• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Xi Jinping

La ballata del grande segretario

4 Novembre 2022

Il mondo ha assistito a una strana scena in conclusione del XX Congresso del Partito comunista cinese (Pcc). In diretta tv. Nel grande salone dell’Assemblea del Popolo erano stati appena […]

Tag: Cina, Mao, Pcc, Xi Jinping

L’Europa al bivio dopo lo shock

Simone Disegni
11 Gennaio 2021

Quale Unione europea riemergerà dallo shock sanitario e socio-economico del 2020, e dalla lunga “apnea” della presidenza Usa più imprevedibile di sempre? Il varo del piano Next Generation EU segnerà […]

Tag: autonomia strategica, debito, federalismo, Joe Biden, Next Generation EU, unione europea, Xi Jinping

Obama e Xi, la diplomazia della passeggiata

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
12 Novembre 2014

Il Corriere della Sera: “Tfr in busta paga, niente sconti”, “Bocciati gli emendamenti su tassazione agevolata e prelievo fondi pensione”, “Tensione Pd-Forza Italia sulla legge elettorale, ma il dialogo non […]

Tag: Barack Obama, berlusconi, Cina, legge elettorale, Malala, Matteo Renzi, Pakistan, Talebani, Xi Jinping

Lo strappo dei ‘diversamente berlusconiani’

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
2 Ottobre 2013

La Repubblica: “Alfano sfida Berlusconi: sì alla fiducia”, “Ma il Cavaliere ordina: votate contro Letta. Faccia a faccia nella notte, oggi la conta”. A centro pagina: “L’America si ferma, viaggio […]

Tag: Barack Obama, benedetto XVI, Bergoglio, Enrico Letta, Eugenio Scalfari, Giorgio Napolitano, M5S, Matteo Renzi, Norvegia, Pd, pdl, Silvio Berlusconi, Xi Jinping

Cina: i sette peccati capitali della democrazia

Roberto Toscano
21 Agosto 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations Il Partito Comunista Cinese, sotto la guida del suo Segretario Generale (e Presidente della RPC) Xi Jinping è attualmente impegnato, in tutta la sua capillare rete […]

Tag: Asia, Cina, Cina 1989, comunismo, Democrazia, Partito Comunista Cinese, Tienanmen, Xi Jinping

Blogi nostri autori

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Il killer che viveva come un monaco

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli LA TRAVERSATA DEL DESERTO DI PAPA FRANCESCO

    STORIE USATE

    Siegmund Ginzberg Terrori e piaceri della notte
    Tutti i blog »
Caffe Europa
    Letta Elezione 22

    Il Pd via dal governo a lungo
    Aperta la guerra di successione

    Ettore Maria Colombo

    La sospensione dei fondi Ue può riavvicinare Polonia e Ungheria?

    Fabio Turco

    Se in Europa si riparla di razza.
    La spina Orbán nel fianco dell'Ue

    Fabio Turco
    Tutti gli articoli »

DossierGiugno 2021

Quali risorse morali per la ricostruzione? Voci a confronto

Articoli di:

  • Camilla Pagani
  • Simone Disegni
  • Riccardo Cristiano
  • Federica Zoja
  • Martina Pagani
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Domani il direttore di Reset @Giancarlo20 all'evento dell'@unitusviterbo su #pluralismo e #isaiahberlin 🔽 https://t.co/WXAcVItJbP
Tunisia punto e a capo: il regime prova ad azzerare dodici anni di storia ✍️ @fede_zoja | Reset https://t.co/x84GWcfqqG via @reset_magazine
Il punto sulle #proteste in #Iran di @fortimar https://t.co/xDTSSsm7cA

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2023 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883