Ripercorrere il pontificato di Francesco, cercare di tracciarne il bilancio, è un’intenzione comprensibile, ma siccome il papa diceva che la sua priorità era quella di avviare processi, mi sembra più interessante […]
Archivio tag: Jorge Mario Bergoglio
La scelta di Francesco come nome da papa da parte di Jorge Mario Bergoglio ha indicato fin da subito l’orientamento dottrinale del suo pontificato. Sulle orme di san Francesco d’Assisi, […]
Populista Bergoglio? Al contrario
pluralista e nemico dei demagoghi
Papa Francesco è stato qualificato dai suoi critici come populista, cosa che va respinta senza riserve, a meno che accettiamo di definire come populista chi abbia a cuore il problema […]
Dalla riforma del linguaggio alla fratellanza: l’eredità viva di Francesco
Ripercorrere il pontificato di Francesco, cercare di tracciarne il bilancio, è un’intenzione comprensibile, ma siccome il papa diceva che la sua priorità era quella di avviare processi, mi sembra più […]
25 anni fa Giovanni Paolo II a Cuba:
Una teologia per molte liberazioni
Il 21 gennaio di venticinque anni fa papa Giovanni Paolo II sbarcava a Cuba, dove veniva ricevuto da Fidel Castro. Per chi aveva una visione manichea del mondo doveva essere […]
Si fa presto a dire fratellanza.
La sfida dottrinale di Papa Francesco
Possiamo provare a definire il libro di Francesco Peloso, “Oltre il clericalismo”, appena pubblicato da Città Nuova (16 euro)? Sì, e forse il modo migliore per farlo è inserendolo nella […]
Dall’Oglio, voce scomoda in silenzio da tre anni e mezzo
Il 29 luglio 2013, cioè tre anni e mezzo fa, veniva sequestrato dall’Isis a Raqqa padre Paolo Dall’Oglio, in precedenza espulso dalla Siria dal regime di Bashar al-Assad. La vicenda […]
«La salvezza è di tutti, non sono eretico» Attacco a Dupuis, per colpire Wojtyla
Numquid Deus indiget vestro mendacio, un antico adagio che ricorda a tutti come il Padreterno non abbia bisogno di frottole è patrimonio sia della storiografia sia della disciplina dentro il […]
La difesa postuma di Dupuis che
sbaraglia la coppia Ratzinger Bertone
Un libro postumo costringe a riaprire il dossier di Jacques Dupuis, il teologo cattolico belga del pluralismo religioso, trattato e «notificato» come un eretico dal cardinale Ratzinger, allora prefetto della […]
Chi sono le donne di papa Francesco
Tutti parlano ormai di papa Francesco. Tutti vorrebbero parlare con lui, molti gli scrivono. Il desiderio di schermirsi perciò è grande quanto il rischio che la sua esposizione comunicativa vada […]
I passi da gigante di Bergoglio
Questo papa va avanti a passi da gigante. È un’intervista storica quella concessa al direttore della «Civiltà Cattolica», padre Antonio Spadaro: sei ore di colloquio, tre incontri nello studio privato […]
La sobrietà del gesuita Francesco
Aggironamento 15 marzo 2013 All’indomani dell’elezione di papa Francesco, Paolo Conti racconta, sul Corriere della Sera la “nota opposizione” di card. Bergoglio sull’aborto e il suo pensiero sui diritti umani […]