Da Reset-Dialogues on Civilizations “Janowiec and others versus Russia”. Questo è il nome di un caso giudiziario che potrebbe farsi precedente molto presto. A febbraio, esattamente, quando la Corte europea […]
Archivio della categoria: ResetDOC
Il caso Laurent Gbagbo e il diritto alla differenza
Da Reset-Dialogues on Civilizations Dal Novembre del 2011 Laurent Gbagbo, ex Presidente della Costa d’Avorio, si trova alla Corte Penale Internazionale dell’Aia accusato di essere stato il co-autore indiretto di […]
Video: Shari’a e democrazia nelle costituzioni arabe
Tariq Ramadan e Abdullahi An-Na’im, due tra i più noti intellettuali e riformisti musulmani contemporanei, sono stati posti di fronte l’uno all’altro da Reset-Dialogues on Civilizations in un incontro per […]
Siria: uscire dal baratro voluto da Assad, prima che sia tardi
Da Reset-Dialogues on Civilizations Un discorso che di fatto ribadisce lo status quo e sessantamila i morti che dal 15 marzo 2011 hanno insanguinato la Siria: sono Bashar al Assad […]
Siria: la paralisi dell’occidente
Da Reset-Dialogues on Civilizations La guerra civile siriana continua. Le truppe ribelli avanzano ma l’esercito di Assad resiste. La pressione internazionale – Occidente e paesi arabi sunniti da una parte: […]
Il futuro del pluralismo politico in Tunisia
Da Reset-Dialogues on Civilizations I tunisini si stanno rendendo conto che costruire una democrazia autentica, genuina e duratura è molto più difficile che rimuovere un dittatore. Sia prima che durante […]
Quel primo emendamento che scotta da Newtown a Tunisi
Il gioco di specchi, il dito puntato contro le differenze, quelle che reciprocamente acuiscono il contrasto tra Est e Ovest riguarda soprattutto la libertà. Ci sono persone ragionevoli negli Stati […]
Egitto, vince il sì fra proteste e bassa affluenza. Ma la sfida è nell’economia
Da Reset-Dialogues on Civilizations – L’Egitto ha ufficialmente una nuova Costituzione, ma la vittoria del “sì” al referendum non è bastata a sedare le proteste e le critiche al documento […]
La corsa a ostacoli della costituzione in Egitto
Da Reset-Dialogues on Civilizations Dopo un percorso ad ostacoli fatto di salite, scontri a sangue, pause obbligate e intromissioni di generali e religiosi, il 15 dicembre la nuova Costituzione egiziana […]
Russia e Turchia, dal disaccordo sulla Siria all’intesa su tutto il resto
Turchia e Armeni, la riconciliazione passa per la società civile
Costituzione egiziana: le preoccupazioni di Amnesty International e Human Rights Watch
Da Reset-Dialogues on Civilizations – Duecento- trentaquattro articoli che hanno fatto ripiombare l’Egitto nel caos, un decreto costituzionale che assegna poteri quasi assoluti al presidente, uno scontro in atto con […]
Rapporto Antigone, in Italia detenuti “Senza dignità”
La vittoria di Obama vista dai media arabi
Da Reset-Dialogues on Civilizations – La riconferma di Obama alla Casa Bianca ha provocato tendenzialmente due tipi di reazione nei paesi arabi: un profondo sospiro di sollievo, spesso problematizzato e […]
Iran, crisi economica e sanzioni: countdown per Ahmadinejad?
Da Reset-Dialogues on Civilizations – È passato poco più di un mese dalle manifestazioni di piazza, gli scontri e gli arresti al Gran Bazar di Teheran, e le ragioni che […]