• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: cooperazione

«Crescita e migrazioni, è l’ora di una vera alleanza euro-africana»

Simone Disegni
2 Ottobre 2019

Ea pars quam Africam appellavimus dividitur in duas provincias, veterem et novam, discretas fossa inter Africanum sequentem et reges Thenas usque perducta, quod oppidum a Carthagine abest. Per i nostri antenati romani, […]

Tag: africa, Cina, Commissione Europea, cooperazione, economia, europa, migrazioni

L’orizzonte intellettuale della crisi europea

Giuliano Battiston
19 Novembre 2018

“L’Europa è a un bivio”, ed è urgente che decida in che direzione orientare la propria rotta: sulla strada dell’universalismo e dell’inclusione, o su quella opposta dei confini, della paura […]

Tag: cooperazione, europa, pluralismo

Definire la democrazia
di fronte alle sfide globali

Mattia Baglieri
19 Giugno 2017

Democrazia, rappresentanza, corpo elettorale, partiti politici. Quante volte abbiamo sentito queste parole come passarci attraverso, nell’assenza di solidi riferimenti semantici, teorici, normativi e di una prospettiva evolutiva che si interrogasse […]

Tag: cittadinanza, cooperazione, Democrazia, gender theory, innovazione, integrazione, Occidente, partiti, politica, regimi, repressione

Egitto, giro di vite su ong e attivisti,
“barattati i diritti con la sicurezza”

Esraa Abdel Fattah intervistata da Francesca Bellino
17 Novembre 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Esraa Abdel Fattah non ha mai smesso di credere nelle sue battaglie per i diritti umani in Egitto. Oggi la sua attenzione è concentrata sulla stretta […]

Tag: Al sisi, cooperazione, Democrazia, diritti umani, donne, egitto, medio oriente, Mubarak, ong, politica internazionale

Gaza, tornare a scuola dopo la guerra
Nella ‘terra dei bambini’ (che non c’è più)

Chiara Cruciati
1 Settembre 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Nei Territori Occupati le scuole hanno riaperto le porte il 24 agosto. Mentre bambini e ragazzi tornavano sui banchi in Cisgiordania, a Gaza cadevano le bombe […]

Tag: cooperazione, Gaza, Guerra di Gaza, infanzia, israele, medio oriente, Palestina, politica internazionale

Cooperazione virtuosa? Ma l’Italia preferisce armi e affari

Umberto De Giovannangeli
22 Novembre 2012

Orfani del “Gendarme del Mare”, al secolo Muammar Gheddafi. Spiazzati dalle “rimozioni forzate” di quei rais sostenuti e foraggiati per decenni dall’Occidente perché ritenuti il “male minore” rispetto all’espansione del […]

Tag: 2011, 2012, affari, cooperazione, immigrati, immigrazione, Italia, libia

Cooperative e cittadini, futuro riformista

Intervista con Paolo Cattabiani di Massimiliano Panarari
13 Settembre 2012

In agosto (mese sempre meno “vacanziero” anche dal punto di vista delle notizie importanti), il presidente di Legacoop Emilia-Romagna, Paolo Cattabiani, ha rilasciato un’intervista a Dario Di Vico, apparsa sul […]

Tag: coop, cooperazione, europa, mutualismo, sinistra
Reset
Copyright ® 2023 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883