“Vi è un circolo ermeneutico infernale: le paure legittimano la repressione, che crea l’estremismo, che giustifica le paure.” Scritta nel 2013, pochi mesi prima del suo sequestro, questa frase da […]
Archivio tag: siria
Dall’esclusione all’ascesa al potere,
la vicenda millenaria degli alauiti
Gli alauiti affermano di appartenere a un ramo dello sciismo duodecimano, ovvero quello dei Dodici imam. Si tratta di poco più di un milione di persone, circa il 12% della […]
Siria: la società civile in tempo di guerra
Di Siria si parla solo in chiave geopolitica, associando la sua storia quotidiana alle azioni militari spregiudicate delle grandi potenze o ai periodici eccidi perpetrati dal regime Assad contro i […]
Bergoglio pronto a mediare per il Venezuela
Mentre il mondo discute ad Astana
l’inviato vaticano va ad Aleppo
Il comunicato Vaticano sulla visita compiuta ad Aleppo per incarico di papa Francesco, dal 18 al 23 gennaio, dal Segretario del neo istituito Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano […]
La guerra di Aleppo vissuta
con la sindrome di Asperger
Quando esplode una bomba per Adam, il giovane protagonista di “Il ragazzo di Aleppo che ha dipinto la guerra” di Sumia Sukkar (Il Sirente, traduzione di Barbara Benini), diventa tutto […]
Il Cairo tradisce Riad sul campo siriano
Da Reset-Dialogues on Civilizations Le photo-opportunity sfruttate al meglio per celare i problemi di coppia non bastano più. I latenti bisticci tra il Cairo e Riad sono ormai sotto gli […]
Un milione di rifugiati in Libano
Un quarto della popolazione
Da Reset-Dialogues on Civilizations Secondo gli ultimi dati diffusi il 6 settembre scorso dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, fra Turchia, Libano, Giordania, Egitto e Nord Africa sono […]
La (mala) inclusione dei siriani
nell’economia turca
Da Reset-Dialogues on Civilizations I migranti vengono spesso considerati come un peso economico per la società. Il discorso politico e mediatico non aiuta: soprattutto coloro che sono costretti a lasciare […]
Lo scenario geopolitico della Turchia
dopo l’attentato di Istanbul
Da Reset-Dialogues on Civilizations La pace indigesta sull’asse Ankara-Mosca-Tel Aviv Nei giorni immediatamente precedenti l’attacco kamikaze che ha causato 45 vittime all’aeroporto di Istanbul, la Turchia aveva celebrato il rilancio […]
L’ISIS che vorrebbe guidare i sunniti
e ora attacca i Fratelli Musulmani
Da Reset-Dialogues on Civilizations L’ISIS va all’attacco dei Fratelli Musulmani: l’ultimo numero della rivista Dabiq riporta in prima pagina la foto di Mohammad Mursi, ex-presidente egiziano dei Fratelli Musulmani, titolando […]
Vi racconto la mia Siria
distrutta dall’indifferenza
Da Reset-Dialogues on Civilizations Shady Hamadi nasce a Milano nel 1988 da madre italiana e padre siriano. Figlio di un perseguitato politico poiché membro del Movimento Nazionalista Siriano, gli sarà […]
I discepoli di Habermas sono diventati antieuropei?
Le notizie. Ultim’ora: è morto Gianroberto Casaleggio, fondatore, con Beppe Grillo, del M5S. Ieri il presidente della Corte costituzionale Paolo Grossi, in conferenza stampa, ha detto che che sul referendum […]
Caso Regeni: Shalaby sarà il capro espiatorio?
Il Corriere della Sera: “Assessori in piazza e scontri a Napoli. Renzi: vado avanti”, “‘Ora Bagnoli rinasce’. De Magistris diserta”. Il commento è affidato a Goffredo Buccini: “L’irresponsabilità di Masaniello”. […]
Attentato a Lahore, 72 morti
Il Corriere della Sera: “Sdegno del Papa per i cristiani uccisi, ‘Un vile assalto a donne e bambini’”, “I kamikaze in Pakistan. Tre giorni di lutto a Lahore per l’attentato […]