• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: minoranza

La Cina e gli Uiguri: storia di un dominio diventato repressione

Giovanni Panzeri
22 Giugno 2021

La lotta degli Uiguri per l’autonomia nello Xinjiang e la repressione nei loro confronti da parte dello stato cinese ha di recente ottenuto l’attenzione dei media internazionali; eppure, si tratta […]

Tag: Cina, diritti, minoranza, repressione, Uiguri, Xinjang

Economia e riforme: oggi incontro Renzi-Napolitano

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
11 Agosto 2014

Una frase detta da Matteo Renzi al Financial Times, la situazione in Iraq, il virus Ebola, la vittoria di Erdogan alle presidenziali turche, la questione della fecondazione assistita in Italia: […]

Tag: Erdogan, Irak, iraq, istanbul, Matteo Renzi, minoranza, turchia

Iraq, il folle “califfato” di Al Baghdadi
che i musulmani non possono accettare

Massimo Campanini
21 Luglio 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations L’Iraq come stato unitario ormai non esiste più. Il Nord curdo è incamminato verso un’autonomia sempre più ampia che prima o poi si trasformerà in indipendenza […]

Tag: Abu bakr Al Baghdadi, Baghdad, Bin Laden, Cristiani d'Oriente, iraq, ISIL, Isis, islam, medio oriente, minoranza, Mosul, politica internazionale, sciiti, sunniti

Blogi nostri autori

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Il killer che viveva come un monaco

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli LA TRAVERSATA DEL DESERTO DI PAPA FRANCESCO

    STORIE USATE

    Siegmund Ginzberg Terrori e piaceri della notte
    Tutti i blog »
Caffe Europa
    Letta Elezione 22

    Il Pd via dal governo a lungo
    Aperta la guerra di successione

    Ettore Maria Colombo

    La sospensione dei fondi Ue può riavvicinare Polonia e Ungheria?

    Fabio Turco

    Se in Europa si riparla di razza.
    La spina Orbán nel fianco dell'Ue

    Fabio Turco
    Tutti gli articoli »

DossierGiugno 2021

Quali risorse morali per la ricostruzione? Voci a confronto

Articoli di:

  • Camilla Pagani
  • Simone Disegni
  • Riccardo Cristiano
  • Federica Zoja
  • Martina Pagani
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Domani il direttore di Reset @Giancarlo20 all'evento dell'@unitusviterbo su #pluralismo e #isaiahberlin 🔽 https://t.co/WXAcVItJbP
Tunisia punto e a capo: il regime prova ad azzerare dodici anni di storia ✍️ @fede_zoja | Reset https://t.co/x84GWcfqqG via @reset_magazine
Il punto sulle #proteste in #Iran di @fortimar https://t.co/xDTSSsm7cA

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2023 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883