Da Reset-Dialogues on Civilizations Wessaïa, Governatorato di Kasserine, Tunisia. Novembre 2016. “Bassem, otto anni”. “Kais, dodici anni”. “Alaa, dieci anni”. Seduti in cerchio sulla terrapolverosa, trenta ragazzi tra gli otto […]
Archivio tag: tunisia
In Tunisia con l’hip hop
Il cinema tunisino racconta l’immigrazione: tra surrealismo e sopravvivenza
Da Reset Dialogues on Civilizations Il tema della migrazione e dei viaggi disperati tra deserto e Mediterraneo approda alla 73ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia grazie a un film […]
Tunisia: Il nuovo primo ministro
salva la vecchia alleanza
Da Reset Dialogues on Civilizations É il settimo primo ministro tunisino in meno di sei anni e in assoluto il più giovane mai nominato dai tempi dell’indipendenza dalla Francia, nel […]
Fratelli Musulmani spaccati in Egitto:
impossibile una svolta ‘alla Ghannouchi’
Da Reset-Dialogues on Civilizations L’esito del recente congresso di Ennahda, il principale partito tunisino di ispirazione islamica, con la decisione del suo leader Ghannouchi di separare l’aspetto politico da quello […]
Le dittature, la laicità, l’Islam politico
Il medio oriente di ieri e quello di oggi
Da Reset-Dialogues on Civilizations In un recente articolo uscito su Resetdoc, Azzurra Meringolo ha ricostruito alcuni importanti passaggi del dibattito politico ed ideologico che ha animato l’ultimo congresso di Ennahda, […]
Tunisia, la metamorfosi di Ennahda
è la fine dell’Islam politico?
Da Reset-Dialogues on Civilizations Addio Islam politico. D’ora in poi il partito tunisino di Ennahda sarà una democrazia musulmana. Almeno così lo ha ribattezzato il suo leader Rashid Ghannouchi, alla vigilia […]
60 anni fa la dichiarazione di Schuman
Il Corriere della Sera apre con le parole del vicepresidente del Consiglio superiore della Magistratura Giovanni Legnini: ‘”Magistrati, niente campagne’”, “Legnini (Csm): cautela sulle dichiarazioni. Le toghe di Md: […]
Da 60 anni un ponte sul Mediterraneo
la storia del Corriere di Tunisi
Da Reset-Dialogues on Civilizations Furono ben accolti i migranti italiani in Tunisia nelle diverse ondate migratorie dell’800, a partire dai primi arrivi, quelli degli esuli politici, mazziniani e liberali, che […]
I futuri scenari Tunisini: Intervista al colonnello Ben Nasr
Da Reset-Dialogues on Civilizations “La Tunisia deve stare in allerta sia per le infiltrazioni dalla Libia, sia per le cellule dormienti nel paese, ma dopo il clamoroso insuccesso di Ben […]
Senza una riforma dell’istruzione
la Tunisia non cambierà
Da Reset-Dialogues on Civilizations In Tunisia occorre con premura una riforma del sistema universitario, parola di Ministro. Ad esprimersi è, infatti, Néji Jelloul, membro dell’esecutivo tunisino con delega all’educazione che […]
Taubira o dell’onore di un ministro.
Le aperture Il Corriere della Sera: “Renzi attacca, no alla sfiducia”, “Bocciate le mozioni di Fi-Lega e M5S. Oggi il mini-rimpasto con un ministro di Ncd”, “Il premier: Boschi, nessun […]
Syed, il prof ucciso dai Taliban nell’università pacifista
Il Corriere della Sera: “Tempesta sulle Borse, Milano affonda”, “Piazza Affari perde il 4,8%. Lagarde: ‘Va peggio del previsto’. La Bce: non faremo azioni sui vostri istituti”, “Il commissario Ue […]
L’attentato di Tunisi
che non va in prima pagina
I terroristi tunisini, il 24 novembre, facendo seguito ai due attentati contro turisti stranieri di quest’anno, hanno colpito in pieno centro della capitale, uccidendo dodici soldati delle forze dell’ordine e […]
Dal Sinai a Tunisi, a Bamako
il jihadismo nordafricano alza il tiro
Da Reset-Dialogues on Civilizations Mentre alla Casa Bianca il presidente degli Stati Uniti Barack Obama e il suo omologo francese François Hollande condannavano il terrorismo, ieri due attentati hanno colpito […]
Capitale senza anticorpi
Il Corriere della sera: “’Milano capitale morale, Roma no’. La denuncia di Cantone è un caso”, con un commento di Goffredo Buccini titolato “Oltre il solito duello”. Nella parte alta […]