, l’altro “opportunità”. […]
È morto l’uomo che per 18 anni non era stato né di qua, né di là. Era vissuto su una panchina, all’aeroporto “Charles De Gaulle” di Parigi. Si lavava e […]
I casali di campagna dove si svolgevano i concerti clandestini venivano circondati dalla polizia. Gli edifici venivano sequestrati. Talvolta dati alle fiamme. I giovani venivano fermati e schedati. I musicisti […]
Il mondo ha assistito a una strana scena in conclusione del XX Congresso del Partito comunista cinese (Pcc). In diretta tv. Nel grande salone dell’Assemblea del Popolo erano stati appena […]
IVAN: Ciao mamma. YEVGENIJ: Siamo dispiegati a Bucha in questo momento… SERGEJ (alla mamma): Siamo nella merda. Ora siamo sulla difensiva. La nostra offensiva è ferma. Questa guerra la stiamo […]
Biden è rimbambito. È un guerrafondaio. L’America prepara e minaccia guerre. Perché tanto non ne ha mai subita una sul proprio territorio. Nelle guerre che l’America ha fatto in giro […]
Per Pasqua (quest’anno le Pasque ebraica, cattolica, ortodossa si affollano a pochi giorni di distanza), lì si faceva una carneficina. Si sgozzavano che era una goduria oche, tacchini, polli, capretti, […]
Avevo neanche vent’anni. Non ero nemmeno laureato. Emilio Sereni volle che venissi a Roma a fare il redattore capo di Critica marxista, di cui era direttore. Aveva appena pubblicato sul […]
Per Byron era un eroe. Per Puškin un bieco traditore. Il loro duello a distanza, a colpi di versi, anticipa in qualche modo le narrazioni contrapposte del perché e del […]
Immagini, flash, nella mente del vecchio cronista. Cose viste e sentite in queste ore, cose lette in questi anni, o molti anni fa. “Fermati pazzo”, grida Čičikov, il trafficante di […]
Nel 1979 da un giorno all’altro avevo visto disfarsi il regime dello Scià di Persia. Dieci anni dopo, da un giorno all’altro avevamo visto crollare il muro di Berlino. Subito […]
Era uno che parlava come noi. La politica lo faceva soffrire. E lui la prendeva a male parole come facciamo noi. Questo forse è un aspetto che è stato trascurato […]