• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Bergoglio

Papa Francesco avvia la riforma più importante

9 Marzo 2017

Intervista all’autorevole quotidiano tedesco Zeit. Il Papa ribadisce di non voler essere idealizzato. Nella traduzione fornitaci da La Stampa il papa dice: «Non dico che sono un povero diavolo, ma […]

Tag: Bergoglio, Papa, papa Francesco

Bergoglio, le vittime e le procedure

3 Marzo 2017

Con la bolla Licet ab initio, il 21 luglio 1542, Paolo III istituì una commissione cardinalizia deputata a giudicare e perseguire in tutto il mondo cattolico i reati contro la […]

Tag: Bergoglio, papa Francesco

Bergoglio pronto a mediare per il Venezuela

15 Febbraio 2017

Il Nunzio Apostolico in Venezuela, Monsignor Aldo Giordano, ha dichiarato che papa Francesco è pronto a partecipare  a un incontro tra negoziatori del governo e delle opposizioni venezuelani . Non […]

Tag: Bergoglio, siria, Ucraina, vaticano, venezuela

Con la teologia chiusa di Dugin e Bannon o con Francesco?

13 Febbraio 2017

Il discorso rivolto da papa Francesco agli scrittori de La Civiltà Cattolica in occasione della pubblicazione del volume numero 4mila della loro rivista si apre con un’espressione che di questi […]

Tag: Bergoglio, islam, papa Francesco

Così l’empatia di Francesco
ha riportato la Chiesa nella storia

Controreplica di Riccardo Cristiano a L. Zanatta
29 Giugno 2016

Ho letto con interesse e piacere l’articolo che il professor Loris Zanatta ha scritto qui, su Reset, a seguito delle mie considerazioni su Bergoglio, il popolo e le periferie. Di […]

Tag: Argentina, Bergoglio, Chiesa, Il Mulino, papa Francesco, Peronismo, vaticano

Le mie critiche a Bergoglio
e ai guasti del peronismo

Replica di Loris Zanatta a Riccardo Cristiano
27 Giugno 2016

Riccardo Cristiano ha pubblicato su Reset del 21 giugno un lungo e denso articolo sul pontificato di José Mario Bergoglio. Benché le sue tesi siano agli antipodi di quelle che […]

Tag: America Latina, Argentina, Bergoglio, Chiesa cattolica, Il Mulino, papa Francesco, Peron, vaticano

“Bergoglio peronista”: per il Mulino
è un peccato l’empatia umana

Riccardo Cristiano
22 Giugno 2016

Sarà la sua forza, la sua passione, la ragione per cui  Bergoglio provoca entusiasmo o rigetto più che incontro e riflessione? Si parla molto, ad esempio, di Bergoglio e “popolo”. […]

Tag: Bergoglio, papa Francesco, Peronismo, vaticano

Chiesa e globalizzazione

Paolo Prodi
21 Giugno 2016

Da Mondoperaio Il punto di partenza e il filo rosso che collega l’impegno e il destino terreno dei vari pontefici lungo i secoli dell’età moderna è stata la esigenza fondamentale […]

Tag: Bergoglio, Chiesa, concorrenza, globalizzazione, papa Francesco, politica, potere, riforma, stato

Il papa prigioniero

Gennaro Acquaviva
21 Giugno 2016

Da Mondoperaio Una premessa: ci interessiamo e torniamo ad interrogarci sul destino del “governo del papa” per quello che siamo, e cioè da socialisti italiani, eredi non solo del “concordatario” […]

Tag: Aldo Moro, Bergoglio, Chiesa, concordato, Craxi, decadenza, Occidente, papa Francesco, politica, primato petrino, riforma, stato

La piazza della misericordia

9 Dicembre 2015

Il Corriere della sera: “Francesco chiama al coraggio. Aperta la Porta Santa. Al mattino in 50 mila, pochi turisti. Di sera la folla invade la piazza. L’abbraccio con Benedetto: ‘Una […]

Tag: Bergoglio, francia, giubileo, internet, islam, sicurezza

I cieli affollati della Siria

Paolo Martini e Ada Pagliarulo
26 Novembre 2015

Il Corriere della sera: “Merkel decide: soldati tedeschi inviati in Mali”. “Oggi Renzi da Hollande per l’aiuto dell’Italia”. A centro pagina: “Il Papa in Africa e le apprensioni: temo più […]

Tag: Bergoglio, Guerra in Siria, Isis, Partito Democratico, Russia, siria, Vladimir Putin

I paradossi peronisti
delle aperture del Papa a Cuba

Loris Zanatta
29 Settembre 2015

Da Reset-Dialogues on Civilizations Durante la visita di Papa Francesco, nella Plaza de la Revolución di L’Avana non si sono udite le parole che la fecero fremere diciassette anni fa: […]

Tag: Bergoglio, Chiesa cattolica, cuba, Fidel Castro, papa Francesco, Visita del Papa a Cuba

L’Enciclica: una santa alleanza
tra scienza e religione

Giancarlo Bosetti
25 Settembre 2015

L’intervento di Giancarlo Bosetti, direttore di Reset che qui pubblichiamo appare nel contesto della discussione sull’Enciclica di Papa Francesco Laudato si’ “sulla cura della casa comune” organizzata dal Fondo Ambiente […]

Tag: Ambiente, Bergoglio, Chiesa cattolica, clima, Enciclica Laudato si, Laudato si, papa Francesco

Papa Francesco e la “superpotenza”
della Chiesa in America

Manlio Graziano
25 Settembre 2015

Articolo pubblicato su La Voce di New York il 21 settembre 2015 «Mentre i prelati europei languivano negli abietti palazzi di una nobiltà sradicata ed succhiavano soldi e spirito dai […]

Tag: Bergoglio, Chiesa cattolica, papa Francesco, stati uniti, usa, Viaggio del Papa negli USA

Senato, verso l’accordo sulla riforma

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
22 Settembre 2015

Il Corriere della sera: “Renzi attacca, poi l’apertura”. “Duro scontro con Grasso. Ma si profila l’accordo con la minoranza Pd”. “Il riferimento al ‘Tatarellum’ sul listino. Bersani: per noi è […]

Tag: Alexis Tsipras, Bergoglio, Germania, grecia, Riforma del Senato
« 1 2 3 4 5 6 »

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli ASTENSIONISMO. DI CHI LA COLPA

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina I nuovi "fatti di Avola": la politica fatta in casa

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Lamento funebre per la morte delle definizioni
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    La sfida (in salita) delle terre rare.
    «Per l'Ue il riciclo una scelta obbligata»

    Giovanni Panzeri

    Geopolitica batte stato di diritto. L'Ue
    pronta a sbloccare i fondi alla Polonia

    Fabio Turco

    Il fascino sottile dell'antiamericanismo
    (cui Berlinguer si sottrasse)

    Siegmund Ginzberg
    Tutti gli articoli »

DossierGiugno 2021

Quali risorse morali per la ricostruzione? Voci a confronto

Articoli di:

  • Camilla Pagani
  • Simone Disegni
  • Riccardo Cristiano
  • Federica Zoja
  • Martina Pagani
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Crisi a catena e sfiducia imperante: cresce la percentuale di chi fugge dalle news. I dati del Reuters Institute… https://t.co/NxV8QX1YnN
Davvero ha senso, come ha richiamato il #Papa, cercare il dialogo con #Kirill? E se il vero patriarca di Mosca fos… https://t.co/Vwp6U80C3L
Mai come oggi costruire programmi di dialogo, incontro e conoscenza oltre le frontiere è fondamentale 🗣️ Ciò che… https://t.co/o628FzebnA

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2022 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883