A Ramallah si ricomincia a respirare. E dalle parti della Muqata, il quartiere generale dell’Autorità nazionale palestinese (Anp) è iniziato il conto alla rovescia, che si concluderà il 20 gennaio […]
Archivio tag: Benjamin Netanyahu
Effetto-Blinken in Medio Oriente.
Pace “eclissata”, annessione congelata.
Quale via ora in Medio Oriente?
Chi avrebbe mai detto che il XX secolo si sarebbe concluso senza che il conflitto israelo-palestinese si risolvesse, lasciando aperte per quello successivo le stesse sfide dell’autodeterminazione palestinese, del nazionalismo […]
«Netanyahu ha fallito, ora Benny Gantz
voti la sfiducia». Intervista a Yair Lapid
«Neanche nei momenti peggiori del terrorismo palestinese ho visto così tanta paura e insicurezza negli occhi della gente come in questi mesi di pandemia. Il popolo d’Israele è sempre stato […]
Vent’anni dopo la seconda Intifada
Ferite aperte, dialogo impossibile
La seconda intifada, vent’anni dopo. L’intifada dei kamikaze. E dell’assedio alla Muqata, il quartier generale dell’Autorità nazionale palestinese, dove era asserragliato Yasser Arafat. Chi scrive ha seguito “sul campo” quella […]
Le cose giuste per i motivi sbagliati
Lasciate stare le dichiarazioni roboanti del tipo “l’alba di un nuovo Medio Oriente”, una giornata che “nessuno pensava fosse possibile” e che “cambia il corso della storia”. Donald Trump è […]
L’ira palestinese su Bahrein e Emirati:
“Oggi muore il consenso arabo”
Non usa mai la parola “tradimento”. Non è nel suo stile, nel suo modo di fare. Ma quello che il primo ministro palestinese Mohammad Shtayyeh annuncia in questa intervista concessa […]
Israele, si allarga la protesta contro il governo Netanyahu-Gantz
Un virus può far nascere un Governo politicamente “contro natura”, ma lo stesso virus può farlo cadere, se tal Governo si dimostra assolutamente incapace di far fronte all’emergenza Covid-19 e […]
La rivolta dei clacson anti-Netanyahu che scuote Israele
È l’estate della resistenza contro “King Bibi”. L’Israele che non si piega continua la protesta contro il primo ministro Benjamin Netanyahu. A raccontarlo, con il prezioso contributo sul campo di […]
Israele, febbre da tradimento tra i coloni. «Annessione ora o mai più»
I leader degli insediamenti in Cisgiordania hanno accolto con delusione la notizia del rinvio della scadenza a del 1° luglio autoimposta dal primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu per iniziare il […]
Storia, memoria, politica. Il ricordo della Shoah oltre l’epoca dei testimoni
A una settimana dall’annessione (ridotta?) Benny Gantz ha già perso
Non basta essere stato un bravo generale, un discreto capo di stato maggiore, un uomo senza scheletri (giudiziari) nell’armadio. Non basta tutto questo per trasformarti in un politico di primo […]
Da Yehoshua a Shalev, gli appelli israeliani contro il piano d’annessione
“È stato Donald Trump, il presidente degli Stati Uniti travolti in questi giorni dalle violente proteste contro il razzismo e contro la brutalità della polizia, a promuovere la discutibile legittimità […]
Da Washington a Tel Aviv. Le piazze antirazziste “unite” da Bernie Sanders
Da Washington , capitale dell’America in rivolta, a Tel Aviv: piazze diverse, lontane migliaia di chilometri ma accanto per le istanze di libertà che le uniscono. Chi si batte contro […]
L’ultimo appello di Barenboim: riscopriamo la musica del dialogo
Il dialogo in musica. Con uno spartito duro, incalzante, che non concede nulla a mielose melodie a lieto fine. Un j’accuse possente, da leggere tutto di un fiato, perché a […]
Yael Dayan: «Così muore la mia Israele»
“Benny Gantz si è arreso a Netanyahu senza combattere, per usare una terminologia militare cara all’ex capo di stato maggiore. C’è chi ha detto e scritto che Gantz abbia tradito […]