• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: reportage

Viaggio attraverso la vera storia del “miracolo albanese”

Matteo Tacconi
22 Maggio 2016

Da Reset-Dialogues on Civilizations  IL NORD Il centro storico di Scutari, città dell’estremo nord albanese, la quinta del paese per dimensioni, con i suoi 110mila abitanti, è ordinato e gradevole. […]

Tag: Adriatico, Albania, balcani, cattolicesimo, comunismo, Durazzo, Enver Hoxha, integrazione, islam, Kosovo, Partito del lavoro, religione, reportage, Scutari, storia, Tirana, Valona, viaggi

I curdi del confine turco-siriano
da Suruc a Kobane e viceversa

Ilaria Romano
26 Dicembre 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Mahser, confine turco-siriano – A Gaziantep ci si arriva in aereo o con uno dei bus di linea o dei minivan che collegano la maggior parte […]

Tag: Aleppo, ankara, Erdogan, iraq, Is, ISIL, Isis, istanbul, Kobane, kurdistan, medio oriente, reportage, siria, Suruc, turchia

Afghanistan al voto aspettando il dopo-Karzai
La pace è lontana, il mondo non ci dimentichi

Reportage di Giuliano Battiston
13 Giugno 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Bazarak, Valle del Panjshir – “Siamo pronti. Chiunque voglia votare potrà farlo nel massimo della tranquillità”. Si mostra sicuro Abdul Rahman Kabiri, governatore della provincia del […]

Tag: afghanistan, Asia, Elezioni in Afghanistan, isaf, politica internazionale, reportage, società civile, Taliban, usa

Blogi nostri autori

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina Grillo, l'ultimo sketch fa piangere

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli RAPPORTO IPSOS 2021

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Chi vuole togliere il microfono al papa?
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Germania, se il dopo-Merkel si tinge di verde: opportunità e nodi da sciogliere

    Lorenzo Monfregola

    C'era una volta lo stato di diritto.
    Perché sui valori l'Ue rischia la deriva

    Simone Disegni

    Cosmopolita, ma anche ‘de core’.
    Ecco il nuovo Pd di Enrico Letta

    Ettore Maria Colombo 
    Tutti gli articoli »

DossierNovembre 2019

Le mille lezioni dal Muro di Berlino

Articoli di:

  • Simone Disegni
  • Siegmund Ginzberg
  • Marta Facchini
  • Riccardo Cristiano
  • Lorenzo Monfregola
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Un sondaggio-lampo dopo il lancio di Annalena #Baerbock conferma: ora i Grünen sono il partito da battere. Cosa si… https://t.co/hEeW1DbbL6
Oded #Goldreich, scienziato del Weizmann Institute, era stato insignito del prestigioso Premio #Israele. Prima dell… https://t.co/4guCSmHeKr
La passione politica, le divisioni, la missione culturale di @Mondoperaio. Un ricordo di Luigi #Covatta, scomparso… https://t.co/d3D06AehKY

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2021 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883