Corriere della Sera: “Berlusconi attacca, scontro con Napolitano”, “Duro faccia a faccia tra il Cavaliere e Alfano: vicini alla rottura nella notte”. A centro pagina, con foto: “Frustati e gettati […]
Archivio tag: iran
Iran – Usa: a New York prove tecniche di normalizzazione
Da Reset-Dialogues on Civilizations Si sono ascoltati, osservati, ‘annusati’. E tesi una mano. A distanza. Anche se quella famosa stretta di mano in carne e ossa, che in molti speravano, […]
Napolitano risponde al Pdl: nessun golpe
Corriere della Sera: “Napolitano contro il Pdl: nessun golpe”, “Letta sale oggi al Colle e chiede un chiarimento pubblico: umiliata l’Italia”. A centro pagina: Telecom, mossa del governo per fermare […]
Napolitano: segni di ripresa, niente rotture politiche
Corriere della Sera: “Telecom, l’offerta spagnola”, “Sì dei soci italiani: Telefonica sarà primo azionista con il22%”, “Calerà la quota di Generali, Intesa e Mediobanca in Telco. Si apre un caso […]
Iran, Nasrin Sotoudeh libera e la “diplomazia umanitaria”
Da Reset-Dialogues on Civilizations “Non si tratta di un rilascio temporaneo, ma di libertà”. Così Nasrin Sotoudeh, avvocata iraniana in carcere per la sua battaglia a favore dei diritti umani, […]
Voto segreto su B. E’ scontro.
Corriere della Sera: “La difficile risalita della Concordia”. E, sulla politica italiana: “Dimissioni e servizi sociali. La mossa di Berlusconi”, “Oggi il videomessaggio consegnato alle tv”, “Il premier: io e […]
Come cambia l’Iran. Social network e quote rosa nel paese di Rohani
Da Reset-Dialogues on Civilizations Prima fu Elham Aminzadeh, poi Marzieh Afkham, e quindi, ancora, gli auguri per il capodanno ebraico, inviati dal presidente iraniano Hassan Rouhani e dal ministro degli […]
Putin-Obama. La sfida di San Pietroburgo.
Corriere della sera: “Pd e Pdl sempre più lontani”, “Nuove tensioni su Berlusconi, poi la tregua fino a lunedì”. A centro pagina: “Obama , il mondo non resti in silenzio”. […]
La geografia morale del pluralismo
Prefazione al libro Conversazioni con Michael Walzer (Marsilio – i libri di Reset, 2012). Questo libro offre un’occasione davvero rara, quella di avvicinarsi con una lettura agile, colloquiale, biografica a […]
Siria, attacco imminente. L’Italia: sì solo se c’è l’Onu
La Repubblica: “Attacco in Siria, America pronta”, “’Il blitz domani, tre giorni di guerra’. L’Italia: senza l’Onu niente casi”. Di spalla: “Svolta sull’Imu, per quest’anno la tassa non si paga”. […]
Rohani, il tecnocrate che può cambiare il programma nucleare in Iran
Da Reset-Dialogues on Civilizations Le prime dichiarazioni di Hassan Rohani, il nuovo presidente eletto in Iran hanno aperto nuovi spiragli nel dialogo con la comunità internazionale sul programma nucleare del […]
Iran 2013. Gli ultimi giri di valzer, fra ritiri, minacce e tribune politiche fiume
Da Reset-Dialogues on Civilizations Alleanze fra moderati e riformisti, veleni dell’ultima ora, rumors e smentite sulla squalifica da parte del Consiglio dei Guardiani di Hassan Rouhani e l’abbandono di Haddad […]
Big Data, big problem per Obama
Il Foglio: “Braccio di ferro a Berlino. Berlusconi, colloquio sui processi e governo. O Letta raddrizza le storture dell’euro o perde tutto”. E’ un lungo articolo-intervista firmato dal direttore […]
Presidenziali in Iran,
giochi già fatti (e senza riformisti)
Da Reset-Dialogues on Civilizations È entrata nel vivo la campagna elettorale per le presidenziali iraniane. E lo fa in tv. A partire dal primo dibattito televisivo di questa tornata, andato […]
Siria, se il futuro di Hezbollah si gioca a Damasco
Da Reset-Dialogues on Civilizations Da quando due anni fa è cominciata la sollevazione in Siria, si è parlato spesso del sostegno che il movimento islamista sciita Hezbollah fornisce al regime […]