Da Reset-Dialogues on Civilizations Le photo-opportunity sfruttate al meglio per celare i problemi di coppia non bastano più. I latenti bisticci tra il Cairo e Riad sono ormai sotto gli […]
Archivio tag: turchia
Smettete di chiamarla democrazia
Turchia sempre più lontana dall’Europa
Da Reset-Dialogues on Civilizations A inizio anno è stato uno dei firmatari del manifesto contro le operazioni militari del governo turco nelle zone curde del Paese. E neanche il tentativo […]
Carceri e torture: un romanzo
che ci porta nei sotterranei di Istanbul
Da Reset-Dialogues on Civilizations Ovunque si sogni e si lotti c’è sempre uno spazio di dignità. Anche in una piccola cella sotterranea di un carcere di Istanbul dove le torture […]
Un milione di rifugiati in Libano
Un quarto della popolazione
Da Reset-Dialogues on Civilizations Secondo gli ultimi dati diffusi il 6 settembre scorso dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, fra Turchia, Libano, Giordania, Egitto e Nord Africa sono […]
Pamuk, Saviano, Ferrante:
stop agli arresti in Turchia
Da Reset-Dialogues on Civilizations Reset-DoC è lieta di sostenere e ripubblicare la seguente lettera aperta in supporto dei fratelli Altan e di altri giornalisti e scrittori imprigionati dalle autorità turche. Firmata […]
La (mala) inclusione dei siriani
nell’economia turca
Da Reset-Dialogues on Civilizations I migranti vengono spesso considerati come un peso economico per la società. Il discorso politico e mediatico non aiuta: soprattutto coloro che sono costretti a lasciare […]
Incontriamo i profughi che potranno
diventare cittadini turchi
Da Reset-Dialogues on Civilizations Gli eventi del 15 luglio in Turchia sono ormai ben noti: un gruppo dissidente delle forze armate ha tentato un colpo di stato, fallito nel giro […]
Istanbul, un viaggio nella comunità
dei rifugiati siriani
Da Reset-Dialogues on Civilizations Nella notte del fallito golpe hanno tremato anche loro. Anzi, il rumore degli F16 nei cielo di Istanbul ha costretto il piccolo Andil a correre sotto […]
L’impero mediatico di Gülen
Da Reset-Dialogues on Civilizations L’impero mediatico di Gülen è una monografia lanciata da Arab Media Report, progetto promosso da Reset Doc, con lo scopo di mantenere un monitoraggio aggiornato e accessibile […]
Accademici a Obama e Mogherini:
riportare i diritti umani in Turchia
Da Reset-Dialogues on Civilizations Reset-Doc è lieta di sostenere e condividere le seguenti lettere che centinaia di accademici, intellettuali e politici, da tutto il mondo, hanno mandato sia ai vertici […]
Istanbul, 15 luglio: “Così li ho visti aprire il fuoco durante la notte del golpe”
Da Reset-Dialogues on Civilizations Fino a venerdì scorso era un tranquillo distretto di Istanbul, affacciato sulla costa asiatica del Bosforo. Ma nella notte del tentato golpe, Çengelköy si è trasformato […]
Bonino: sulle purghe di Erdogan è difficile per la UE fare la voce grossa
“Non so se Erdogan da questa vicenda ne esca più forte o più debole. Certamente ne esce molto più autoritario”. A sostenerlo è Emma Bonino, leader storica Radicale, già ministra […]
Piazza Taksim dopo il 20 luglio: applausi e celebrazioni per “il trionfo della democrazia”
Il 50% che festeggia Piazza Taksim è affollata da quasi una settimana quando il 20 luglio, a tarda sera, uno dei “presentatori” che si alternano sul palco annuncia che il […]
Turchia, colpo di Stato sventato
Ora il colpo di grazia alle libertà?
Da Reset-Dialogues on Civilizations Golpe militare in Turchia. Per anni è stato un binomio indissolubile, sembrava. Ancora nel 2007, quando si ritornava alle elezioni politiche, la stampa straniera, italiana inclusa, […]
Fare satira in Turchia
ai tempi di Erdogan
Da Reset-Dialogues on Civilizations “Mentre pensiamo al disegno da mettere in copertina abbiamo sempre posto attenzione alla legge e alla percezione del pubblico. Una volta bastava tenere conto di questo […]