• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: turchia

Il Cairo tradisce Riad sul campo siriano

Azzurra Meringolo
4 Novembre 2016

Da Reset-Dialogues on Civilizations Le photo-opportunity sfruttate al meglio per celare i problemi di coppia non bastano più. I latenti bisticci tra il Cairo e Riad sono ormai sotto gli […]

Tag: Al sisi, alleanze, Arabia Saudita, basi militari, egitto, equilibri regionali, Erdogan, iran, Nazioni Unite, petrolio, Russia, siria, turchia

Smettete di chiamarla democrazia
Turchia sempre più lontana dall’Europa

Intervista a Cengiz Aktar di Azzurra Meringolo
19 Ottobre 2016

Da Reset-Dialogues on Civilizations A inizio anno è stato uno dei firmatari del manifesto contro le operazioni militari del governo turco nelle zone curde del Paese. E neanche il tentativo […]

Tag: ankara, bruxelles, Cengiz Aktar, Democrazia, Erdogan, immigrazione, turchia, unione europea, visti Schengen

Carceri e torture: un romanzo
che ci porta nei sotterranei di Istanbul

Intervista a Burhan Sönmez di Francesca Bellino
18 Ottobre 2016

Da Reset-Dialogues on Civilizations  Ovunque si sogni e si lotti c’è sempre uno spazio di dignità. Anche in una piccola cella sotterranea di un carcere di Istanbul dove le torture […]

Tag: analisi, Burhan Sönmez, Democrazia, destino, esilio, fallito golpe, Gezi park, istanbul, prigione, purge, totalitarismo, turchia

Un milione di rifugiati in Libano
Un quarto della popolazione

Ilaria Romano
21 Settembre 2016

Da Reset-Dialogues on Civilizations  Secondo gli ultimi dati diffusi il 6 settembre scorso dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, fra Turchia, Libano, Giordania, Egitto e Nord Africa sono […]

Tag: Disoccupazione, educazione, guerra, Human Right Watch, immigrazione, Libano, rifugiati, siria, turchia, UNHCR

Pamuk, Saviano, Ferrante:
stop agli arresti in Turchia

12 Settembre 2016

Da Reset-Dialogues on Civilizations Reset-DoC è lieta di sostenere e ripubblicare la seguente lettera aperta in supporto dei fratelli Altan e di altri giornalisti e scrittori imprigionati dalle autorità turche. Firmata […]

Tag: Ahmet Altan, appello, Erdogan, intellettuali, Mehmet Altan, purge, turchia

La (mala) inclusione dei siriani
nell’economia turca

Bianca Benvenuti
29 Agosto 2016

Da Reset-Dialogues on Civilizations I migranti vengono spesso considerati come un peso economico per la società. Il discorso politico e mediatico non aiuta: soprattutto coloro che sono costretti a lasciare […]

Tag: dialogo, frontiere, impatto economico, integrazione, istanbul, mercato del lavoro, migranti, siria, tradizione islamica, turchia

Incontriamo i profughi che potranno
diventare cittadini turchi

Bianca Benvenuti
5 Agosto 2016

Da Reset-Dialogues on Civilizations Gli eventi del 15 luglio in Turchia sono ormai ben noti: un gruppo dissidente delle forze armate ha tentato un colpo di stato, fallito nel giro […]

Tag: colpo di stato, immigrazione, integrazione, istanbul, politica, rifugiati, siriani, turchia

Istanbul, un viaggio nella comunità
dei rifugiati siriani

Azzurra Meringolo
29 Luglio 2016

Da Reset-Dialogues on Civilizations Nella notte del fallito golpe hanno tremato anche loro. Anzi, il rumore degli F16 nei cielo di Istanbul ha costretto il piccolo Andil a correre sotto […]

Tag: ankara, bombe, educazione, frontiere, golpe, grecia, istanbul, rifugiati siriani, turchia, unione europea

L’impero mediatico di Gülen

Lea Nocera
28 Luglio 2016

Da Reset-Dialogues on Civilizations L’impero mediatico di Gülen è una monografia lanciata da Arab Media Report, progetto promosso da Reset Doc, con lo scopo di mantenere un monitoraggio aggiornato e accessibile […]

Tag: akp, Fetullah Gülen, media, mezzi di informazione, monografia, Racep Tayyip Erdoğan, turchia

