• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Shakespeare

L’assalto al Parlamento secondo Shakespeare

16 Gennaio 2023

“Via! Bruciate tutti i registri del Regno. Il Parlamento d’Inghilterra sarà la mia bocca”, dice il capitano dei ribelli, Jack Cade, nel guidare l’assalto ai centri del potere a Londra. […]

Tag: assalto capitol hill, Shakespeare, stranieri, Thomas More

Al Pacino a Venezia, ovvero “Qualunque cosa io dica, so che Shakespeare l’ha già detta”

31 Agosto 2014

Non c’è grandezza senza sconfitta. Ovvero, solo i mediocri vincono sempre, almeno finché non scompaiono dalla scena. Al Pacino, ieri mattatore a Venezia con due film da protagonista (Manglehorn in […]

Tag: 2014, Al Pacino, America, Biennale di Venezia, Carmelo Bene, Cinema, CInematografia, cultura, Letteratura, Oscar Iarussi, Philip Roth, Shakespeare, Venezia

Al cinema con Shakespeare

22 Aprile 2014

Da Orson Welles a Kenneth Branagh e Al Pacino, dai musical fiammeggianti ai drammi più cupi, in Ghana come in India o in Giappone, la fortuna cinematografica di Shakespeare non […]

Tag: 2014, Cinema, CInematografia, Film, Oscar Iarussi, Shakespeare, Storia del cinema, teatro

Shakespeare a Zaatari

Azzurra Meringolo
21 Aprile 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Possibile che Shakespeare possa curare le ferite della guerra? Le parole del grande poeta possono davvero alleviare le pene a cui sono condannati più di 5 […]

Tag: Giordania, Nawar Bulbul, profughi siriani, Shakespeare, siria, Zaatari

Cos’è il potere? Lo spiega Shakespeare

Corrado Ocone
9 Maggio 2013

Cosa è il potere, la forza su cui si reggono le società e gli Stati? La scienza politica si è prodigata nel dare risposte, da sempre, a questa domanda. E […]

Tag: filosofia, Letteratura, Shakespeare

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli BIBBIA, CLASSICI, LINGUA E STORIA

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina Salvini non è re Pelasgo
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Hrytsak: “Solo un’unione di sicurezza può garantire la pace in Ucraina”

    Alessandra Tommasi

    Ucraina tra logoramento e diplomazia: il costo umano della guerra

    Ilaria Romano

    Il video dell'evento: Ventotene e non solo. Le fonti del federalismo europeo

    Redazione
    Tutti gli articoli »

DossierMaggio 2025

Oltre Ventotene
Le fonti del federalismo europeo

Articoli di:

  • Pasquale Ferrara
  • Stefano Ceccanti
  • Emma Fattorini
  • Gaetano Quagliariello
  • Giuliano Amato
  • Marina Calloni
Tutti i dossier »
@reset_magazine
T
Reset
Copyright ® 2025 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883