• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: media

Siria, zapping di regime

Lorenzo Trombetta
12 Settembre 2013

Da Arab media Report Ho la fortuna, e al tempo stesso la sventura, di dover seguire da anni, ogni giorno e per quasi tutto l’arco della giornata, i canali della […]

Tag: Arab media Report, Bashar al assad, media, medio oriente, siria, tv

Prove di giornalismo dall’inferno siriano

Lorenzo Trombetta
6 Settembre 2013

Da Arab Media Report La redazione è al terzo piano di un anonimo palazzo alla periferia asiatica di Istanbul. Ma che i tre giovani redattori di uno dei primi quotidiani […]

Tag: Bashar al assad, giornalismo, media, medio oriente, siria, stampa, turchia

Quando la filantropia incontra il giornalismo: una sfida nell’Egitto del dopo-Mubarak

Lorenzo Kihlgren Grandi
16 Agosto 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations I diciotto giorni di rivolta del gennaio-febbraio 2011, conclusisi con le dimissioni di Mubarak, rappresentano una tappa fondamentale nella storia del giornalismo egiziano. Le rivolte di […]

Tag: egitto, Fratellanza musulmana, libertà di espressione, media, Mohammed Morsi, Mubarak, Scaf, stampa

Mai più la stessa tv
la rivoluzione delle piattaforme

Francesco Siliato
6 Agosto 2013

Pubblichiamo un estratto del libro di Francesco Siliato “Dall’oligopolio alla coda lunga. Tra pay tv via satellite e terrestre la televisione italiana diventa digitale” Franco Angeli, 2013, euro 15, pagg. […]

Tag: digitale, media, satellite, tv, web

Da Haiti all’Eritrea, tutte le crisi dimenticate dai media

Antonella Vicini
2 Luglio 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations Cinquecentosessanta volte la Siria, quasi trecento l’Afghanistan e solo una Cuba, Costa D’Avorio, Etiopia, Eritrea, Madagascar e Malawi. Due Haiti, Uganda e Mauritania; poco meglio per […]

Tag: guerra, media, povertà

Al Jazeera? Agli ultimi posti nei paesi della primavera araba

Alma Safira
9 Maggio 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations Al Jazeera comincia a dare segni di debolezza e lo fa proprio nella sua patria, mostrandosi mortalmente offesa e indignata verso un giornale di Doha, The […]

Tag: Aljazeera, media, medio oriente, primavere arabe, Qatar, tv

L’Egitto non è un Paese per comici

Giuseppe Acconcia
15 Aprile 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations Gli islamisti egiziani non hanno molto senso dello humor. Se uno dei primi provvedimenti del governo, targato Fratellanza, è stato di cancellare i graffiti anti regime […]

Tag: Bassem Youssef, egitto, Fratellanza musulmana, media, Mohammed Morsi, Satira

Il mito del self-publishing non cura l’editoria malata

Alberto Ferrigolo
3 Aprile 2013

Pochi giorni fa, nel presentare il romanzo d’un amico giornalista, pubblicato con un piccolo editore, e nell’incoraggiarlo a reclamizzarlo e ottenerne recensioni, quest’ultimo mi fa: «Guardi, per i libri si […]

Tag: editoria, giornali, media, Rcs

Senza un pensiero mediterraneo i media comuni sono un sogno lontano

Mohammed Hashas
14 Febbraio 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations L’eterogeneità socioculturale, economica e politica che contraddistingue il bacino del Mediterraneo (Med) non sembra essere stata colta dai media. La visibilità dello spazio del Med è […]

Tag: cittadinanza, dialogo, intercultura, media, Mediterraneo, televisioni

La vittoria di Obama vista dai media arabi

Paolo Gonzaga
28 Novembre 2012

Da Reset-Dialogues on Civilizations – La riconferma di Obama alla Casa Bianca ha provocato tendenzialmente due tipi di reazione nei paesi arabi: un profondo sospiro di sollievo, spesso problematizzato e […]

Tag: Barack Obama, media, usa, Usa2012

Ecco come i media italiani ci raccontano le minoranze

Antonella Vicini
10 Marzo 2012

Da Reset-Dialogues on Civilizations Qual è l’immagine delle minoranze nei media italiani? E soprattutto quali sono gli strumenti che i media offrono per conoscere le minoranze in Italia? Questa è […]

Tag: immigrati, media, migrazioni, minoranze, pluralismo, tv
« 1 2

Blogi nostri autori

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Il killer che viveva come un monaco

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli La traversata del deserto di papa Francesco

    STORIE USATE

    Siegmund Ginzberg Terrori e piaceri della notte
    Tutti i blog »
Caffe Europa
    Letta Elezione 22

    Il Pd via dal governo a lungo
    Aperta la guerra di successione

    Ettore Maria Colombo

    La sospensione dei fondi Ue può riavvicinare Polonia e Ungheria?

    Fabio Turco

    Se in Europa si riparla di razza.
    La spina Orbán nel fianco dell'Ue

    Fabio Turco
    Tutti gli articoli »

DossierGiugno 2021

Quali risorse morali per la ricostruzione? Voci a confronto

Articoli di:

  • Camilla Pagani
  • Simone Disegni
  • Riccardo Cristiano
  • Federica Zoja
  • Martina Pagani
Tutti i dossier »
@reset_magazine
#Migranti in #Marocco, il limbo di chi sceglie di restare ✍️ da @RabiiEl | Reset https://t.co/Xp7vR7tAle via @reset_magazine
Domani il direttore di Reset @Giancarlo20 all'evento dell'@unitusviterbo su #pluralismo e #isaiahberlin 🔽 https://t.co/WXAcVItJbP
Tunisia punto e a capo: il regime prova ad azzerare dodici anni di storia ✍️ @fede_zoja | Reset https://t.co/x84GWcfqqG via @reset_magazine

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2023 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883