Accademici a Obama e Mogherini:
riportare i diritti umani in Turchia

28 Luglio 2016

Da Reset-Dialogues on Civilizations  Reset-Doc è lieta di sostenere e condividere le seguenti lettere che centinaia di accademici, intellettuali e politici, da tutto il mondo, hanno mandato sia ai vertici […]

Tag: accademici, appello, Convezione europea dei Diritti dell'Uomo, Erdogan, europa, golpe, intellettuali, politici, purghe, stati uniti, turchia

Istanbul, 15 luglio: “Così li ho visti aprire il fuoco durante la notte del golpe”

Azzurra Meringolo
26 Luglio 2016

Da Reset-Dialogues on Civilizations Fino a venerdì scorso era un tranquillo distretto di Istanbul, affacciato sulla costa asiatica del Bosforo. Ma nella notte del tentato golpe, Çengelköy si è trasformato […]

Tag: Çengelköy, Erdogan, giornalisti, golpe, guerriglia, istanbul, militari, turchia

Bonino: sulle purghe di Erdogan è difficile per la UE fare la voce grossa

Emma Bonino intervistata da Umberto De Giovannangeli
25 Luglio 2016

“Non so se Erdogan da questa vicenda ne esca più forte o più debole. Certamente ne esce molto più autoritario”. A sostenerlo è Emma Bonino, leader storica Radicale, già ministra […]

Tag: Convenzione europea sui diritti umani, Emma Bonino, Erdogan, golpe, immigrazione, purghe, turchia, unione europea

Piazza Taksim dopo il 20 luglio: applausi e celebrazioni per “il trionfo della democrazia”

Giuseppe Didonna
23 Luglio 2016

Il 50% che festeggia Piazza Taksim è affollata da quasi una settimana quando il 20 luglio, a tarda sera, uno dei “presentatori” che si alternano sul palco annuncia che il […]

Tag: akp, ankara, Curdi, Erdogan, Fetullah Gülen, Golpe turchia, istanbul, medio oriente, turchia

Turchia, colpo di Stato sventato
Ora il colpo di grazia alle libertà?

Lea Nocera
16 Luglio 2016

Da Reset-Dialogues on Civilizations Golpe militare in Turchia. Per anni è stato un binomio indissolubile, sembrava. Ancora nel 2007, quando si ritornava alle elezioni politiche, la stampa straniera, italiana inclusa, […]

Tag: Colpo di Stato in Turchia, Erdogan, Fethullah Gulen, istanbul, Kemal Ataturk, medio oriente, Militari turchia, nazionalismo Turco, Recep Tayyip Erdogan, turchia

Fare satira in Turchia
ai tempi di Erdogan

Filippo Cicciù
15 Luglio 2016

Da Reset-Dialogues on Civilizations  “Mentre pensiamo al disegno da mettere in copertina abbiamo sempre posto attenzione alla legge e alla percezione del pubblico. Una volta bastava tenere conto di questo […]

Tag: Erdogan, fumetto, istanbul, Libertà di stampa, paura, politica, pubblico, Satira, terrorismo, turchia
« 1 2 3 4 5 … 14 »

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli ITALIA. PROPORZIONALE CON PALUDE...

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina I nuovi "fatti di Avola": la politica fatta in casa

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Lamento funebre per la morte delle definizioni
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Integrazione politica e allargamento soft: Macron disegna la nuova Europa

    Simone Disegni

    Benifei (Pd): «Ora una Convenzione europea per modificare i Trattati Ue»

    Simone Disegni

    Della Vedova: «Putin non è eterno.
    Ma da questa crisi nasca un'Ue nuova»

    Simone Disegni
    Tutti gli articoli »

DossierGiugno 2021

Quali risorse morali per la ricostruzione? Voci a confronto

Articoli di:

  • Camilla Pagani
  • Simone Disegni
  • Riccardo Cristiano
  • Federica Zoja
  • Martina Pagani
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Da Maurice Barrès a Tucker Carlson, chi propugna la teoria che arma stragisti e demagoghi in Europa e Usa 🖊️… https://t.co/eDzDmD6D02
Da Maurice Barrès a Tucker Carlson, chi propugna la teoria citata da stragisti e demagoghi in Europa e Usa https://t.co/xkZgH9YdAL
Stato, società civile, libertà individuali. Dal 26 maggio tornano (dal vivo) i #VeniceSeminars promossi da… https://t.co/vdPdCZ4CgG

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2022 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883