Da Reset-Dialogues on Civilizations Mentre alla Casa Bianca il presidente degli Stati Uniti Barack Obama e il suo omologo francese François Hollande condannavano il terrorismo, ieri due attentati hanno colpito […]
Archivio tag: tunisia
Dal Sinai a Tunisi, a Bamako
Capitale senza anticorpi
Il Corriere della sera: “’Milano capitale morale, Roma no’. La denuncia di Cantone è un caso”, con un commento di Goffredo Buccini titolato “Oltre il solito duello”. Nella parte alta […]
Il Nobel per la Pace: un premio
alla nostra lotta per il pluralismo
Da Reset-Dialogues on Civilizations Ricordo ancora quel sabato, il 12 ottobre del 2013. Ci apprestavamo ad aprire i lavori del nostro workshop su “Ruolo della società civile per la riuscita […]
Mediterraneo chiama Europa. Qualcosa
sta cambiando e non ce ne siamo accorti
Da Reset-Dialogues on Civilizations Europa e Maghreb, due realtà che si compenetrano sempre più, per molti aspetti accomunate dalle medesime difficoltà. È l’era della “post-migrazione”, argomenta Olivier Roy, direttore del […]
Il Nobel per la Pace va alla Tunisia
Una vittoria per gli eroi del dialogo
Da Reset-Dialogues on Civilizations Arriva a sorpresa alla Tunisia e ai tunisini il Nobel per la pace 2015. Il prestigioso premio è stato attribuito al Quartetto per il dialogo nazionale […]
La vita amara in Tunisia,
tra crisi, terrorismo e caos in Libia
Da Reset-Dialogues on Civilizations Per capire l’atmosfera che ha caratterizzato l’estate in Tunisia dopo la strage del 26 giugno sulla spiaggia di Sousse rivendicata da Daesh, il sedicente stato islamico, […]
Israele, Egitto, Tunisia: dal terrorismo
al giro di vite su libertà e dissenso
Da Reset-Dialogues on Civilizations Israele, Tunisia ed Egitto hanno annunciato recentemente una nuova stretta sul terrorismo attraverso nuove leggi di contrasto ad un fenomeno che sembra ormai investire, seppure con […]
Giovane marocchino arrestato per la strage al museo del Bardo
Tunisi, dal WSF alla marcia dei 70mila
la grande speranza per la democrazia
Da Reset-Dialogues on Civilizations Tunisi – Un coro di voci unite nella manifestazione per la Palestina ha chiuso sabato la 13ma edizione del Forum Sociale Mondiale, tenuto per la seconda […]
Settantamila a Tunisi contro il terrore
Il Corriere della Sera: “Sarkozy trionfa nei ballottaggi. A Le Pen neanche un dipartimento”. A centro pagina: “Tunisi, la marcia dei ragazzi”, “Migliaia contro il terrore: non abbiamo paura. Renzi: […]
Tunisia, un compromesso storico
che ha salvato la democrazia
Da Reset-Dialogues on Civilizations Nei prossimi giorni, il sigillo della fiducia da parte del partito islamista Ennahda consentirà al primo governo post-transizione della giovane democrazia tunisina di ottenere la maggioranza […]
Parla Amina, l’attivista tunisina
che non vuole scendere a patti
È il febbraio 2013 quando, da una Tunisia reduce dalla Rivoluzione e pronta ad affacciarsi alla Primavera, parte la foto di un seno femminile nudo, con una scritta in arabo […]
La strategia di legalità e moderazione
che ha salvato la primavera di Tunisi
“Bisogna riconoscere che la Costituzione tunisina non è stata solo opera dell’Assemblea Nazionale Costituente, ma ha di fatto rappresentato un traguardo raggiunto congiuntamente da tutta la società nel suo complesso”. […]
Il Papa striglia la Curia malata
Il Corriere della Sera: “Furgone sulla folla, attacco in Francia”. “Terrore e feriti. I testimoni: invocava Allah”. “La paura che divide un Paese”, di Massimo Nava. Il titolo più grande: […]
Renzi ai sindacati: le leggi le fa il Parlamento
Il Corriere della Sera: “Renzi e i sindacati, rottura totale. Il premier duro: non tratto. Lettera dell’Italia all’Europa, rallenterà il calo delle tasse. Apertura di Bruxelles”. “Le banche trascinano al […]