• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: prigione

Erranza, metamorfosi, futuro: il sapore della libertà, da Oriente a Occidente

Riccardo Cristiano
14 Luglio 2021

La libertà è movimento, che è tale solo se riesce a farci uscire dal nostro io, a farci scoprire l’incompletezza del nostro pensiero. A questa conclusione Yassin al-Haj Saleh – […]

Tag: islam, libertà, papa Francesco, prigione, Salafiti, siria

Carceri e torture: un romanzo
che ci porta nei sotterranei di Istanbul

Intervista a Burhan Sönmez di Francesca Bellino
18 Ottobre 2016

Da Reset-Dialogues on Civilizations  Ovunque si sogni e si lotti c’è sempre uno spazio di dignità. Anche in una piccola cella sotterranea di un carcere di Istanbul dove le torture […]

Tag: analisi, Burhan Sönmez, Democrazia, destino, esilio, fallito golpe, Gezi park, istanbul, prigione, purge, totalitarismo, turchia

I miracoli, dall’Iraq alla Germania
una storia di migrazione e speranza

Francesca Bellino
7 Luglio 2016

Lo scrittore Abbas Khider ormai si sente tedesco, ma il suo volto, il suo corpo, la sua prosa e il suo parlare contengono molti segni dell’Iraq in cui è nato […]

Tag: Abbas Khider, Bagdad, discorsi razzisti, frontiere, Germania, I miracoli, iraq, Isis, migrazione, prigione, Saddam Hussein, viaggio

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli DON LORENZO MILANI. USI ED ABUSI DEL SUO MESSAGGIO

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Se Assad è più potente di Putin…

    STORIE USATE

    Siegmund Ginzberg Terrori e piaceri della notte
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Una lezione pluralista dagli imperi
    per il nazionalismo di Putin

    Giancarlo Bosetti

    Il podcast di Reset: Giuliano Amato e
    Vincenzo Paglia con Giancarlo Bosetti

    Quante ambiguità nel matrimonio
    di convenienza tra destra e Netanyahu

    Claudia De Martino
    Tutti gli articoli »

DossierGiugno 2021

Quali risorse morali per la ricostruzione? Voci a confronto

Articoli di:

  • Camilla Pagani
  • Simone Disegni
  • Riccardo Cristiano
  • Federica Zoja
  • Martina Pagani
Tutti i dossier »
@reset_magazine
T
Reset
Copyright ® 2023 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883